Libertas Cernusco – Vanoli Cremona 77-54 (16-14; 42-23; 56-37)
CERNUSCO: Robustelli 9, Battaioni 8, Frigerio, Mandelli 5, Sala 6, Marra 9, Ciancio 9, Sirtori 9, Campeggi T. 8, Sacchetti 6, Campeggi R. 8, La Malfa. All. Alivia – Tarabini
CREMONA: Pisacane 2, Bignotti, Gardini 5, Beltrami 1, Giacomassi 5, Ariazzi 12, Frisullo 3, Fiorentini 2, Tolasi 4, Tiramani 6, Boccasavia 8, Bozzetti 7. All. Lepore – Mondoni
Importante affermazione della Libertas sul parquet di casa contro l’ostica Vanoli Cremona.
In avvio gli ospiti si portano sul 0-4, ma Cernuco risponde aggressivamente e subisce 4 falli in rapida successione mettendo in serie difficoltà i cremonesi, che faticano a contenere le penetrazioni: 7-6 al 4′ con la tripla di Sirtori (9 p ma 4/10 dal campo in 25′); ottimo anche La Malfa in marcatura su Ariazzi (12 p). Coach Lepore sceglie di aggredire tutto campo con differenti scelte (zone-press o uomo con raddoppi), ma le guardie cernuschesi sono brave a superare senza patemi la pressione. Con 5 punti in fila di Ciancio (9 p in 18′) la Libertas chiude sul +2 il primo periodo.
Jacopo Robustelli |
Nel secondo periodo Cernusco impiega qualche minuto per prendere la misura degli avversari; ottimo l’apporto dei ragazzi in uscita dalla panchina, su tutti Mandelli che con tripla e contropiede firma il primo allungo (29-21 al 15′). Coach Lepore prova a “bloccare l’emorragia” chiamando un time-out, ma Cernusco trova nell’acciaccato Robustelli (in dubbio fino a pochi minuti prima della gara) un grande protagonista; il #4 in maglia bianco-rossa firma la tripla del +13 e, nei 7′ di utilizzo della seconda frazione, fornisce 3 assist a si procura 2 recuperi. Cernusco è a tratti straripante e trova recuperi con Frigerio e contropiedi 1c0 di Riccardo Campeggi (8 p con 4/9 in 18′) e Battaioni (8 p e 3 assist in 21′) per il 42-23 di metà gara.
Luca Mandelli |
Al rientro dagli spogliatoi Cremona prova a schierarsi a zona e riesce in parte a diminuire il gap (-16 al 23′). Dopo i primi minuti di sbandamento, i ragazzi di Coach Alivia trovano le giuste alchimie offensive e realizzano con continuità dalla media distanza con i piazzati di Sacchetti e Sala (entrambi 6 p e 4 rimbalzi): 14-14 il parziale del periodo.
Nell’ultimo quarto Cernusco trova con più facilità la via del canestro con le belle iniziative di Tommaso Campeggi (8 p, 4 rimbalzi e 2 recuperi in 16′) e Marra (9 p in 14′), ma cala notevolmente l’attenzione e l’aggressività difensiva.
Finale 77-54, che vale il terzo posto del Girone A in condivisione con Legnano.
Senz’altro una buona prestazione di tutto il collettivo, il quale è apparso in netta crescita sotto tutti gli aspetti del gioco. La strada è ancora molto lunga e le soddisfazioni arriveranno solamente mantenendo costante la concentrazione e provando a migliorarsi giorno dopo giorno.
Martedì 4 novembre nuova sfida casalinga contro Pallacanestro Crema.
FORZA BUFALI!
Rispondi