Libertas Cernusco – Olimpia Milano 67 a 50 (18-7; 36-22; 54-41; 67-50)
Cernusco: Luisari 6, Bumeliana 1, Romano 2, Ferraris 11, Rivetti 10, Pavanello 4, Giacon, Franco 2, Giussani, Giulietti, Casati 11, Buffo 20. All Cornaghi-Halabi-Signorelli
Milano: Lanciai 2, Costanzo 9, Freadergada, Frigerio, Villantieri, Chitti 2, Roncari 3, Porcelli 15, Russino 6, Vignoli 1, Schuster 5, Morandi 7. All Fontana
I Bufali vincono e soprattuto convincono: battuta con il netto punteggio di 67-50 la gloriosa Olimpia Milano.
Referto rosa importante per la Libertas che con questi 2p ottiene così la certezza matematica del terzo posto in Lombardia.
Partenza forte per i locali che da subito fanno la voce grossa in fase difensiva (sugli scudi la coppia Giussani-Giulietti) e costringono gli avversari a tiri forzati e palle perse. Anche in attacco Cernusco appare assai determinata e dopo pichi minuti scava il primo vantaggio significativo con le rapide iniziative di Rivetti (10p) che valgono il +7.
![]() |
Federico Ferraris |
I meneghini accorciano le distanze con il buon impatto di Porcelli (15p) ma i ragazzi di coach Cornaghi proseguono nel fare bella mostra di sè e scappano in doppia cifra di margine con gli spunti di un produttivo Buffo (top scorer con 20p in 19′).
Un’entrata di Morandi ed un tiro libero di Bumeliana mandano in archivio il primo periodo sul 18-7.
Nella seconda frazione il copione è molto simile, l’EA7 fatica a trovare la via del canestro e spreca anche le occasioni a rimbalzo offensivo, mentre Cernusco riesce sempre a prendere vantaggio con le soluzioni efficaci: un positivo Romano fa canestro ed assist, l’ottimo Casati (11p) va segno sia da sotto che dalla lunga distanza. Totale generale è +14 all’intervallo lungo.
Alla ripresa delle operazioni l’AJ prova a rifarsi sotto con i guzzi di Costanzo (9p con due triple), i Bufali non si fanno sorpendere e mantengono le “scarpette rosse” a distanza di sicurezza grazie alle penetrazioni del solito Pavanello ed alle scorribande di un ispirato Ferraris, autore di 11p con 2/3 da 3p.
Al 27′ Cernusco tocca anche il +18 ma l’Olimpia prima della sirena ricuce leggermente lo strappo con i punti di Schuster che valgono il 54-41.
Ad inizio quarto quarto Cernusco torna a controllare la partita confezionando buone azioni corali fatte di passaggi e gioco senza palla. Capitan Franco (8rimb e 5ass) sale di colpi in regia e Luisari (6p con 3/3 al tiro) si fa ben valere anche in fase realizzativa con un paio di canestri degni di nota in campo aperto. La formazione di Fontana fatica a contenere la manovra cernuschese e soprattutto non va a punti per oltre 4′: il divario si dilata ed al 36′ è +21 Bufali.
Nei minuti conclusivi in casa Libertas da rimarcare la presenza sotto le plance di Giacon, dall’altra parte invece sale di tono Russino (6p) che con tre centri in fila rende meno ampio il gap; 67-50 il finale.
Prestazione molto buona sia nella metà campo difenisva sia in quella offensiva dove tutti gli effettivi hanno dato un importante contributo. Da sottolineare il notevole passo avanti fatto dai Bufali nel gioco “d’insieme”, partendo dal contropiede.
I biancorossi quindi, con pieno merito, staccano l’AJ sia in classifica sia nel doppio-confronto e chiudono così al terzo posto in classifica (Pall. Varese e Robur Varese appaiate al comando e qualificate per le Finali Nazionali ).
Domenica 7 giugno ore 11.00 al “Pianella” di Cucciago ultima giornata del Campionato: Cantu’ – Cernusco.
Forza Bufali.
Rispondi