Argentia Gorgonzola – Libertas Cernusco 61-77 (16-22; 30-41; 49-50)
GORGONZOLA: Longoni 10, Boggio, Barini, Villa 15, Magoga 14, Maraschi 7, Farina, Bazzo 3, Frattini 2, Boffa 8, Bischetti. All. Scaltrito – Dossi
CERNUSCO: Battaioni 15, Frigerio 8, Mandelli 2, Scirea 8, Marra 9, Campeggi T. 7, Sacchetti 15, Campeggi R. 6, La Malfa 7. All. Alivia
Il mal di trasferta (3 sole vittorie su 8 gare disputate) non viene percepito nella sfida in quel di Gorgonzola.
I Bufali mettono a segno la migliore prestazione in trasferta dell’anno, sia come gioco espresso che come distacco di punteggio.
In avvio Gorgonzola calca sull’acceleratore e guadagna il primo vantaggio (9-2), ma i Bufali rispondono con il bel canestro in penetrazione di Marra ed il contropiede di Battaioni. Dopo soli 3′ il punteggio è 11-10 per i padroni di casa. La Libertas però riesce ad aggiustare qualche meccanismo difensivo che gli permette di acquisire il primo vantaggio sull’onda dell’entusiasmo delle giocate del lungo Sacchetti (15 punti).
Il centro ex-Trecella fa sentire il suo peso sottocanestro e mette a referto la sua migliore prestazione stagionale, risultato del suo grande impegno in palestra nel corso di tutta la stagione.
Dopo il canestro di Mandelli, la prima frazione si conclude sul 15-22 a favore degli ospiti.
Nel secondo periodo Gorgonzola sceglie di passare a zona e ne beneficia bloccando la macchina realizzativa dei Bufali (22-26 al 15′); la tripla di La Malfa (7 p) ribalta il trend ed alcune belle giocate di capitan Scirea (8 p) danno il là ad un nuovo allungo (28-36 al 19′). Il canestro sulla sirena di Scirea porta Cernusco sul massimo vantaggio all’intervallo (30-41).
Al rientro in campo l’Argentia prova a cambiare approccio al match e decide di raddoppiare a metà campo; Cernusco ci mette qualche minuto di troppo ad adattarsi alla nuova situazione, ma, sospinto da Marra (9 p) rimane comunque avanti: 49-50 per Cernusco al 30′.
Partita agguerrita e con pochi fischi dagli arbitri; la Libertas cerca la svolta per riprendere un vantaggio e, grazie ad una raffica di triple, la trova.
Sul 52-53 Tommaso Campeggi mette a segno un fortunoso canestro da tre punti con l’aiuto della tabella; i compagni capiscono che è il momento giusto per allungare e compioni il massimo sforzo difensivo; nelle azioni seguenti Frigerio mette a segno due triple dopo un’ottima circolazione di palla. Ma non è finita qui: Tommaso Campeggi viene lanciato in contropiede e mette a segno un canestro e fallo che completa il break di 11-0.
Ne segue un guasto momentaneo al tabellone segnapunti ed un time-out di Coach Scaltrito che però non bastano per ribaltare le sorti del match.
Cernusco chiude in bellezza con il 6/6 dalla lunetta di Battaioni (15 p) ed il bel piazzato di Riccardo Campeggi dopo un’altra bella giocata di tutto il collettivo.
Il quarto periodo si conclude sul 12-27 e Cernusco può così festeggiare la vittoria che dà senz’altro morale in vista della sfida casalinga di martedì 24 contro la corazzata Brescia, squadra che all’andata aveva battuto i Bufali per una sola lunghezza e che è imbattuta in campionato da ben 3 mesi.
Nonostante le numerose assenze (Robustelli, Sirtori, Ciancio e Sala), Cernusco ha onorato il finale di Campionato seppur la quinta posizione è oramai certa e non ci sono possibilità di migliorare la situazione di classifica.
FORZA BUFALI!
Rispondi