Libertas Cernusco – Urania Milano 81 a 51 (22-13; 45-21; 67-36; 81-51)
Cernusco: Buffo 7, Calvi 2, Nava 16, Milani 3, Zambon 7, Covini 20, Gadda 4, Simoni, Franco 11, Tremolada 2, Ghisalberti 7, Stilinovic 2. All Cornaghi-Seveso-Zenoni
Urania: Marnetto 9, Rocco, Poleti 5, Sedazzari 4, Favero, Sagramosso 1, Sisto 14, Garzanti 4, Vurchio, Muzzin 8, Polic 5. All Moro-Mortellaro
Altra buona prestazione per i Bufali U15Ecc che vincono di 30 lunghezze l’anticipo della quarta giornata contro Urania.
Cernusco gioca a rimti molto elevanti sin dalle primissime battute e già al 5′ inizia ad allungare con i canestri di un ispirato Covini (20p in 23′) e di capitan Nava (16p).
I “WildCats” provano a restare a contatto (in evidenza Marnetto) ma le prime rotazioni della Libertas portano ulteriore spinta al quintetto locale ed alla prima sirena è +9 Bufali con le giocate energiche di Gadda che valgono il 22-13 del gong.
Nel secondo quarto i ragazzi di coach Cornaghi aumentano l’intensità in difesa (bene Stilinovic) e mostrano interessanti sprazzi offensivi in attacco con un’efficace circolazione di palla: netto il 23-8 di parziale.
![]() |
Andrea Gadda |
I Bufali sono lanciati (+20 al 16′) e trovano valide soluzioni di tiro sia da sotto sia da fuori con le folate di Buffo (7p e 3ass) e Franco (11p con due triple), entrambi classe ’01.
Urania spreca un paio di palloni a metà campo ed i padroni di casa scappano sul 45-21 (20′) con un piazzato di Calvi.
Il match è “in ghiaccio” dopo pochi minuti dal cambio di campo (+30 al 24′ dopo un’entrata di Tremolada) e Cernusco poi amministra il vantaggio grazie ai dardi di Ghisalberti e Zambon (7p a testa); dall’altra parte i milanesi ritrovano un po’ di fiducia ed il gap si assesta sulle trenta lunghezze.
Nell’utima frazione i Bufali toccano il +36 continuando a premere sull’accelatore con le scorribande di Simoni e Milani, il team di coach Moro risponde con i guizzi di Sisto (14p) che riaccorciano le distanze ed all’ultima sirena è 81-51.
Partita giocata con grande concentrazione per i primi due periodi dove l’intensità è stata la chiave per prendere il largo, da rimarcare anche in questa occasione una bella distribuzioni di punti (e minuti) per tutto il collettivo.
Si torna sul parquet tra una decina di giorni: sabato 8/11 contro CSC Cusano.
Forza Bufali!
Rispondi