Libertas Cernusco – Basket Milano Tre 57-65 (16-16; 30-28; 47-50)
CERNUSCO: Robustelli 3, Battaioni 4, Frigerio, Scirea 2, Sala 4, Marra 3, Ciancio 8, Sirtori 3, Campeggi T. 4, Sacchetti 5, Campeggi R. 7, La Malfa 14. All. Alivia
MILANO TRE: Manzoni 14, Rescia 10, Pezzo 3, Guerci, Mullishi, Degiorgio 11, Sioli 1, Curti N.E., Fedele 3, Mori 15, Bonora 1, Bistrot 6. All. Pugliese – Rustioni
Svaniscono le esigue speranze dei Bufali di riacciuffare uno dei primi 4 posti della classifica.
Cernusco ospita la capolista Milano Tre di Coach Pugliese. L’avvio è decisamente buono (7-2) ma non sufficiente a conquistare un buon vantaggio (8-7 al 5′ e 12-11 al 7′) a causa di qualche errore da troppo sotto le plance. La Libertas prova comunque ad impostare buone azioni offensive e, in qualche frangente, è capace di trovare l’uomo libero sotto canestro. Si va al primo mini-riposo sul 16-16.
Nella seconda frazione i 4 punti in fila di Tommaso Campeggi ed il contropiede di Scirea vale il massimo vantaggio sul 25-17 al 15′. Milano Tre bloccata in attacco anche a causa delle basse percentuali dei propri tiratori ed i 3 falli personali del lungo Bristot. La seconda tripla della serata di Manzoni (14 p) cambia l’andamento del match e sprona i compagni di squadra. Pugliese si affida alla difese 2-3 e riesce ad effettuare il sorpasso al 19′ (27-28) ma la tripla dello scatenato La Malfa (season-high a quota 14 punti) lascia meritatamiente Cernusco in vantaggio al 20′.
Nel secondo tempo Milano Tre rientra in campo con un altro piglio e piazza un fulmineo 2-9 di parziale che gli dà il primo vantaggio (32-37). Da qui in poi la gara si instrada su binari favorevoli ai milanesi che ritrovano armionia con le giocate di Degiorgio (11 p) e Mori (15 p). I Bufali non mollano mai grazie all’ottimo apporto di Sacchetti (5 p) ed i canestri di Ciancio (8 p): 47-50 al 30′.
In apertura di ultimo periodo gli ospiti provano a dare la stoccata decisiva con i canestri del solito Mori (47-54) ma Riccardo Campeggi piazza la tripla del -4 e successivamente Marra fa 1/2 dalla lunetta per il -3. Partita accesa e molto intensa, ma Manzoni e compagni fanno valere la maggior esperienza e mantengono sempre un vantaggio discreto.
Si entra negli ultimi 60” con 5 punti da recuperare. Cernusco ha due tiri per accorciare le distanze e giocarsela punto a punto fino al 40′ ma la retina della secondaria rimane inviolata ed il finale diventa una pura gestione della palla.
Milano Tre conquista il primato in classifica con due giornate di anticipo mentre Cernusco deve dire addio ad ulteriori speranze di rimonta.
Partita giocata da squadra vera e, soprattutto, con una buona solidità difensiva.
Adesso non rimane che concludere il girone A al meglio e prepararsi per la fase di consolazione contro la 5a e la 6a del girone B.
FORZA BUFALI
Rispondi