Libertas Cernusco – Pall. Varese 75 a 73 (19-20; 38-39; 58-55)
Libertas Cernusco: Epasto 10, Buffo 6, Calvi, Nava 10, Moraja 2, Zambon 4, Covini 10, Gadda 4, Simoni, Franco 18, Ghisalberti 10, Stilinovic 2. All Cornaghi, Seveso, Zenoni
Pall. Varese: Empirio NE, Piatti 4, Garbarini 7, Martinoli NE, Colombo 4, Castaldini NE, Marangoni 5, Rimoldi 2, Besio 9, Garaelli 16, Bellotti 8. All Conti
Buona la prima per gli U15Eccellenza che vincono “at the buzzer” per 75 a 73 contro la coriacea Pallacanestro Varese.
Inizio lanciato su ambedue i lati con gli attacchi a farla da padrone: Covini segna subito 4p, dall’altra parte rispondono gli ospiti con le folate di Montani (16p) e del play Bellotti (8p), abili a subire falli in penetrazione.
Dopo nemmeno 4′ i Bufali esauriscono il bonus-penalità (ed hanno già problemi di falli nel reparto-esterni) ma riescono a tenere la gara su ritmi elevati e corrono in campo aperto con la regia di un efficace Ghisalberti (10p in 14′).
Cernusco capitalizza dalla media, Varese segna 9p dalla lunetta ed il primo quarto va in archivio (dopo 30′) sul 19-20.
Si apre il secondo quarto e Moraja riporta avanti i suoi, l’Openjob replica con il duo Piatti-Colombo (4p a testa) e si prosegue in sostanziale equlibrio.
I ragazzi di coach Conti trovano in Garbarini spunti importanti (lay-up e tripla) per il +5, i Bufali non ci stanno e replicano con un paio di guizzi firmati Buffo e Zambon (bene in difesa).
La Teva mantiene qualche puntincino di margine con rapide transizioni ma prima della sirena di metà gara Franco (10p nel periodo) sigla la tripla del 38-39.
Alla ripresa delle operazioni è Cernusco ad alzare il ritmo con le folate di Epasto e Nava (10p a testa) che valgono il +5 interno.
I varesini riprendono slancio con due “ciuf” da fuori e rimangono a contatto per diversi minuti (sugli scudi Garelli, lui pure 16p); i padorni di casa calano d’intensità difensiva pero’ mantengono la testa avanti con il piazzato di Gadda e la tripla di Ghisalberti dopo bella azione di squadra.
Alla fine del terzo quarto punteggio sul 58 a 55.
Ultimi 10′ con sorpassi e contro-sorpassi, gli ospiti continuano ad attaccare il ferro (anche in contropiede) con Montani e Garaelli, mentre il team di coach Cornaghi si affida a soluzioni corali.
A 2′ dall’ultimo gong punteggio sempre in bilico e l’inerzia cambia ad ogni possesso; l’Openjob appare piu’ lucida e si porta +3 palla in mano, i Bufali rispondono con un’altra tripla Franco (18p con 6/9 dal campo) ed una successiva buona difesa che genera un recupero: pari e palla in mano con 1′ a cronometro.
Cernusco affretta e perde banalmente il posssesso, Varese trova da Besio (“on-fire” nel finale) il canestro del nuovo +2 ospite.
Azioni finali sconsigliate ai deboli di cuore: il primo attacco cernuschese si spegne sul ferro ma ci pensa Covini con il tap-in vincente (con fallo) per l’ennesima parità.
Non viene concretizzato il gioco da 3p, la Teva riparte forte in velocità e si procura un fischio a favore ma anche in questo caso la lunetta non porta punti ed il punteggio resta inalerato; 73-73 ad una manciata di secondi dalla fine.
La Libertas cerca un’entrata per vincere la gara, Varese tiene in difesa e la palla viene deviata in rimessa da fondo con otto decimi da giocare: time-out.
Rimessa ben fatta ed Epasto a fil di sirena realizza (con freddezza) da sotto di sinistro per il 75 a 73 che fa saltare tutti dalla panchina.
