U14 Ecc :: 1a giornata andata

Libertas Cernusco – Robur Varese 56 a 53 (12-16; 26-28; 40-40; 56-53)

Libertas Cernusco: Luisari 2, Bumeliana 3, Romano 4, Ferraris 12, Pavanello 3, Giacon 2, Franco 13, Giulietti, Passoni, Pezzuto, Casati 7, Buffo 10. All Cornaghi, Halabi, Signorelli

Robur Varese: Campanale NE, Zanasca 3, Natola NE, Torrente 8, Somaschini 16, Tonani, Caruso 15, Shieppati 3, Trentini 3, Civelli 2, Calcagni 3, Dal Ben NE. All Pagani, Binda

Prima di Campionato tutt’altro che facile per i Bufali che vincono con il punteggio di 56 a 53 sulla (temibile) Robur Varese dopo 40′ di grande equilibrio.
Partenza a fari spenti su entrambi i lati del parquet, si segna col contagocce: i padroni di casa sbagliano molto dalla media distanza e faticano a trovare valide soluzioni al ferro, anche i Roburini
sciupano qualche buona occasione ma riescono ad andare a punti in transizione con il funambolico Torrente.
I ragazzi di coach Cornaghi non vanno a referto per diversi minuti (+8 esterno), poi si sbloccano con una tripla di Buffo che vale il 3-8 dopo 5′ di gioco.
Cernusco ha beneficio dalla prima girandola di cambi e ritrova un po’ di slancio con le folate a tutto campo di un frizzante Ferraris (10p nei primi 20′) ; al gong è 12-16.
Nella seconda frazione il copione è molto simile ma cambiano i protagonisti: Giacon segna in contropiede, Casati (7p con 3/6 da 2p) si va valere sotto le plance ed i Bufali sorpassano sul 21-20.
I gialloblu’ non fanno una piega e sfruttando le “dormite” difensive della Libertas per subire falli e fare bottino dalla lunetta con un importante 8/12 ai tiri liberi nei secondi 10′.
All’intervallo punteggio sul 26 a 28.
Dopo il cambio di campo i Bufali aumentano il volume della propria difesa e trovano punti preziosi da diversi atleti (ben 7 Bufali a referto nel solo terzo quarto); i ragazzi di coach Pagani, al contrario, si affidano alle soluzioni personali di Somaschini (16p) che si prende molte  responsabilità offensive e griffa 8p in fila (un entrata e due dardi da oltre l’arco) riportando inerzia agli ospiti.
I locali cercano di tenere alto il ritmo del match (seppur senza le scorribande di Rivetti, infortunato) e confezionano valide giocate in velocità ben finalizzate dai canestri del positivo Luisari (al rientro)  e di Bumeliana, autore della tripla del 40 pari di fine terzo.
Ultimo quarto ricco di sorpassi e parità: iniziano meglio i varesini che si riportano a +5 con un paio di ficcanti iniziative targate Caruso (15p per la “new-entry” in casa Robur).
I biancorossi hanno diversi problemi di falli e faticano a trovare “continuità” in fase d’attacco, dalla lunetta le percentuali sono deficitarie (11/25 totale) ma riescono a restare in scia con buone sequenze difensive.
Si continua per 2′ con Varese che mantiene qualche incollatura di scarto (+3 esterno al 38′), poi Franco (13p e 6rec per il neo-capitano cernuschese) mette la sua terza tripla di serata ed è perfetta parità a quota 51.
Varese sbaglia per due volte in fila il tiro del nuovo-vantaggio ma riesce a prendere sempre il rimbalzo offensivo ed alla terza opportunità Calcagni sigla, da sotto, il +2 con una trentina di secondi da giocare.
La prima offensiva dei Bufali viene “sporcata” dall’attenta retroguardia Robur che lascia quindi 14” a Cernusco per provare a pareggiare o vincere (time-out coach Cornaghi sul 51 a 53).
Rimessa ben fatta ed il pallone finisce nelle mani del “freddissimo” Pavanello (ormai “specialista” dell’ultimo tiro…) che riceve e subito “spara” la bomba del soprasso: solo rete !
Immediata ripartenza degli ospiti che attaccano velocissimi il ferro e riescono ad ottenere un fischio a proprio favore (due tiri liberi) con 5” a fine gara.
Entrambi i liberi si spegnono sul ferro, stavolta il rimbalzo è dei Bufali che chiudono i conti dalla lunetta con un 2/2 di Romano.
Punteggio finale 56 a 53.
Prestazione non delle migliori (soprattutto in attacco dove è mancata fluidità di gioco) ma referto rosa molto importante per il morale della squadra che, comunque, ha dimostrato grande carattere nel finale concitato.
Prossimo impegno sabato 18/10 sul campo di ABA Legnano.

“Pava” che si conferma specialista dell’ultimo tiro (anno scorso contro Eureka: stessa situazione, stesso punto e stesso risultato…).

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: