Pall. Varese – Libertas Cernusco 70 a 67 (24-17; 39-34; 52-46)
Pall Varese: Catelli 2, Bianchi, Parravicini 20, Battistini, Camurati 4, Moscatelli 2, Calzavara 19, Iaquinta 9, Brotto, Van Velsen NE, Argieri, 2 Seck 12. All Bianchi-Zambelli
Cernusco: Luisari 3, Bumeliana 6, Romano 2, Ferraris 15, Rivetti 3, Pavanello 2, Giacon, Franco 19, Giussani, Giulietti, Casati 2, Buffo 16. All Cornaghi-Halabi-Signorelli
Primo referto giallo stagionale per i Bufali che escono sconfitti (in volata) con il punteggio di 70-67 dal PalaWhirpool di Masnago.
Inizio sprint per Cernusco che dopo 4′ conduce per 6-11 con le iniziative al ferro del funambolico Bumeliana (6p con 3/7 da 2p) ed i canestri da fuori di Luisari e Ferraris, bravi a finalizzare buone azioni collettive.
Dopo il time-out i ragazzi di coach Bianchi “registrano” la difesa e giocano con maggior fluidità offensiva: Iaquinta si fa ben valere in entarata, Camurati è preciso al tiro dalla media e si torna in equilibrio dopo 8′.
La Libertas smette di muovere la palla e non va a punti per diversi possessi (errori banali anche da distanza ravvicinata), mentre la Teva prosegue nel tenere alto il volume di gioco ed al 10′ prova anche mettere la freccia con i punti in area di Seck (12p) che valgono il 24-17.
Nella seconda frazione gli ospiti riprendono un po’ di inerzia con gli spunti di Buffo (16p ma 8/19 da 2p) ed un paio di rapide transizioni per un’altra parità a quota 28.
Si gioca su ritmi molto elevati su entrambi i fronti: per l’OpenJob inizia a salire di tono Parravicini (20p), in casa cernuschese invece vanno a segno da sotto Pavanello e Rivetti.
Pure in questo caso l’ultimo minuto prima della pausa è favorevole ai varesini che firmano un 5-0 concretizzando molto dalla lunetta (7/10 nel solo secondo quarto).
All’intervallo lungo è 39-34.
![]() |
Matteo Franco |
Alla ripresa delle operazioni riparte forte Cernusco che nel giro di 3′ sorpassa (40-41) grazie ad un’efficace difesa che genera contropiede (in evidenza capitan Franco, autore di 19p con 8/11 da 2p) ; la Teva replica con un contro-break griffato Calzavara (19p) che riccaccia indietro gli ospiti.
I ragazzi di coach Cornaghi costruiscono alcuni buoni tiri ma la palla non entra e Varese mantiene 6p di margine con i centri (preziosi) di Argieri e Catelli che fissano il 52-46.
Nell’ultimo periodo il copione è lo stesso con nessuna delle due formazioni che riesce a prendere uno slancio importante: i Bufali confezionano un mini break di 5-0 ed i locali rispondono con le ficcanti folate di Parravicini, top scorer di gara.
I canestri di Romano e Casati (1/6 dal campo) siglano l’ennesimo -3 al 37′ , l’OpenJob torna ad affidarsi al solito Seck che segna 5p in un amen e riporta l’inerzia in casa Teva.
Un frizzante Ferraris (15p con 6/10 al tiro) mette la sua terza tripla di serata e quando mancano 4′ la Libertas è ancora ad un possesso di distanza.
La Pall. Varese ha piu “garra”, arriva prima sulle palle vaganti e trasforma in 2p un rimbalzo offensivo, poco dopo trova una bella linea di fondo con Iaquinta che sembra poter chiudere i conti (+7) ma i Bufali, trascinati da un ottimo Franco (tre canestri e due recuperi in 1′) si riportano a -1 al 39′.
Ultimo minuto ricco di errori da entrambi i lati: Pall. Varese sbaglia da fuori, Cernusco perde la palla del sorpasso a metà campo e Calzavara ne approfitta per firmare il +3.
Ancora due chance per il pareggio cernuschese ma le triple di Buffo vanno lontane dal ferro ed il match si chiude sul 70-67 Whirpool.
Prestazione troppo altalenante per i cernuschesi che, pur non brillando, hanno avuto la possibilità di vincere su un campo difficile come quello varesino.
L’OpenJob ha avuto piu’ cattiveria agonistica nei momenti-clou delle gara, per i Bufali sconfitta che ci puo’ stare ma che deve essere da stimolo per cambiare marcia già dai prossimi impegni: serve piu’ intensità difensiva e soprattutto maggior continuità nel gioco corale per tutto l’arco della gara.
Si torna in campo tra meno di 72 ore, giovedi (palla a due alle 18.45) contro il Basket Mozzo.
Forza Bufali !!
Rispondi