Prestazione al di sotto delle proprie potenzialità ma vittoria sudata e cercata con grande determinazione da parte di tutto il collettivo (ben 5 Bufali in doppia cifra)
Si torna in campo, ancora tra le mura amiche, domenica prossima (ore 11.00) contro i campioni d’Italia dell’AJ Olimpia Milano, formazione già incontrata in pre-stagione al torneo di Martinengo.
Inizio lanciato su ambedue i lati con gli attacchi a farla da padrone: Covini segna subito 4p, dall’altra parte rispondono gli ospiti con le folate di Montani (16p) e del play Bellotti (8p), abili a subire falli in penetrazione.
Dopo nemmeno 4′ i Bufali esauriscono il bonus-penalità (ed hanno già problemi di falli nel reparto-esterni) ma riescono a tenere la gara su ritmi elevati e corrono in campo aperto con la regia di un efficace Ghisalberti (10p in 14′).
Cernusco capitalizza dalla media, Varese segna 9p dalla lunetta ed il primo quarto va in archivio (dopo 30′) sul 19-20.
Si apre il secondo quarto e Moraja riporta avanti i suoi, l’Openjob replica con il duo Piatti-Colombo (4p a testa) e si prosegue in sostanziale equlibrio.
I ragazzi di coach Conti trovano in Garbarini spunti importanti (lay-up e tripla) per il +5, i Bufali non ci stanno e replicano con un paio di guizzi firmati Buffo e Zambon (bene in difesa).
La Teva mantiene qualche puntincino di margine con rapide transizioni ma prima della sirena di metà gara Franco (10p nel periodo) sigla la tripla del 38-39.
Alla ripresa delle operazioni è Cernusco ad alzare il ritmo con le folate di Epasto e Nava (10p a testa) che valgono il +5 interno.
I varesini riprendono slancio con due “ciuf” da fuori e rimangono a contatto per diversi minuti (sugli scudi Garelli, lui pure 16p); i padorni di casa calano d’intensità difensiva pero’ mantengono la testa avanti con il piazzato di Gadda e la tripla di Ghisalberti dopo bella azione di squadra.
Alla fine del terzo quarto punteggio sul 58 a 55.
Ultimi 10′ con sorpassi e contro-sorpassi, gli ospiti continuano ad attaccare il ferro (anche in contropiede) con Montani e Garaelli, mentre il team di coach Cornaghi si affida a soluzioni corali.
A 2′ dall’ultimo gong punteggio sempre in bilico e l’inerzia cambia ad ogni possesso; l’Openjob appare piu’ lucida e si porta +3 palla in mano, i Bufali rispondono con un’altra tripla Franco (18p con 6/9 dal campo) ed una successiva buona difesa che genera un recupero: pari e palla in mano con 1′ a cronometro.
Cernusco affretta e perde banalmente il posssesso, Varese trova da Besio (“on-fire” nel finale) il canestro del nuovo +2 ospite.
Azioni finali sconsigliate ai deboli di cuore: il primo attacco cernuschese si spegne sul ferro ma ci pensa Covini con il tap-in vincente (con fallo) per l’ennesima parità.
Non viene concretizzato il gioco da 3p, la Teva riparte forte in velocità e si procura un fischio a favore ma anche in questo caso la lunetta non porta punti ed il punteggio resta inalerato; 73-73 ad una manciata di secondi dalla fine.
La Libertas cerca un’entrata per vincere la gara, Varese tiene in difesa e la palla viene deviata in rimessa da fondo con otto decimi da giocare: time-out.
Rimessa ben fatta ed Epasto a fil di sirena realizza (con freddezza) da sotto di sinistro per il 75 a 73 che fa saltare tutti dalla panchina.
Prestazione al di sotto delle proprie potenzialità ma vittoria sudata e cercata con grande determinazione da parte di tutto il collettivo (ben 5 Bufali in doppia cifra)
Si torna in campo, ancora tra le mura amiche, domenica prossima (ore 11.00) contro i campioni d’Italia dell’AJ Olimpia Milano, formazione già incontrata in pre-stagione al torneo di Martinengo.
Simone Epasto – Autore del canestro Vittoria
Rispondi