U15 Ecc :: 10a ritorno

Libertas Cernusco – Aurora Desio 49 a 78 (15-25; 22-42; 30-62; 49-78)

Cernusco: Calvi 2, Milani 4, Nava 12, Moraja, Zambon 4, Covini 2, Gadda 5, Battaglia 5, Simoni 6, Tremolada, Ghisalberti 5, Stilinovic 4. All Cornaghi-Seveso-Zenoni

Desio: Lanzarini 2, Pandolfi, Schiatti, Capelli 4, Tonelli 11, Galimberti 23, Scotti, Vaghi, Cipolla 14, Maccan 7, Peri 14, Bollani 2. All Ghirelli/Cerut

Riccardo Simoni

Brutta sconfitta per i Bufali che cedono il passo per 49 a 78 sulla quotata squadra di Desio (sede delle prossime Finali Nazionali Under 15).
Cernusco si presenta con defezioni importanti (indisponibili Franco, Buffo ed Epasto) ed ha capitan Nava non al meglio fisicamente, dall’altra parte gli Aurorini sono in un buon momento di forma e cercano punti per confermarsi ai vertici della classifica lombarda.
Partita equilibrata per i primi minuti con i locali che trovano canestri grazie a valide azioni corali ben finalizzate da Calvi e Milani, dall’altra parte è Galimberti (23p) particolarmente ispirato. Nava (11p) dall’arco sigla il 16-15 del 7′ poi sono gli arancioblu’ a cambiare decisamente passo con le folate di Cipolla, autore di 12p a fila a cavallo tra primo e secondo periodo. Al gong è 15-25.
L’Aurora stringe (bene) le maglie in fase difensiva, i Bufali non vanno a referto per oltre 5′ ed il divario viene rapidamente dilatato (+16 esterno al 16′). Due piazzati di Battaglia e Stilinovic non bastano per suonare la carica in casa-Libertas, Desio corre in campo aperto e fa il vuoto sotto le plance: il tandem Maccan-Tonelli lancia i brianzoli verso il +20 dell’intervallo lungo.
Prosegue nel terzo parziale il controllo desiano ma stavolta il protagonista è Peri (14p); Cernusco (insolitamente) si disunisce e non riesce ad arginare le offensive della formazione ospite. Anche in fase offensiva l’efficacia è piuttosto bassa e pure nelle situazioni piu’ agevoli le percentuali non riescono a decollare.
L’ultima frazione è la piu combattuta (19-16), la difesa ritrova un po’ di intensità con Covini e Gadda ed anche dall’altra parte del campo si vedono (a tratti) buoni spunti. Il margine si assesta sulla trentina di scarto con ampie rotazioni da entrambi i lati. Tra i padroni di casa da rimarcare il buon impatto di Simoni (6p con 4/4 ai liberi), sicuramente l’ultimo ad arrendersi dei biancorossi.
Prestazione decisamente negativa che arriva dopo un mese invece di ottime gare (vinto con Cantu’ e Bernareggio, perso in volata a Legnano e Bergamo); ora la pausa Pasquale per ripartire poi cona la giusta determinazione per il rush finale: a Genova, in casa con Cremona ed a Terno d’Isola.
Forza Bufali

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: