Libertas Cernusco – ABA Legnano 66 a 56 (13-22; 38-33; 53-45)
Cernusco: Luisari 8, Bassi NE, Bumeliana 8, Romano 3, Ferraris 4, Pavanello 7, Giussani 6, Giulietti 2, Passoni 2, Pezzuto, Casati 12, Buffo 14. All Cornaghi/Halabi/Signorelli
ABA: Porrati, Colombo 17, Radice 3, Fejzo, Saponara 8, Al Rubai 2, Giannelli, Chiodini 9, Bertozzino 9, Idrissi, Ganna 6, Gallo 2. All Morazzoni/Galozzi
Referto rosa per i Bufali che vincono per 66 a 56 su una coriacea ABA Legnano.
Cernusco si presenta alla gara ancora con importanti defezioni (oltre ai lungodegenti Giacon e Rivetti fermi ai box anche capitan Franco e Bassi, quest’ultimo a referto per onor di firma) ma la partenza di Pezzuto & soci è incoraggiante: 7-2 dopo 3′.
Gli altomilanesi si sbloccano con un paio di centri dalla media (in evidenza Colombo, top scorer del match a quota 17p) e prendono molta fiducia dai punti in area di Garra e Saponara che valgono il primo vantaggio ospite.
I padroni di casa non trovano la via del canestro per diversi possessi e concedono davvero troppi spazi (e falli) agli avversari che segnano con continuità sia da sotto sia ai tiri liberi (8/11 nel solo primo quarto).
L’ABA quindi fa l’andatura e “flirta” anche con la decina di margine, la Libertas “tampona” con un lay-up di Passoni ed al gong è 13-22.
Nel secondo periodo il team di coach Cornaghi riprende a giocare con la giusta intensità e cambia decisamente passo con un break di 11-3 targato dalle scorribande del duo Pavanello-Ferraris e soprattutto dall’energia di Giussani (6p con 2/5), prezioso anche sotto le plance.
Legnano soffre la difesa biancorossa ed i locali sorpassano con Romano (rimbalzo d’attacco) e poco dopo una fiammata di talento griffata dal ’02 Casati (12p con 6/10 in 28′ di impiego) che vale il +7 cernuschese del 19′.
Prima della pausa un sigillo del frizzante Chiodini (9p) fissa il punteggio sul 38 a 33.
Dopo il cambio di campo si abbassa su entrambi i lati il volume del gioco (15-12 nel terzo) e gli ABA’ers ritrovano fluidità offensiva con le incursioni di Bertozzino (9p) che tengono gli ospiti a contatto.
I Bufali hanno “fretta di vincere” e forzano qualche scelta di tiro, al contrario la squadra di coach Morazzoni gioca con pazienza e crea buone azioni: al 27′ è perfetta parità sul 45-45.
Dopo il provvidenziale time-out i cernuschesi cambiano definitivamente marcia con le folate al ferro di Bumeliana (8p con 3/6) e e Luisari (oggi capitano), anch’esso autore di 8p.
Al 30′ è 53-45.
Nei 10′ conclusivi i locali mantengono la concentrazione necessaria per 6/7 minuti (concessi solo 3p agli avversari) e dilatano il gap con due triple di Buffo (14p e 4rec) per il +17 del 37′.
Ultimi 180” invece tutti di marca biancoblu’ (2-9 il parziale) e divario che si assottiglia fino alla decina.
Al gong è 66-56 con un appoggio di Giulietti.
Percentuali al tiro (e dalla lunetta…8/23) piuttosto basse e qualche black-out difensivo sicuramente da evitare, passo in avanti invece dal punto di vista del gioco collettivo.
Si torna sul parquet tra 48 ore: martedi ore 19.45, in casa, con la Leonessa Brescia.
Forza Bufali!
Rispondi