U14 Ecc :: 9a ritorno

Libertas Cernusco – Vanoli Cremona 72 – 45 (17-10; 42-25; 56-37; 72-45)

Cernusco: Luisari, Bassi 6, Bumeliana 4, Romano 1, Ferraris 2, Rivetti 1, Pavanello 7, Giacon 1, Franco 15, Passoni 5, Casati 10, Buffo 20. All Cornaghi-Halabi-Signorelli

Cremona: Feraboli 6, Tolasi 2, Ariazzi 9, Riccardi 9, Baggi, Garini 8, Bonazzoli 3, Villa, Piazza, Piacentini 1, Ferrazzi 7, Capranica. All Malavasi-Beluffi-Iacinti

Edoardo Giacon

Importante vittoria per i Bufali del ’01 Eccellenza che si impongono per 72 a 45 sulla forte Vanoli Cremona, superandola cosi’ al quarto posto della classifica.
Inizio con le polveri bagnate su entrambi i fronti ma dopo pochi minuti è subito la Libertas a prendersi l’inerzia con Franco (tripla ed entrata) e Casati (post basso e piazzato).
I cremonesi cercano di scuotersi con un paio di guizzi del solito Ariazzi (9p, comunque ben contenuto dai cernuschesi) , pero’ i biancorossi appaiono piu’ determinati e si portano avanti di 6 lunghezze con un libero di Romano ed una fiammata del “sesto-uomo” Buffo, top scorer del match.
Le soluzioni in avvicinamento di Garini (8p) rimettono la Vanoli in scia ma prima del mini-intervallo ci pensa un positivo Bassi con due canestri consecutivi per il 17-10.
Nel secondo parziale (25-15) i locali salgono ancora di tono grazie ad una ritrovata intensità difensiva (in evidenza Bumeliana con 4 recuperi) ed una buona circolazione di palla in attacco, da rimarcare la valida regia di Luisari.
Una veloce azione sull’asse Rivetti-Ferraris vale il +12 del 15′ ed è immediato il time-out ospite.
Il team di Malavasi prova ad accorciare le distanze con Ferrazzi (7p) pero’ è sempre la Libertas a fare l’andatura e confeziona un rapido contro-break (6 a 0): +14 dopo un un centro di capitan Franco, autore di 15p.
La tripla dall’angolo di Passoni (5p), nata da una bella azione collettiva, manda tutti negli spogliatoi sul 42 a 25.
Terzo quarto che si apre con Cremona “on-fire” e il divario dimuinisce fino alla decina grazie alle iniziative degli esterni Feraboli e soprattutto Riccardi (9p) ; Cernusco non si scompone e torna ad essere incisiva in attacco con le ficcanti giocate di Casati (10p con 5/8 al tiro) e Buffo (20p) , che ristabiliscono subito le distanze.
Il gap resta pressochè inalterato per diversi minuti poi, sulla sirena del 30′, la “solita” tripla di Pavanello (7p) fissa il 56-37.
Nell’ultimo periodo i ragazzi di coach Cornaghi tengono un altro profilo difensivo concedendo solo 8 punti agli avversari ed anche nella metà campo d’attacco ci sono segnali incoraggianti da parte di tutti gli effettivi.
Il distacco pian piano cresce ed all’ultimo gong è 72 a 47.
Da sottolineare il rientro in campo dopo diversi mesi per Giacon, autore anche di un punto dalla lunetta.
Prestazione non strepitosa dal punto di vista balistico ma sicuramente di grande efficacia che fa ben sperare per i prossimi impegni (Martedi 28/4 trasferta a Desio, ore 19.30)
Con questo referto rosa i biancorossi si mantengono ai pianti alti della classifica, a due punti dall’Olimpia Milano che attualmente è al terzo posto.
Forza Bufali!!

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: