U14 Ecc :: Torneo di Mozzanica

I Bufali si aggiudicano il 1° Torneo di Mozzanica, vincendo nel finale contro una mai doma Pallacanestro Varese.

Fase di qualificazione

Cernusco – Bernareggio 60-51 (19-16; 25-28; 37-38)
Cernusco: Bumeliana 4, Romano 12, Ferraris, Rivetti 5, Pavanello 2, Giacon 2, Franco 11, Giussani, Giulietti 6, Pezzutto, Casati, Buffo 18. All Cornaghi/Halabi/Signorelli

Esordio ufficiale per l’U14Eccellenza al torneo di Mozzanica…impegnati nell’opening-game della manifestazione tra Cernusco e Bernareggio.
Buona partenza per i Bufali che fanno subito l’andatura con valide azioni corali ben finalizzate da Franco (11p) e Romano (8p nei primi 20′), i Reds rispondono con Imasuen e la gara prosegue in equilibrio.
Un bel gioco “2+1” griffato Giulietti tiene avanti i milanesi ed al primo gong è 19-16.
Nella seconda frazione i brianzoli mettono in campo maggiore determinazione e confezionano giocate d’intensità che valgono il sorpasso (siglato Marelli), Cernusco spreca molto in fase offensiva e non va a punti per diversi minuti (6-12 il secondo parziale).
All’intervallo lungo è 25-28 con un “ciuf” di Pavanello.
Dopo il cambio di campo i Bufali, pur non brillando, ritrovano fluidità in attacco con i canestri in velocità del tandem Rivetti-Bumeliana, dall’altra parte Bernareggio si affida alle folate di Minicozzi (13p).
Il punteggio resta in bilico fino al 37-38 firmato da un piazzato di Giacon.
Nei 10′ finali i ragazzi di coach Cornaghi, spinti dai dardi di un ispirato Buffo (18p con 3 triple) mettono la freccia (23-13) e scappano fino a raggiungere il massimo vantaggio (+13) ad un paio di minuti dal termine
E’ 60-51 il finale.

Cernusco – Bluceleste 83-42 (14-11; 37-25; 61-34)
Cernusco: Bumeliana 11, Romano 3, Ferraris 8, Rivetti 10, Pavanello 10, Giacon 2, Bassi 4, Passoni 7, Giulietti 5, Pezzutto 6, Casati 5, Buffo 14. All Cornaghi/Halabi/Signorelli

Qualche ora dopo si torna sul parquet: Cernusco-Bluceleste Lecco.
Inizio soft su entrambi i lati e si segna col contagocce: tra le fila lecchesi si mette in evidenza De Gregorio (15p), i Bufali replicano con le incursioni di Rivetti (10p) ed il buon impatto di Passoni che segna 5p in pochi secondi.
Nel secondo quarto la Libertas cambia passo e preme sull’acceleratore con le iniziative di Ferraris (8p) e Bumeliana (11p), quest’ultimo autore della tripla dall’angolo che vale il 25-37 di metà gara.
Alla ripresa delle operazioni i biancorossi allungano definitivamente con un break di 12-0 frutto di difesa e contropiede (sugli scudi Pezzutto con 6p) ; Lecco, spinta da Cazzaniga, prova a reagire ma Cernusco è ormai lanciata e dilata il margine con le iniziative di Buffo ed un’entrata di Bassi.
Parziale di 9 a 24 e +27 al 30′.
Anche nell’ultimo quarto i Bufali continuano a giocare con il giusto piglio e mantengono un buon volume di gioco con le offensive di Pavanello (10p) e Giulietti ; la tripla sulla sirena di Casati (classe ’02) fissa il punteggio finale sul 42 ad 83.

Finale 1° – 2° posto

Cernusco – Varese 60-59 (18-15; 37-33; 46-45)
Cernusco: Bumeliana, Romano 2, Ferraris 2, Rivetti 15, Pavanello 2, Giacon, Bassi, Passoni, Franco 17, Giussani 2, Casati 4, Buffo 16. All Cornaghi/Halabi/Signorelli

Domenica pomeriggio (anzi sera…) finale del torneo contro gli amici della Pallacanestro Varese, senza dubbio una delle squadre lombarde piu quotate.
Buona partenza da parte dei Bufali che cercano subito di fare il break grazie ad un’attenta difesa ed un’efficace circolazione di palla ed al 5′ Cernusco è sul +6 dopo un jumper griffato Romano.
La Teva non si scompone e dopo esser stata anche sul -8 riparte di slancio con le folate di Parravicini e soci che mantengono i varesini in scia ; 18-15 al gong.
Anche nei secondi 10′ le squadre giocano a viso aperto e la gara continua su ritmi molto alti, i milanesi tengono sempre qualche incollatura di margine e riprovano l’allungo con 7p in fila di un ottimo Franco (17p con due triple) ed è di nuovo +8.
Prima dell’intervallo lungo un siluro di Calzavara (16p, premiato poi come miglior giocatore del torneo) tiene ancora li’ Varese sul 37-33.
Stesso copione ad inizio terzo periodo con la Libertas che alza il volume della difesa e si riporta sul +7/+8 dopo un lay-up di Giussani ed una fiammata targata Buffo, abile sia in fase di realizzazione sia in termini di assist.
Il team di coach Bianchi dimostra grande carattere e si riporta presto in scia con due azioni da 3p dei propri esterni: 46-45 all’ultima pausa.
Ultimo quarto ricco di giocate di alto livello su entrambi i lati, i Bufali sembrano avere qualcosa in piu’ e restano sempre davanti nel punteggio, dall’altra parte Varese non ci sta e risponde colpo su colpo.
Due sigilli molto pesanti di Pavanello e Ferraris valgono l’ennesimo +5 ma Seck (16p) ha ancora benzina (…nonostante i 40′ filati in campo) e con tre centri in fila firma il primo sorpasso Whirpool.
Si entra cosi’ nei 2′ conclusivi con tutto ancora da decidere: Rivetti (15p e tanta intensita’) segna un gran canestro sulla linea di fondo, di là Varese fa 2/2 dalla lunetta.
Ultima a decisiva azione per Cernusco che, dopo il time-out, va a referto da sotto con Casati.
Teva ha la chance del pareggio con una coppia di liberi a 3” dalla fine: il primo è dentro, il secondo no, il rimbalzo premia Varese ma ormai non c’è piu tempo.
Finale 60-59 per Cernusco che si aggiudica il trofeo “Enfant Prodige” ed allunga la propria striscia-vincente ai tornei.

“Basket di settembre” quindi sicuro ci sono ancora molte lacune e aspetti da migliorare ma tutto il collettivo ha messo in mostra un grande spirito di squadra e buone potenzialità.
L’inizio del Campionato U14Eccellenza è previsto per il week-end 11/12 di ottobre.
FORZA BUFALI

Ringraziamo l’organizzazione della “Enfant Prodige” e del Comune di Mozzanica per il bel week end cestistico

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: