Libertas Cernusco – Pall Bernareggio 59 – 32 (18-7; 32-16; 52-26; 59-32)
Cernusco: Luisari 6, Bassi 1, Bumeliana 5, Romano 4, Ferraris 3, Rivetti 6, Pavanello 2, Giacon 2, Franco 8, Pezzuto 1, Casati 15, Buffo 6. All Cornaghi-Halabi-Signorelli
Bernareggio: Colombo, Vertemati, Imasuen, Trassini 3, Massone 2, Minicozzi 4, Ferrari 4, Quadrio 3, Allievi 2, Fossati 5, Marelli 7, Ghezzi 2. All Sacchi-Robustelli
![]() |
Nicola Luisari |
Larga vittoria per i Bufali che si impongono per 59 a 32 sui pari età di Bernareggio.
Partenza forte per i locali che mantengono alta l’intensità difensiva e concedono davvero poco ai brianzoli (concessi 7,9,10 e 6 punti nei rispettivi quarti) per poi ripartire in campo aperto con le folate di Bumeliana, quest’ultimo autore della tripla del 9 a 3. Dopo il time-out di coach Sacchi i Reds provano a scuotersi con due canestri di Ferrari ma Cernusco trova valide risorse dalla panchina e scappa oltre la decina di margine sfruttando le iniziative di Buffo e capitan Franco (6/8 dalla lunetta) che valgono il 18-7 del gong.
Nella seconda frazione il copione non cambia anche se la Libertas sciupa diverse occasioni da sotto, Bernareggio segna da fuori (dalla media e da oltre l’arco) e torna sul -9 ma i cernuschesi riprendono subito il controllo delle operazioni con due ottime giocate di Luisari (6p con 3/3 al tiro) ed una serie di tiri liberi a segno: il doppio 1/2 di Pezzuto e Bassi fissa il punteggio sul 32-16 dell’intervallo lungo.
![]() |
Stefamo Bumeliana |
Il terzo quarto (20-10) si apre con un’entrata di Pavanello ed un dardo di Ferraris, i brianzoli si affidano a Marelli (5p a fila) per rispondere ma i ragazzi di coach Cornaghi non si fanno sorprendere e superano anche il +20 con le accelerazioni di Rivetti (6p e 6rimb). Gli ospiti non trovano la via del canestro per diversi possessi ed i biancorossi della Martesana scappano sul 52-26 (30′) con le incursioni al ferro di Romano.
Nei 10′ conclusivi poco da segnalare se non una tripla da distanza siderale firmata Casati (miglior marcatore a quota 15p). Bernareggio ci prova fino in fondo con le penetrazione dei propri esterni ed il distacco finale si assesta sui 27 punti; un appoggio di Giacon sigla il 59-32.
Prestazione non brillante dal punto di vista balistico (buone azioni corali spesso non finalizzate) ma comunque positiva per l’efficacia difensiva e per aver tenuto un atteggiamento aggressivo per 40′ con tutti e dodici gli effettivi.
A tre giornate dal termine i Bufali occupano il terzo post (parimerito con AJ) e sabato prossimo trasferta difficile in casa della “quinta-forza” Bluorobica Bergamo.
Forza Bufali!
Rispondi