U19 Elite :: 14a giornata

Pallacanestro Crema – Libertas Cernusco 74-76 (18-31; 39-45; 55-61)

CREMA: Corlazzoli 4, Bani 10, Guglielmetto 6, Donarini, Mainardi 17, Giavazzi, Crotti, Dayawansa, Viscardi 10, Antonioni 2, Riccardi 25, Ventola N.E. All. Pedroni

CERNUSCO: Robustelli 14, Battaioni 4, Frigerio, Mandelli 8, Scirea 6, Sala 8, Marra 4, Sirtori 11, Campeggi T. 2, Sacchetti 2, Campeggi R. 6, La Malfa 11. All. Alivia – Sacchetti

Nonostante il “mal di trasferta” (2 sole vittorie su 7 partite), i Bufali escono vittoriosi dalla sfida contro la Pallacanestro Crema.
Primo quarto da urlo per i ragazzi di Coach Alivia, i quali scendono in campo “con il coltello tra i denti” trovando il primo allungo con la tripla di Sirtori (11 p con 5/8 e 3 recuperi in 27′) per il 9-17 al 5′. La prima girandola dei cambi dà un’ulteriore scossa all’attacco biancorosso; bellissimo l’impatto sul match di Riccardo Campeggi (6 p e 4 recuperi in 17′) così come quello di Robustelli, autentico mattatore con 3/5 da 3 e 5 falli subiti in 20′. La tripla di Mandelli (2/5 dalla lunga distanza) vale il 18-31 del 10′.
 All’inizio del secondo periodo la Libertas tocca il massimo vantaggio con la seconda tripla di Robustelli (20-36 al 13′).
Come già accaduto in situazioni analoghe, un vantaggio così netto a questo punto del match è controproducente per il gioco offensivo cernuschese. La splendida armonia vista ndei primi 13′ svanisce sotto le scorribande di Riccardi (25 p di cui 17 nei primi due periodi): 29-38 al 16′. Marra, al rientro da un fastidioso infortunio alla caviglia, smuove il punteggio con due penetrazioni di pregievole fattura ma Crema è brava a ricucire ancora il gap con il tandem Mainardi-Riccardi (42 punti in coppia): 39-45 al 20′. Cernusco mostra qualche lacuna di troppo in difesa, dove fatica ad arginare le penetrazioni avversarie.

Dopo l’intervallo lungo Crema continua nel tentativo di rimonta ma, fino al 15′, rimane a 6-8 lunghezze di distanza, ricacciata indietro dai jumper di Sirtori, ma due canestri in fila di Mainardi portano i ragazzi di Coach Pedroni a -3. Per Cernusco diviene fondamentale l’apporto di La Malfa, che, oltre all’ennessima ottima prova difensiva, fornisce una prestazione offensiva di rilievo mettendo a segno un fondamentale 6/6 dalla lunetta (55-61 al 30′).

Nonostante un discreto vantaggio, sembra essersi rotto qualcosa nei meccanismi d’attacco, ma capitan Scirea (6 p in 16′) conclude con il canestro due bellissimi tagli sulla linea di fondo (59-65 al 33′).
Si entra negli ultimi 5′ con Crema ancora in scia anche grazie ai 12 tiri liberi tirati nel 4 periodo (sinonimo di grande aggressività offensiva). Sala (8 p ma 4/10 in 26′) mette a segno un tiro dalla media ma Viscardi (10 p) risponde con una penetrazione. Negli ultimi 3′ è un continuo botta e risposta: i Bufali si portano +3 con il canestro di Sirtori ed i liberi di Robustelli ma Crema torna sempre a -1. Negli ultimi 100” succede di tutto; 5° fallo molto dubbio fischiato a Robustelli e, dopo il 2/2 dalla lunetta di Mainardi, Cernusco trova nuovamente il +3 a 1′ e 15” dal termine con Sala (sempre positivo nei momenti decisivi). Dopo il time-out Bani mette a segno un fantastico palleggio arresto e tiro per il -1. Sugli sviluppi dell’azione successiva la Libertas non va a segno e dunque Crema ha il possesso del sorpasso, ma il tiro di Riccardi balla sul ferro ed esce; Tommaso Campeggi conquista il rimbalzo e subisce fallo ma fa 0/2 con soli 22” sul cronometro. Crema nuovamente con la palla del sorpasso ma gli arbitri vedono una dubbia infrazione di passi con 3” e 9 decimi sul cronometro. Coach Alivia disegna la rimessa durante il time-out, sugli sviluppi della quale La Malfa (11 p, 4 recuperi e 2 assist in 21′) riceve palla e va in lunetta con 2” al termine; mette a segno il primo e sbaglia il secondo. Sul rimbalzo seguente il tiro della disperazione dei cremaschi si infrange contro il soffitto del Palazzetto di Via Pandino.
I Bufali possono esultare per una vittoria tutt’altro che scontata. Un plauso a tutti i ragazzi che, nell’arco dei 40′, non hanno mai mollato mentalmente ed hanno saputo battere un’avversaria davvero temibile e ben allenata.
Martedì prossimo la “prova del nove” contro Legnano. Partita che ha il sapore di uno spareggio, nonostante manchino ancora 4 partite al termine del Campionato. La lotta per il primi 4 posti è serratissima e, oltre alla capolista Milano Tre, vede 4 squadre in 4 punti a contendersi le tre posizioni rimanenti.

FORZA BUFALI!

Rispondi

WordPress.com.

%d