ABA Legnano – Libertas Cernusco 52 a 81 (11-22; 29-44; 38-65)
Cernusco: Luisari 6, Bassi 2, Bumeliana 7, Romano 12, Rivetti 8, Pavanello 2, Giacon 2, Franco 6, Giussani 6, Giulietti, Casati 14, Buffo 16. All Cornaghi-Halabi-Signorelli
Agevole vittoria esterna per i Bufali che espugnano il “Knights Palace” di Legnano con il netto punteggio di 52-81.
Buona partenza per gli ospiti che cercano subito di allungare con valide giocate offensive (sia sul perimetro, sia nel pitturato) ed è 4-12 al 5′.
Al rientro dal time-out i padroni di casa provano a scuotersi grazie ad un paio di ficcanti contropiedi ma Cernusco è concentrata e scappa sul +11 del 10′ con un “ciuf” di Buffo (16p con 7/11 da 2p ) ed un gioco da 3p di Franco (6p in 9′).
La Libertas nella seconda frazione spreca diversi possessi con palle perse banali e gli ABAers, spinti da Fejezo (ben 9p nel quarto), tornano sul -7 in un paio di occasioni.
Un’entrata di Giussani (6p) ed un bell’arresto e tiro di Rivetti (efficace con 8p in 11′) rilanciano i Bufali che salgono di tono anche in difesa (in evidenza Giulietti) e, pian piano, dilatano il margine fino al +15 di metà gara; 29 a 44.
![]() |
Federico Casati |
Una tripla frontale di Romano (9p consecutivi a cavallo tra i due periodi) prosegue il break: Cernusco torna a giocare con grande vivacità in attacco (buona in regia Luisari con 6p e 3ass) e ne nascono buone soluzioni di tiro per tutto il quintetto.
Bumeliana (7p) fa la voce grossa in difesa e genera in campo aperto per Giacon che in segna in appoggio il +28.
Nell’ultima parte della gara il team di coach Cornaghi tocca il massimo vantagio (+33 al 33′) con le ficcanti iniziative di Casati, autore di una doppia doppia da 14p ed 11rimb.
Legnano dimostra carattere e fino alla fine gioca con grande determinazione dimunuendo lo scarto fino anche al -25 (in evidenza il lungo Ganna); un lay-up di Pavanello ed una coppia di tiri liberi firmati Bassi chiudono la contesa sul 51-80 Bufali.
Un passo avanti rispetto alla scorsa gara ma ci sono ancora molti aspetti da migliorare, soprattutto dal punto di vista della concentrazione e della continuità per tutto l’arco dei 40′.
Si torna sul parquet domenica 26/10 (ore 11.00) sul campo degli amici della Leonessa Brescia.
Rispondi