Libertas Cernusco – Pall. Varese 74 a 65 (24-13; 44-32; 58-45)
Cernusco: Luisari 5, Bassi NE, Bumeliana, Romano, Ferraris, Rivetti 12, Pavanello 13, Franco 9, Giulietti, Pezzuto, Casati 14, Buffo 21. All Cornaghi/Halbi/Signorelli
Pall. Varese: Mai 2, Catelli, Bianchi 6, Parravicini 17, Battistini, Camurati, Moscatelli, Calzavara 11, Iaquinta 3, Brotto 2, Argieri, Seck 24. All Bianchi/Zambelli
I Bufali vincono 74 a 65 contro la capolista Pall. Varese dopo aver sempre condotto la gara (anche per due volte a +19) per tutti i 40′.
Cernusco parte subito con la giusta mentalità e sin dalle prime battute fa l’andatura con valide azioni corali che costringono gli ospiti al time-out dopo soli 70”. La difesa funziona (concessi 4p ai varesini nei primi 6′) ed il tandem Giulietti-Rivetti si fa ben valere con recuperi e rimbalzi che generano contropiede: appoggio di Buffo, tripla di Luisari ed entrata di Franco per il 7-2 del 4′.
Varese subisce molto l’intensità dei locali che dopo 6′ conducono già con la doppia cifra di margine (14-4) dopo un paio di buone iniziative di Buffo (partenza spinti con 12p nel primo quarto): seconda sospensione per coach Bianchi. Alla ripresa del gioco i cernuschesi continuano a creare efficaci soluzioni di tiro con la rapida circolazione di palla, dall’altra parte la Teva si scuote con le folate di Parravicini (17p) e tre incursioni a fila di Seck; il gap resta quindi pressochè inalterato ed al gong è 24-13.
![]() |
Matteo Pavanello |
Nel secondo periodo è ancora la Libertas a controllare il ritmo della gara: Bumeliana tiene alto il volume della difesa, mentre in attacco vanno a punti con continuità sia Rivetti (10p nei secondi 10′) che Buffo (21p), quest’ultimo autore della tripla del 41-22 al 17′. La Teva reagisce da grande squadra ed inizia a ridurre lo scarto con un dardo di Iaquinta (comunque bene limitato) ed una serie di tiri liberi a segno del solito Seck, top scorer del match. I padroni di casa (con problemi di falli) interrompono il mini-break varesino con una giocata da 3p ma l’Openjob chiude ancora con uno 0-4 firmato Calzavara che sigla, sulla sirena, il 44 a 32.
Dopo l’intervallo lungo Varese prosegue con il giusto piglio e, pur non brillando, accorcia pian piano lo strappo con due penetrazioni al ferro, stavolta il time-out è cernuschese sul +6. Una coppia di liberi a segno smuove Cernusco da quota 44p (senza punti per 5′) pero’ le azioni sono troppo affrettate ed i varesini arrivano (con merito) fino al -3 dopo un’altro guizzo di Calzavara (11p) e soprattutto la seconda tripla di serata di Bianchi; tutto da rifare per i Bufali …
… ed ragazzi di coach Cornaghi “rifanno” con l’ingresso in campo di Pavanello (6p) che riporta l’inerzia in casa Libertas grazie a due scorribande in entrata ed una super ciuf in arresto-tiro. Tutto il quintetto cernuschese torna ad essere incisivo difensivamente e prima del 30′ il divario torna ad essere consistente (+13) con un centro di Casati (14p) ed un tap-in mancino di capitan Franco (9p). L’ultima frazione si apre con le realizzazioni ancora di Pavanello (6/9 al tiro) e Rivetti (5/8 e tanta difesa), Varese risponde con un lay-up di Mai e le solite incursioni del leader Seck. Al 33′ Cernusco cambia definitvamente marcia con le giocate in avvicinamento del duo Franco-Casati, mattatori dell’allungo finale, che confezionano un paio di spunti degni di nota; al 36′ i Bufali mettono la freccia sul +17.
Nei minuti conclusivi la Libertas gioca con un po’ troppa superficialità (palle perse evitabili) e l’Openjob con grande caparbietà dimezza lo scarto sfruttando le accelerazioni (anche una tripla) di Parravicini, l’ultimo ad arrendersi tra la formazione ospite.
Punteggio finale sul 74 a 65, referto rosa che tiene alto in morale in vista dei prossimi impegni, tra meno di 72 ore si torna sul parquet: sabato ore 16.00 in casa contro Casalpusterlengo.
Grande corinice di pubblico, un ringraziamento particolare anche ai bambini del MiniBasket, accorsi numerosi per sostenere i “colleghi” del ’01.
Forza Bufali
Rispondi