Libertas Cernusco – Virtus Isola 52 a 60 (15-20; 28-32; 46-44)
Cernusco: Epasto 2, Buffo 15, Calvi, Nava 20, Zambon 5, Covini, Gadda 4, Battaglia 2, Franco 4, Tremolada, Stilonovic, Ghisalberti. All Cornaghi-Seveso-Zenoni
Terno: Mazzoleni 2, Aristolao 6, Rinaldi NE, Ravasio, Dogadi 8, Spila 18, Corna, Kimcetic 7, Monti 11, Coter NE, Recca 2, Crimeni 6. All Maffioletti-Cataldo-Mazzoleni
Referto giallo per i Bufali che perdono per 52 a 60 con la Virtus Terno dopo 40′ di grande equilibrio.
Inizio a ritmo elevati su entrambi i lati, i bergamaschi aprono le danze con una tripla ed hanno buon impatto dal “sesto uomo” Aristolao mentre i biancorossi trovano punti preziosi con giocate senza palla ed incursioni del solito Nava (top scorer a quota 20p con 9/17 al tiro).
Si prosegue sostanziale parità per diversi minuti (10-10 al 6′), poi Terno prova l’allungo grazie alla solidità di Crimeni ed un altro dardo (firmato Spila) ma i padroni di casa replicano con 5p a fila del prolifico Buffo (15p con un bel 6/11 dal campo ma 8 perse) ed alla sirena sono comunque in scia sul 15-20.
Nella seconda frazione il team di coach Cornaghi cambia passo in fase difensiva e per 5′ non concede punti agli avversari ; in attacco la palla si muove velocemente ed al 15′ Bufali in vantaggio dopo due centri di Gadda e Franco, quest’ultimo sugli scudi anche in retroguardia.
Terno, dopo la sospensione, prova a scuotersi con un paio di guizzi (tripla ed entrata dell’ispirato Kimcetic) ma Cernusco resta davanti con gli spunti al ferro di Zambon, che converte il tiro libero aggiuntivo del +3.
Al 19′ i locali sembrano poter andare negli spogiatoi in vantaggio, non è di questa idea la Virtus che nel giro di una ventina di secondi piazza un mini-break di 5-0 (in evidenza Dogadi) e proprio sul gong del 20′ segna il 28-32.
Dopo l’intervallo lungo riparte forte la formazione ospite che, spinta dal lungo Monti (11p, tutti nella ripresa), raggiunge presto il +9, massimo scarto della gara.
Cernusco rientra dal time-out (28-37 del 22′) con tutt’altro piglio e gioca un buon terzo quarto, soprattutto per intensità: Battaglia si fa ben valere sotto le plance e sulle linee di passaggio, in fase realizzativa capitan Nava sale di colpi e sigla 10p in un amen rivoltando l’inerzia del match.
Il ritmo è sempre alto e la Libertas chiude il break di 18-7 con un “reverse” di Epasto che vale il sorpasso sul 46 a 44.
Nell’ultimo periodo, ancora una volta, Cernusco perde lucidità offensiva (6-16 il parziale) affrettando le scelte e commette errori banali al tiro, sia da sotto sia dalla lunetta (brutto 5/16 finale).
Gli orobici invece proseguono con maggior razionalità e capitalizzano con Monti che riporta inerzia agli ospiti ; nonostante manchino ancora diversi minuti e la gara si pienamente aperta (48-52 esterno al 34′) la Libertas non riesce piu’ a creare “giocate d’insieme” e si schianta con la coriacea difesa di coach Maffioletti.
Dall’altra parte il razzente Spila trova spazi in entrata: segna il lay-up del +6 e poco dopo la coppia di liberi del +8, i Bufali si rimettono “in gas” con due azioni corali ma vengono fermati in area dalla fisicità di Terno d’Isola (solo tre falli fischiati ai danni dei nerobiancorossi nei secondi 20′).
I Bufali, con un colpo di coda, firmano un rapido 4-0 targato Buffo ed al 38′ punteggio sul 52-56 ; la Virtus perde un pallone prezioso ma i locali non convertono in campo aperto e sul capovolgimento di fronte il canestro del +6 chiude i conti.
Nei secondi conclusivi Cernusco cerca il fallo-tattico ma viene sanzionato antisportivo e manda i titoli di coda: 52 a 60 Isola.
Un plauso ai bergamaschi che con questa W si confermano ai primi posti della classifica (sotto allegata).
A tratti la prestazione è stata positiva ed il carattere non è mancato, pero’ serve maggior freddezza e lucidità nei momenti-chiavi del match come possono essere i “fine-quarto” e soprattutto l’ultima frazione, al momento unico vero tallone d’Achille della squadra.
Va in archivio l’andata, si riparte col ritorno….venerdi prossimo alle 21.00 al PalaWhirpool di Masnago, all’andata fu +2 Cernusco allo scadere…
Forza Bufali
Classifica alla fine del girone di andata U15 Ecc
1 | ABA Legnano, Bluorobica Bergamo | 24 |
3 | Olimpia Milano, Aurora Desio | 22 |
5 | Virtus Isola | 18 |
6 | CAP Genova, Pallacanestro Cantù | 14 |
8 | Bernareggio, Libertas Cernusco | 10 |
10 | Pallacanestro Varese | 8 |
11 | Urania Milano, Vanoli Cremona | 6 |
13 | Leonessa Brescia, CSC Cusano | 2 |
Rispondi