U14 Ecc :: 12a giornata

Libertas Cernusco – Blu Orobica Bergamo 73 a 71 (21-14; 42-33; 54-56)

Cernusco: Luisari 3, Bassi, Bumeliana 3, Romano, Ferraris 2, Pavanello 4, Rivetti, Franco 8, Giussani 2, Passoni, Casati 4, Buffo 47. All. Cornaghi-Halabi-Signorelli

Bluorobica: Merisio 7, Longobardi 3, Pinotti N. 2, Corini 26, Pividori 2, Pinotti D., Del Carro 6, Giupponi, Cremaschi, Belotti, Casirati 15, Doneda 12. All. Maltecca-Braga

Importante referto rosa per i Bufali che vincono, dopo un finale a cardiopalma, per 73 a 71 con la Bluorobica Bergamo.

Edoardo Buffo

Partenza lanciata per i padroni di casa che tengono il ritmo alto e già al 3′ si portano subito sul +6 (lay-up mancino di Giussani) e costringono gli orobici al time-out.
Blu si scuote e va a segno con due triple (firmate Longobardi e capitan Corini)  ma Cernusco ci mette piu’ energia e riesce anche ad allungare con le folate di un incontenibile Buffo, chiuderà a quota 47p.
I padroni di casa difendono forte e premono sull’acceleratore fino anche al +12 (dopo 8′), Bergamo in chiusura di quarto recupera un pallone prezioso e confeziona un mini break di 5-0 sulla spinta di Merisio (7p); totale generale 21 a 14.
Nel secondo periodo il copione è simile: i biancorossi provano a “scappare”  invece la Blu “tiene” e resta in scia (seppur con Doneda out a quota 3 falli) trovando risorse molto importanti dal tandem Del Carro-Casirati, entrambi ex Brignano.
Il Margine oscilla tra i 5 ed i 10 punti di scarto, in casa-Libertas (oltre ad uno strepitoso Buffo da 16/23 al tiro e 10 rimbalzi) in evidenza Casati e Luisari, rispettivamente con semi-gancio e tripla.
A metà gara è 42 a 33.
Dopo il cambio di campo i locali sbagliano qualche conclusione facile da sotto e perdono fiducia offensiva, al contario i Blu prendono gas con le solite iniziative del razzente Corini (26p).
Cernusco si rilancia con un siluro dall’angolo di Bumeliana ed un contropiede di Ferraris ma Bergamo è “on-fire” (ben tre triple in 4′) e si riporta i parità grazie all’impatto di Merisio (54-54) al 29′.
Nell’ultimo giro di lancette del terzo periodo (12-23 parziale) i Bufali sprecano due possessi e gli ospiti, sulle ali dell’entusiasmo, per la prima volta mettono il naso avanti: 54-56 siglato Del Carro.
Ad inizio quarto quarto i biancorossi rialzano lil volume difensivo e sembrano riprendere il comando delle operazioni con i punti di Pavanello (da fuori) e Buffo (tiri liberi) per il +4 del 32′, i ragazzi di coach Maltecca non ci stanno e colpiscono per due volte in fila capitalizzando a rimbalzo d’attacco con il lungo Doneda (12p) ed è ancora equilibrio totale.
Bergamo sembra avere piu’ precisione offensiva ed al 36′ trova il massimo vantaggio esterno (+5) dopo una  fulminea entrata di Corini e la terza tripla di giornata dell’efficace Casirati.
La truppa di Cornaghi non si scompone e la reazione è immediata: Franco, totalmente in giornata-no fino a quel momento, segna 4p veloci prima di commettere il suo quinto fallo (fuori anche Luisari e Doneda).
Negli ultimi due minuti entrambe le formazione hanno già esaurito il bonus: il gioco è molto falloso (28-21 il conteggio delle penalità) ma la Bluorobica non fa mai bottino pieno dalla lunetta (3/8 nel finale) e con una cinquantina di secondi a cronometro è tutto in bilico.
I Bufali, ancora sul -1, non sfruttano un sovrannumero per sorpassare e sul capovigimento di fronte anche i Blu non convertono il possibile +3.
Dopo la sospensione la palla torna nelle mani di Buffo che trova il varco per segnare (nel traffico) un super canestro e Cernusco è ancora avanti.
La rimessa in zona d’attacco per Blu non genera punti ma i cernuschesi dopo aver preso rimbalzo perdono il possesso calpetsando la linea di fondo in palleggio, altra rimessa Blu…ma il quintetto biancorosso costringe Bergamo a passare la palla-decisiva direttamente fuori.
L’ultimo 1/2 ai liberi fissa il punteggio conclusivo sul 73-71.
Primi 20′ ben giocati ma è mancata la giusta cattiveria per dilatare il gap (piu’ volte in doppia cifra di vantaggio); nei secondi 20′ invece è calata la concentrazione necessaria per continuare a  trovare le giuste soluzioni in attacco e non c’è stato l’apporto di alcuni elementi-chiave della squadra.
Da rimarcare la prestazione di Buffo, mattatore del match.
Con questa W i cernuschesi si confermano ai vertici della classifica quando mancano ancora tre giornate alla fine del girone d’andata, prossimo impegno previsto per venerdi alle 21.00 (in Tensostruttura) sul parquet dell’Olimpia Milano.

Forza Bufali

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: