U14 Prov :: 7a giornata

Schuster Milano – Libertas Cernusco 59 a 65 (14-22; 25-41; 40-53; 59-65)

Cernusco:  Priori 7, Dallagrassa 20, Panzera 5, Marconi 14, Colombo 3, Pedrini, Rosci 2, Pili 10, Tremolada, Rivezzi , Marigo 2, Annicchiarico 2,  All: Andrea “Guff” Guffanti

La gara contro Schuster Milano doveva essere un incontro facile,  visto che gli avversari si trovano dopo 6 partite ad avere solo 2 punti in classifica, insomma si profilava fin dal mattino  una tranquilla domenica di svago e gioco.

Partiamo subito mettendo in campo un quintetto alto visto che gli avversari sono molto dotati fisicamente con più di un giocatore molto prestante fisicamente.

Palla a due per gli avversari che nel giro di pochi secondi vanno a canestro con il numero 17 che chiuderà la partita come miglior marcatore.
Ma i nostri non lasciano troppi spazi agli avversari e i canestri di Dallagrassa, Panzera e Marconi chiudono inizialmente ogni loro velleità facendo capire chi comanda.
Annicchiarico con una serie di rimbalzi difensivi ed una stoppata, giudicata fallosa dall’arbitro, fa intuire agli Schusterini che sotto canestro non avranno vita facile.
Dopo alcuni minuti Colombo entra al posto di Annicchiarico e fa subito capire che anche con lui sarà dura arrivare a canestro.
Gli avversari non ci stanno e accorciano le distanze ma Marigo (entrato al posto di Priori) e Pili (Panzera), li tengono a distanza con buone percussioni che portano punti importanti. Il quarto si chiude 14/22.

Il secondo quarto inizia come è finito il primo e ci vede subito avanti, l’ingresso di Tremolada e di Rosci portano ad una maggior interdizione in mezzo al campo dove vengono fermati molti attacchi avversari con recuperi che ci permettono veloci contropiede con canestro finale. Il quarto si chiude 25/41.

Dal terzo quarto abbiamo iniziato a giocare in modo approssimativo, puntando ad azioni individuali e senza gioco di squadra, permettendo agli avversari di avvicinarsi con una serie di 3 canestri in meno di un minuto. L’ingresso di Rivezzi e Pedrini, molto aggressivi in difesa, ha fermato la rincorsa dello Schuster che comunque ha chiuso il quarto accorciando le distanze e portandosi 40/53.
L’ultimo quarto inizia come il terzo, giochiamo individualmente e non di squadra e subiamo 4 canestri in 2 minuti che fortunatamente rintuzziamo in breve tempo con i canestri dei nostri. Ma gli avversari non demordono e mettono in campo una maggior volontà rispetto ai Bufali, portandosi a 2 punti di distanza a meno di 90 secondi dalla fine. Un paio di circostanze favorevoli ci fanno tenere la testa alta e vincere una partita iniziata benissimo ma che stava per terminare con una sconfitta.

Per il futuro, a cominciare dal Trecella, dobbiamo giocare maggiormente di squadra per tutta la partita  evitando azioni individuali che molto spesso portano alla perdita della palla in favore degli avversari.

La prossima partita sarà fuori casa Lunedi 8/12 alle ore 18.00. Si scende in campo contro il Trecella: uno scontro al vertice per la qualificazione al girone Gold.

FORZA BUFALI!!


Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: