Aurora Desio – Libertas Cernusco 61-72 (16-23; 23-40; 38-57; 61-72)
Desio: Nobili, Benedini 7, Corti 4, Canato 4, Meda 4, Di Liddo 11, Panseri, Macchi 9, Lovato 13, Vigilante, Longoni 7, Lungo. All Ghirelli-Ceruti
Cernusco: Luisari 1, Bumeliana 2, Romano 6, Ferraris 3, Rivetti 12, Pavanello, Giacon, Franco 15, Giulietti, Passoni 3, Casati 11, Buffo 19. All Cornaghi-Halabi
![]() |
Samuele Romano |
Vittoria “on the road” per i Bufali che espugnano con autorità il difficile campo di Desio, rifacendosi così della sconfitta subita nella gara di andata.
Inizio scoppiettante per i biancorossi che dopo pochi minuti conducono già di 8 lunghezze sfruttando le iniziative dei propri esterni (positivo Romano con 6p in 14′) ed i brianzoli chiamano subito time-out.
L’Aurora cerca di scuotersi con Di Liddo (11p) ma Cernusco mantiene un ritmo altissimo e dopo 7′ si porta sul +12 con le accelerazioni del solito Rivetti (6/9 da 2p per 12p) e le incursioni di Casati, efficace sia dalla media sia in avvicinamento.
I locali non ci stanno e prima della sirena ritornano comunque in scia sfuttando al meglio il bonus-falli e capitalizzando molto col tiro da fuori (Longoni e Macchi in evidenza); è 16 a 23 al gong.
Nel secondo parziale (7-17) i ragazzi di coach Cornaghi stringono le maglie in difesa (sugli scudi Giulietti) e ritrovano fluidità offensiva con le ottime giocate in transizione di Franco (15p e ben 10 falli subiti), particolarmente ispirato in regia.
![]() |
Federico Rivetti |
La Libertas trova con continuità la via del canestro e preme in velocità con un lay-up di Bumeliana per il +15, poco dopo un libero di Luisari ed una fiammata di Buffo (5/10 da 2p e 2/6 da 3p) valgono già il massimo scarto sul +22.
Anche in questo caso il “fine quarto” è favorevole ai desiani che accorciano le distanze con i punti del trio di esterni Meda-Canato-Corti, tutti autori di 4p personali.
Totale generale 23-40 all’intervallo lungo.
Alla ripresa delle operazioni il copione sembra essere lo stesso con i Bufali che confezionano un altro break facnedosi valere sotto le plance con Casati (11p, tutti nei primi 20′) e Passoni, quest’ultimo autore della tripla del nuovo +22.
Gli arancioblu’ faticano in fase difensiva ma salgono di tono in attacco affidandosi agli spunti di Benedini (7p nel giro di 3′) che riportano Desio sul -16, però stavolta Pavanello & soci restano concentrati fino alla fine del periodo e chiudono a +19 con un’entrata di Ferraris ed un piazzato di Rivetti.
![]() |
Adriano Passoni |
L’ultima frazione si apre quindi sul 38-57 e per diversi minuti il divario resta pressochè inalterato (47-64 al 34′) prima che Lovato (11p nei 10′ finali) riporti gas in casa brianzola con 5p a fila.
Gli ospiti sprecano qualche possesso di troppo affrettando le scelte di tiro ed i padroni di casa riescono a riportasi vicino alla decina di scarto con i punti in lunetta del leader Di Liddo.
Una penetrazione di Buffo (miglior marcatore a quota 19p) ristabilisce le distanze sul +13 con circa 3′ sul cronometro.
La gara sembra ormai in ghiaccio ma il team di Ghirelli ci prova fino alla fine avanzando la rimessa per tre volte consecutive: Lovato (13p) sigla il minimo scarto sul -8 prima che capitan Franco chiuda i conti con una serie di tiri liberi a segno.
Il bel canestro di Giacon arriva poco dopo la sirena…il punteggio resta sul 61-72 per Cernusco.
Referto rosa e soprattutto prestazione che conferma i Bufali in crescita: primi 30′ ben giocati su entrambi i lati del campo, ultimi 10′ con un calo dal punto di vista della concentrazione.
Si torna sul parquet sabato 9/5 alle ore 15.45, tra le mura amiche, con la Pallacanestro Bernareggio.
Forza Bufali.
Rispondi