Libertas Cernusco – Blu Celeste Lecco 62 – 48 (12-12; 24-22; 44-42)
CERNUSCO: Robustelli 4, Battaioni 9, Frigerio, Mandelli 10, Scirea 6, Marra 4, Campeggi T. 11, Sirtori P. 2, Sacchetti 8, Campeggi R. 2, La Malfa 6. All. Alivia – Sacchetti
LECCO: Butti 4, Borrini, Paonessa 2, Bonaiti, Marrazzo, Pirovano 6, Giovanzana 4, Brambilla 13, Polvara 7, Ripamonti 8, Rotta 4. All. Redaelli – Console
I Bufali difendono il fattore campo conquistando una prestigiosa vittoria contro la Blu Celeste Lecco dell’amico, nonchè allenatore della C2 cernuschese, Coach Redaelli.In avvio la Libertas colpisce in contropiede con Mandelli (10 p) e crea il primo mini-vantaggio (10-5 al 6′). L’intensità in campo è molto elevata, ma si assiste a diversi errori, spesso per merito delle difese. Quella lecchese sale di giri ed il secondo quintetto di Cernusco fatica ad andare a segno: 12-12 al 10′.
La partita continua su punteggi molto bassi. La Malfa compie un ottimo lavoro difensivo su Brambilla (top scorer a quota 13 p), mentre capitan Scirea trova due canestri da movimenti senza palla. Blu Celeste rimane agganciata grazie ai tiri liberi (ben 21 tentati nella partita). All’intervallo punteggio sul 24-22. La terza frazione è invece la più divertente. I due allenatori utilizzano le loro armi tattiche e gli attacchi si accendono con Marra (4 p) e Tommaso Campeggi (11 p ed una tripla) da una parte e Pirovano e Rotta dall’altra. I Bufali conquistano un altro mini-vantaggio grazie alla zone-press che produce recuperi e contropiedi, ma alcune situazioni gestite male ed i 4 falli personali a carico di Sacchetti (8 p) complicano il tentativo di allungo. I ragazzi di Redaelli rimangono in scia: 44-42.
Gli ultimi 10′ decretano la superiorità di Cernusco, soprattutto dal punto di vista mentale e di atteggiamento. La gran voglia dei Bufali è la vera arma in più; in apertura Frigerio spezza la difesa in penetrazione e serve l’assist a Mandelli che piazza la tripla (“specialità della casa”); il #9 si ripetera poco dopo, intervallato dal canestro del rientrante Paolo Sirtori. Cernusco, seppur con poche lunghezze di vantaggio, appare padrona del campo e domina a rimbalzo d’attacco. Gli ultimi 6′ sono in discesa; Battaioni (9 p) gestisce i possessi decisivi da vero playmaker mentre Robustelli mette a segno la tripla decisiva che vale anche il ribaltamento della differenza canestri.
La Libertas vince per 62-48 e sale a quota 4 punti in classifica a pari merito con i lecchesi e Terno d’Isola (che giocherà stasera mercoledì 22 aprile contro la Vanoli Cremona).
Prossima sfida proprio contro i bergamaschi, martedì 28 aprile.
FORZA BUFALI!
Rispondi