Libertas Cernusco – Basket Lecco 64-59 (21-13;38-22; 53-36)
CERNUSCO: Robustelli 9, Battaioni 4, Frigerio 2, Mandelli, Scirea 4, Sala 11, Marra 2, Ciancio 10, Sirtori 2, Franco 11, Sacchetti 3, Campeggi R. 6. All. Alivia – Sacchetti
LECCO: Consonni 3, Tabbi 6, Colognesi, Monte, Tallarita 9, Bianchi 2, Garota 5, Pozzi 6, Giorgi N.E., Riva, Corbetta 13, Albenga 15. All. Meneguzzo – Riva
Prima partita nel 2015 e prima vittoria per gli U19 Elite.Dopo le raccomandazioni di Coach Alivia nel pre-gara, sia per l’importanza della sfida che per le capacità degli avversari, i ragazzi entrano sul parquet con la giusta determinazione. In pochi minuti raggiungono un vantaggio in doppia cifra grazie alle triple di Franco (11 p con 2/6 dall’arco) e Ciancio (10 p con 2/2 da 3): 14-4 al 6′. I lecchesi provano a rispondere con Corbetta (13 p) ma risponde Robustelli con 7 punti in fila per il 21-13 del 10′.
Nel secondo periodo Cernusco riesce a dilatare il gap anche con il “secondo quintetto”; Sala si mette in mostra con tre canestri in fila mentre capitan Scirea fa la voce grossa a rimbalzo offensivo (4 p, 5 rimbalzi e 2 recuperi in 14′): 32-15 al 16′.
I canestri di Marra e Riccardo Campeggi (splendidamente assistito da Battaioni) portano i Bufali sul +16 a metà nonostante il 4/13 dalla lunetta. Le brutte percentuali ai tiri liberi fanno il pari con l’elevata precisione di cernuschesi nel tiro da fuori dei primi due periodi.
Al rientro dagli spogliatoi la Libertas mantiene un buon ritmo di gioco, toccando anche quota +21 con la tripla di Sacchetti. Ma due triple consecutive dei ragazzi di Coach Meneguzzo lasciano “a galla” gli ospiti: 53-36 al 30′.
L’ultimo periodo si apre con qualche scelta offensiva affrettata da parte dei padroni di casa. Albenga (15 p) entra in gas e con 7 punti in fila rimette in discussione una partita dal finale che poteva sembrare scontato: parziale di 1-11 degli ospiti e 54-47 al 35′ e 55-49 al 36′.
Cernusco però esce bene dal time-out con la rubata di Battaioni (4 p, 9 assist e 10 recuperi in 25′ nonostante condizioni fisiche non eccellenti) che appoggia indisturbato per il +8 a 3′ 30” dal termine. Lecco non si dà per vinta e trova una tempestiva tripla dall’angolo con il solito Albenga che vale il 58-54. Robustelli realizza con freddezza due tiri liberi ma Tallarita (9 p) mette a segno un’altra tripla per il -3 al 38′. Sul ribaltamento di fronte Sala realizza un bellissimo canestro dai 5 metri, il quale consente a Cernusco di gestire i 5 punti di vantaggio nell’ultimo minuto senza mai dare ulteriori chance di rimonta ai lecchesi.
Partita complessivamente ben giocata, che probabilmente però poteva esser gestita meglio nell’ultimo periodo, nel corso della quale si sono verificati alcuni lievi infortuni (Sirtori, Marra e Battaioni) che andranno recuperati al meglio per il proseguo del campionato.
Quel che conta è che i Bufali conquistano i due punti in classifica che gli consentono di agganciare Legnano al quarto posto ed avvicinarsi alla seconda posizione, occupata da Erba e Brescia, che ora dista solo due lunghezze.
Lunedì 19 gennaio sfida fondamentale sul difficilissimo campo della Vanoli Cremona.
FORZA BUFALI!
Rispondi