Under 13 Elite :: 2a giornata

Blu Orobica Bergamo – Libertas Cernusco 52-54 (18-13; 24-28; 38-45)

CERNUSCO: Offredi 1, Pili, Priori 7, Macrì 10, Dallagrassa 2, Volpin 2, Panzera F. 6, Bosso, Marigo 2, Panzera I. 8, Colombo 6, Casati 10. All. Guffanti – Tarabini

BERGAMO: Belloli, Antignati 1, Chiappa 5, Aielli, Amboni 10, Colombo, Pavanelli, Munzone, Siciliano 13, Belotti 11, Coppola 2 Toure 10. All. Mostosi

Gran bella partita, ben giocata da entrambe le squadre, molto emozionante e molto vissuta anche dagli spalti.
All’ingresso i bufali sembrano un po’ contratti: la cornice è di livello, calcare il maestoso palaNorda mette un po’ di soggezione, e gli avversari sono pronosticati come i favoriti del girone nonché sono tutti molto prestanti fisicamente.
La palla a due iniziale è vinta dai nostri ma il primo quarto mette subito in evidenza che la partita non sarà una passeggiata di salute. I ‘blu’ sono costantemente avanti e i nostri, anche sotto di 9 per qualche minuto, tengono un -5 a fine periodo.
Il fattore “Big” è vieppiu’ importante in quanto farsi largo e agguantare rimbalzi è molto dura data la taglia dei lunghi orobici.
Sotto il tabellone si ingaggiano duelli fisici sui tagliafuori e salti a rimbalzo in cui il meno deciso, come una selezione naturale di darwiniana memoria, ha la peggio.
Il 2q vede i nostri dapprima in difficoltà ma, piano piano, macinando gioco e capitalizzando buona parte delle occasioni e dei recuperi, si riportano sotto e dapprima impattano e poi sorpassano. Il quarto si chiude con un +4 per i bufali, spronati alla “carica” dai coach Guffanti e Tarabini.
Nella prima metà gara si segnalano svariati errori sotto canestro, da parte dei bufali, e dalla lunetta, da parte dei padroni di casa. I blu sono molto bravi nelle penetrazioni 1vs1 e nel pitturato.
La ripresa del gioco dopo l’intervallo lungo vede le due compagini seguitare a giocare con grande intensità e rapidi capovolgimenti di fronte. I bufali tengono e, verso la fine del quarto incrementano il distacco fino al +7 finale.
L’ultimo periodo parte male per i bufali che subiscono un secco 6-0 in un minuto esatto. Da questo momento in poi è tutto un susseguirsi di azioni e canestri punto a punto con gli orobici che per qualche minuto ripassano in vantaggio a +1, poi ripresi e impattati dai bufali. A 1’08” dalla fine siamo 52-53 per la Libertas; alcune azioni da ambo le parti si infrangono sul ferro o sulla difesa avversaria.
Ogni capovolgimento di fronte è un tuffo al cuore, per opposti motivi, per chi sta in tribuna.
A 28″ dalla fine siamo a +1 e palla in mano ai nostri; a 6″ dalla fine, in 1vs1 sotto canestro ‘Ila’ Panzera subisce fallo. Due tiri!
Il primo libero entra, grande Ila! 54-52. È necessario fare anche il secondo e cercare poi di evitare un tiro/gioco da 3 punti o prendere rimbalzo in caso di errore dalla lunetta.
Il secondo libero si infrange sul ferro e, a rimbalzo, Ale ‘Colo’ ha la meglio su tutti, esce dall’area palleggiando e deposita nelle mani di Macrì che girando largo fa suonare la sirena palla in mano. Un boato liberatorio si eleva dai genitori dei bufali e un convinto applauso di apprezzamento di tutto il pubblico si tributa alle due squadre che hanno onorato il match con tanto impegno e bel gioco.
La partita di questa sera è la riprova che giocando di squadra, tutti insieme e tutti ‘ingaggiati’ col massimo impegno si possono fare le imprese. A parte i giocatori citati, perché protagonisti di un momento fondamentale della partita, è corretto segnalare ognuno dei 12 giocatori che hanno dato il massimo quando chiamati a entrare in campo.

Avanti così!!
FORZA BUFALI!

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: