U19 Elite :: 6a giornata fase di consolazione

Libertas Cernusco – Vanoli Cremona 58 – 52 (9-19; 26-31; 38-40)

CERNUSCO: Robustelli, Battaioni 4, Frigerio 2, Mandelli 2, Scirea 10, Marra 5, Sirtori S. 12, Campeggi T. 16, Sacchetti, Campeggi R. 1, La Malfa 6. All. Alivia

CREMONA: Pisacane 4, Bignotti 8, Gardani 11, Beltrami, Giacomassi 3, Ariazzi 11, Frisullo, Fiorentini 1, Boccasavia 4, Masanelli 8, Bozzetti 2. All. Lepore – Mondoni

L’U19 Elite affronta tra le mura amiche della “palestra secondaria” di Via Buonarroti la Vanoli Cremona.
Dopo la rimonta dell’andata, conclusasi con una bellissima vittoria all’overtime, i Bufali entrano sul parquet senza il giusto piglio. Cremona invece dimostra di aver preparato accuratamente la gara e toglie da subito i riferimenti ai lunghi cernuschesi (Sacchetti 0 p in 10′ e R. Campeggi 1p in 7′), i quali sono anche limitati da condizioni fisiche non ottimali. Ai tre canestri in fila di Masanelli (8 p) gli risponde Tommaso Campeggi, unico bufalo a rendersi davvero pericoloso nel primo periodo di gioco, il quale sigla una tripla dall’angolo ed un canestro sotto le plance. La sua realizzazione dall’arco dei 6,75 sarà l’unica dell’incontro per Cernusco, che concluderà con un eclatante 1/20.
Le basse percentuali dall’arco tolgono pericolosità offensiva all’attacco biancorosso: 5-11 al 5′, 5-15 al 7′ e 9-19 al 10′ è il punteggio progressivo, grazie a ben 5 tiri liberi realizzati in fila dalla Vanoli.
Nel secondo periodo entrambi i Coach provano con quintetti diversi, entrambi senza lunghi sul terreno di gioco. L’utilizzo di Scirea (5/12 dal campo e 3 recuperi in 27′) come “5” tattico produce i frutti sperati; il capitano in maglia numero 11 manda in tilt Cremona con le sue giocate di astuzia e riantuzza il gap di svantaggio. Dall’altro lato del campo è apprezzabile lo spirito di sacrificio di Battioni e compagni: 9-1 di parziale in 6′: 18-20, nonostante gli innumerevoli errori dalla lunetta (9/25 totale dalla “linea della carità”). La tripla di Bignotti dà però ossigeno agli ospiti e “sblocca” gli attacchi sul finale di periodo. Gli ultimi 3′ infatti saranno leggermente più spettacolari e vedranno i ragazzi di Coach Lepore riescire a riguadagnarsi un meritato margine di vantaggio (26-31 al 20′).
Il terzo periodo è ancora “terra di conquista” per  lo scatenato Tommaso Campeggi (16 p con 7/18 dal campo, 9 rimbalzi, 4 recuperi e 3 stoppate in 32′) che mette a segno tre canestri in fila di pregevolissima fattura. Cernusco sembra poter riacciuffare il match, ma ogni tentativo di sorpasso è vano e le due triple di Gardani (11 p) pesano sull’economia di una gara a bassissimo punteggio. Marra (5 p in 16′) chiude il periodo con un canestro acrobatico che vale il -2.
Si apre l’ultimo periodo con i canestri del funanbolico Frigerio (2 p in 12′) in risposta al solito Gardani. Bignotti trova la sua seconda tripla per il 40-45; Vanoli avrebbe anche un possesso per allargare ulteriormente il vantaggio, ma i Bufali, con 6′ sul cronometro, riescono a dare il cambio di rotta in uscita dal time-out. Prima Sirtori e poi ancora T. Campeggi piazzano un 4-0 e accorciano lo svantaggio ad una sola lunghezza. La svolta del match avviene a 3′ 30” dal termine quando, sul punteggio di 46-47, Sirtori (12 p con 4/10 dal campo e 4/4 dalla lunetta in 25′) inventa un palleggio arresto e tiro allo scadere dei 24”. Il primo sorpasso della gara dà la scossa ai Bufali che negli ultimi minuti ritrovano anche l’apporto di un fin qui spento La Malfa (6 p ma 2/8 da 2 e 2/9 ai liberi in 18′). Lui e Sirtori firmano l’8-0 decisivo con due bei contropiedi, di cui uno concluso con un bellissimo alley-oop. La Libertas conquista dunque una vittoria per 58-52 e si aggiudica la prima posizione del Girone 2 della seconda fase del Campionato U19 Elite.

Questa vittoria, molto sudata ma frutto di un ottima intesa di squadra, è sicuramente il miglior modo per concludere una stagione con risultati altalenanti che ha visto il consolidarsi di un gruppo per larga parte nuovo (ben 4 innesti e 3 subentri di ragazzi del ’97).

I ragazzi potranno godersi qualche giorno di meritato riposo per poi proseguire l’attività di allenamenti incentrati sul miglioramento della tecnica individuale da qui fino alle prime settimane di giugno.

FORZA BUFALI!

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: