U19 Elite :: 18a giornata

Libertas Cernusco – Leonessa Brescia 66-63 (17-18; 32-36; 50-48)

CERNUSCO: Battaioni 9, Frigerio 5, Mandelli 5, Scirea 6, Sala 2, Marra 1, Ciancio 7, Campeggi T. 8, Sacchetti 8, Campeggi R. 2, La Malfa 13. All. Alivia

BRESCIA: Bettelli 7, Bolis 10, Faini 8, Piantoni 13, Ferrari 2, Marelli 5, Bertoni, Superti 14, Bonvicini 2, Giovannetti, Gasparini 2, Mobio. All. Ferrandi – Cantarelli

I Bufali, già certi della quinta posizione, onorano il Campionato con una bella prestazione contro la seconda della classe Leonessa Brescia.
Cernusco parte subito forte con Sacchetti (8 p in 21′), soffrendo però le penetrazioni di Superti: 7-6 al 4′. Gli ospiti commettono una serie di errori gratuiti in attacco e così i ragazzi di Coach Alivia riescono a trovare il massimo vantaggio (13-8 e 15-10) grazie alle penetrazioni e l’atleticità di La Malfa (13 p). Brescia non molla e risponde colpo su colpo dalla lunetta, sfruttando l’ingenuità difensiva dei biancorossi, autori di ben 9 falli nella prima frazione a causa dei quali il vantaggio al 10′ sarà degli ospiti (17-18).
Nel secondo periodo si rivede uno spumeggiante Frigerio che, con 5 punti in fila, guida i suoi verso il controsorpasso. La partita viene giocata su ritmi molto elevati e l’esterno bresciano Bolis (10 p) sale in cattedra con belle azioni personali; Brescia nuovamente avanti, ma questa volta difende bene il vantaggio alternando difesa a zona e difesa a uomo. Cernusco va in confusione ma, dopo due time-out, riesce a trovare le letture corrette per mandare a canestro Mandelli (5 p) e rimanere agganciati nel match: 32-36 al 20′ con l’ 1/2 di Marra dalla lunetta.

Al rientro dagli spogliatoi, Coach Ferrandi riceve un ottimo supporto da Piantoni, che con 5 punti in un amen porta i suoi al massimo vantaggio (36-43); la Libertas mostra un grande spirito di squadra e, nonostante i 3 falli personali di Battaioni e l’infortunio di Sala, riprende in pugno la gara sospinta dalla bellissima prestazione su ambo i lati del campo di Tommaso Campeggi (8 p in 20′ nonostante problemi di falli). Un suo canestro vale il -3. La Malfa compie un ottimo lavoro difensivo su Bolis (lasciato a zero punti segnati nella seconda metà) e Scirea trova un canestro sulla linea di fondo.
Il controsorpasso si concretizza con le due triple di Ciancio (7 p) ed il canestro nel pitturato di Sacchetti: 50-48 al 30′.

Negli ultimi 10′ si assite ad un continuo botta e risposta. Brescia rimane sempre all’inseguimento e Cernusco con un Riccardo Campeggi sugli scudi, sbaglia poco difensivamente non concedendo seconde chance a Mobio e compagni. Il palleggio arresto e tiro di Battaioni vale il +4 al 35′ ma gli risponde Bettelli con una tripla.

Il playmaker cernuschese si rende protagonista di altre belle giocate e mette in ordine i compagni per i concitati minuti finali nei quali spicca alle la concretezza di capitan Scire, a segno per il 62-59 a cui risponde Faini per il nuovo -1 con soli 2′ da giocare.
Ancora Battaioni fa 2/2 dalla lunetta per il 64-61 con 1′ sul cronometro. Brescia questa volta non va a segno e Cernusco rimane +3 e con la palla in mano a 29” dal termine; Brescia sceglie di non commettere fallo ma deve ricredersi dopo il rimbalzo offensivo dei Bufali. La Malfa fa 1/2 (65-61) per il +4 a 14” dal termine. Superti mette a segno un veloce canestro per il -2 con soli 2” sul cronometro. Coach Alivia chiama time-out per avanzare la rimessa; il ricevitore è Ciancio che sbaglia il primo e segna il secondo (66-63).
Ultimo time-out di Coach Ferrandi per disegnare un buon tiro da tre che varrebbe il pari. Cernusco però difende bene e nega facili ricezioni nell’arco dei 6,75 conquistando così una prestigiosissima vittoria.

I Bufali sconfiggono la corazzata Brescia che vantava 3 mesi esatti di imbattibilità.
La crescita fisico-tecnica di alcuni elementi ed una ritrovata coesione del gruppo sono state la chiave del successo.

Questa la classifica finale:

1. Milano Tre 32
2. Leonessa Brescia 28
3. Le Bocce Erba 26
4. Knights Legnano 24
5. Libertas Cernusco 22
6. Vanoli Cremona 18
7. Argentia Gorgonzola 12
8. Basket Lecco* 8
9. Pallacanestro Crema 8
10. Eureka Monza* 0

* 1 partita da recuperare

Cernusco parteciperà al girone di consolazione contro la 6^ del Girone A (Vanoli Cremona) e la 5^ e la 6^ del Girone B, rispettivamente Terno d’Isola e Bluceleste Lecco.

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: