Libertas Cernusco – UC Casalpusterlengo 66 a 69 (19-14; 36-31; 59-52; 66-69)
Cernusco: Luisari, Bumeliana 4, Romano 3, Ferraris 2, Rivetti 6, Pavanello 9, Franco 15, Giussani, Giulietti, Passoni 3, Casati 12, Buffo 12. All Cornaghi/Halabi/Signorelli
Casalpusterlengo: Marchini 4, Corsico 2, Montanari 15, Corona, Bassi 11, Rota NE, De Palo 3, Foti 2, Cherubini 30, Peviani 2. All Baron
![]() |
Nicola Luisari |
Referto giallo per i Bufali (66-69) che perdono contro l’Assigeco Casalpusterlengo dopo aver condotto la gara praticamente per 39′.
Inizio a fari spenti su entrambi i fronti comunque è sempre Cernusco a fare l’andatura con le giocate in velocità di Bumeliana e Rivetti, i lodigiani invece faticano a trovare soluzioni offensive ma sono pungenti a rimbalzo d’attacco con il lungo Bassi (10p).
Una fiammata del neo-entrato Casati (’02) con 6p a fila lancia il primo allungo Libertas (+8) ed anche la difesa tiene bene ; al gong è 19-14.
Nel secondo quarto, seppur non brillando, prosegue il momento favorevole ai locali che vanno anche in doppia cifra di margine con le incursioni di Ferraris e soprattutto Pavanello (9p).
Un paio di guizzi in entrata di Montanari (15p) scuotono l’UCC pero’ un ritrovato capitan Franco sigla il massimo scarto (+12 al 15′) con penetrazione mancina.
Cherubini, ancora a secco a fino a quel momento, non ci sta e realizza ben 13p nel giro di 5′ tra cui una tripla da distanza siderale.
Cernusco accusa il colpo e “gira a vuoto” in fase offensiva per diversi possessi, Casalp fa bottino in campo aperto ed a metà è 36-31.
Dopo il cambioo di campo l’UCC continua ad affidarsi a Cherubini (30p, MVP del match) che segna ancora da lontano e quando Bassi inizia a fare la voce grossa sotto le plance è sorpasso ospite sul 40-42.
I ragazzi di coach Cornaghi tornano subito davanti con una coppia di liberi firmata Romano e due iniziative al ferro di Buffo (12p ma 6/15 dal campo); per qualche minuto l’Assigeco torna a subire l’intensità cernuschese e quando un ritrovato Franco (15p) sigla la sua seconda tripla di giornata l’inerzia sembra ancora tutta biancorossa: 59 a 52 a fine terzo con il jumper di Casati (12p con 6/10)
Il play Montanari due volta il fila con il “runner” cerca di tenere in scia i suoi ma il centro di Passoni da oltre l’arco vale sempre il +6 Libertas del 31′.
Per oltre 2′ non segna piu’ nessuno, i Bufali sprecano tante occasioni per dilatare il gap ed il solito Cherubini ne approfitta per riaprire totalmente i giochi con due entrate, di cui una “and-one”.
Si entra cosi’ nel finale concitato con i locali avanti di un solo punto, Buffo in transizione segna un bel canestro del nuovo +3 ma Casalp sul capovolgimento di fronte griffa un 2/2 ai liberi molto pesante.
Nuova chance per i padroni di casa ma la palla viene gestita con troppa frenesia ed il team di Baroni rimette il naso avanti con un appoggio di Bassi, decisivo nel finale.
Possesso-chiave per Cernusco dopo il time-out: azione ben giocata pero’ il tiro da sotto di Casati viene stoppato e poi c’è un immediato fallo.
Altro viaggio in lunetta per UCC ed il positivo Marchini fa 1/2; situazione simile per Cernusco che stavolta anzichè da vicino cerca il tiro-vittoria da 3p…fallo sul tiro.
Pavanello (3/3 a gioco fermo fino a quel momento) fa un insolito 0/3 dalla lunetta che sembra chiudere la contesa ma la retroguardia conferziona un recupero che lancia Franco in solitaria verso il ferro….il lay-up non entra ed i rossoblu’ prendono il rimbalzo-sicurezza con 2” a cronometro.
Sul fallo-tattico l’Assigeco fa ancora 1/2 ed è 66 a 69 conclusivo, punteggio beffardo nonchè massimo vantaggio esterno.
Prestazione con troppi alti e bassi e l’atteggiamento (superficiale) è stato di gran lunga diverso da quello messo in mostra tre giorni prima con la Pall. Varese.
Ora serve ricaricare pile e dopo Pasqua riprendere a giocare con il giusto piglio e soprattutto avere piu’ continuità nel gioco corale.
Sabato 11/4 ore 18.00 sul campo del Basket Lecco.
Forza Bufali
Rispondi