U15 Ecc :: 13a ritorno

Virtus Isola – Libertas Cernusco 57 – 73 (19-15; 33-45; 50-53; 57-73)

Terno d’Isola: Mazzoleni 9, Aristolao, Rinaldi, Dogadi 23, Ravasio 1,  Corna , Kimcetic 2, Monti 3, Maggio 2, Coter, Modenese 9, Crimeni 8.  All. Maffioletti/Cataldo/Mazzoleni

Cernusco: Epasto 2, Buffo 25, Calvi, Milani, Nava 17, Moraja 2, Covini 4, Gadda 4, Battaglia 6, Franco 10, Ghisalberti 5, Stilinovic. All. Cornaghi/Zenoni

Bellissima vittoria per il nostro gruppo dell’U15Eccellenza che chiude “col botto” il Campionato espugnando il difficile campo della Virtus Isola, quinta forza lombarda.

Under 15 Eccellenza

La classifica è già abbastanza definita ma dalle primissime battute si capisce che è partita vera e ricca di agonismo su entrambi i fronti.
Già nelle prime azioni l’intensità è elevata ed il ritmo di gioco molto veloce, tra i locali buoni spunti per Mazzoleni (9p), mentre i biancorossi rispondono con le entrate di Franco, alla “prima” in quintetto base con i piu’ grandi.
I ragazzi di coach Cornaghi giocano con la giusta coralità offensiva pero’ non concretizzano un paio di tiri aperti, dall’altra parte i locali invece sono prolifici da sotto e fanno la voce grossa a rimbalzo.
Dogadi (23p) si prende molte responsabilità d’attacco (assente Spila) ed è una vera spina nel fianco per la retroguardia Libertas, Terno continua a premere sotto le plance ed i Bufali dopo 4′ hanno già esaurito il bonus-falli.
La Virtus capitalizza dalla lunetta e si porta sul + 8, Cernusco inizia a stringere le maglie in difesa (Milani e Stilinovic sugli scudi) e cambia il “trend” della gara con le ottime iniziative del ’01 Buffo, autore di 25p (massimo stagionale in questa categoria).
Al gong è 19 a 15 dopo un appoggio del lungo Monti, comunque ben contenuto dai milanesi.
Nel secondo parziale i ragazzi di coach Cornaghi continuano a difendere forte (Calvi stoppata) e soprattutto fanno bella mostrà di sè in fase offensiva (30p in 10′) grazie ad una rapida circolazione di palla che coinvolge tutto il quintetto: Moraja firma il piazzato, Gadda converte dalla media e quando  Nava sigla 4p a fila Cernusco è in doppia cifra di vantaggio sul 24-34.
Terno ferma l’emorragia con il time-out e prova a rifarsi sotto con le incursioni nel pitturato di Crimeni e Modenese (9p) ma un’altra fiammata dell’ispirato Buffo (9/9 ai liberi) seguita da un dardo di Ghisalberti lanciano la Libertas addirittura sul +17 del 18′.
I nerobiancorossi non si perdono d’animo e prima dell’intervallo lungo hanno la capacità di ricucire lo strappo per andare negli spogliatoi sul -12 con Crimeni (8p) ed una tripla da distanza siderale di Mazzoleni; totale generale 33-45.
Alla ripresa delle operazioni i padroni di casa salgono di livello difensivo aumentando la propria (notevole) fisicità ed i Bufali “girano” a vuoto per diversi possessi.
Il maggior peso in termini di kg/cm dell’Isola inizia a farsi sentire pure nella metà campo d’attacco dove in nerobiancorossi riescono ad avere diverse chance di tiro con i secondi (e terzi) possessi garantiti dai prori lunghi.
Il team di Maffioletti trova quindi risorse importanti dai propri lunghi e riesce a tornare fino a-1 con l’ennesima coppia di liberi per Dogadi ma Cernusco nel momento-chiave ritrova fluidità offensiva sfruttando le accelerazioni di Battaglia, imprendibile per i lunghi orobici, che sigla 6p consecutivi a cavallo tra terzo e quarto periodo.
L’ultima frazione si apre sul 50 a 53 ed i Bufali prendono subito gas giocando a viso aperto con molte situazioni di penetro e scarico che liberano l’uomo sull’arco dei 3p.
Il “quintetto piccolo” tiene bene anche in difesa sacrificandosi sotto le plance, ne scaturiscono rapide transizioni ben finalizzate da capitan Nava (17p e 8rimb) per il nuovo +8 ospite.
Modenese non ci sta e prova a tenere in scia i suoi con due lay-up pero’ la Libertas è concentrata e trova la doppia cifra di scarto con un siluro di Franco (10p).
Cernusco è “in the zone” e scappa definitvamente con delle buone giocate senza palla di Nava e dell’efficace Epasto (anche 3ass), ben innescati da Buffo: ancora +17 al 37′.
Terno dimostra carattere fino alla fine con un paio di azioni molto energiche, Cernusco gestisce con tranquillità il finale; un “ciuf” dall’angolo di Covini (prezioso con 7rimb) fissa il finale sul 57 a 73.
Prestazione davvero maiuscola da parte di tutto il collettivo che per buoni tratti del match ha saputo esprimere tutto il propio potenziale.
Un grosso in bocca al lupo agli amici dell’Isola che tra qualche settimana saranno coinvolti nella fase interregionale, la prima nella storia della società.
Con questo referto rosa i Bufali si confermano”ai piani alti”  (girone di ritorno con 9W e 4P) e chiudono in crescendo la stagione agonistica 2014/15 cogliendo un settimo posto che fa ben sperare per la prossima categoria U16 d’Eccellenza lombarda.
Il percorso di miglioramento (singolo e di gruppo) fatto è sicuramente molto positivo sotto tutti i punti di vista, soprattutto quello della mentalità.
Bufali…Ora qualche giorno di meritato riposo, poi ripresa allenamenti e rush-finale…a scuola!

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: