È stata una grande annata!
Dopo essere arrivati terzi con merito nel campionato, e nonostante chiudiamo le finali regionali al quarto posto, possiamo veramente dirci soddisfatti per i risultati raggiunti.
L’esito delle finali ha ribaltato i valori espressi in tutto il campionato. Milano, seconda, vince le finali battendo Cantù che ha dominato il campionato; Bernareggio, quarta in campionato, vince la finale 3/4 posto battendo la Libertas che era giunta terza.
Complimenti a Milano per il gioco espresso in queste finali, a Cantù, per il campionato nel quale ha dato distacchi “siderali” a tutti, nessuno escluso, e a Bernareggio per il terzo posto conquistato.
Queste le due partite:
Semifinale: Olimpia Milano – Libertas Cernusco 62-54
Perdiamo di 8 contro Milano e, pur pagando un’assenza pesante e un giocatore in campo gravato da infortunio, giochiamo alla pari con i futuri campioni. A meta’ partita siamo a -9 ma mostriamo di essere vivi. A 4’18” dalla fine del terzo quarto i bufali superano e fino a metà del 4Q si gioca punto a punto con continui sorpassi da ambo le parti. A 5′ dalla fine Milano alza la difesa e realizza con più continuità fino al +8 finale.
Gran partita dei bufali che si spremono al massimo e che possono solo recriminare un 3/17 ai liberi, che determina gran parte del distacco. Grande Fair-play in campo e fuori con gli amici di Milano.
Finale 3/4 posto Libertas Cernusco – Bernareggio 46-77
In finale le assenze pesanti sono due e affrontiamo Bernareggio che ha perso di più di 30 punti la semifinale contro Cantù.
I bufali vincono il primo quarto e restano in partita fino a metà del secondo, ma si vede subito che per tanti di loro non è giornata. Da metà secondo quarto ai nostri si ‘spegne la luce’ e Bernareggio prende il largo, andando a vincere con notevole distacco. Oltre agli indubbi meriti degli avversari e allo stato di forma dei nostri, avvengono, soprattutto nel 2Q, numerose dubbie decisioni arbitrali a danno dei bufali, gravando di falli i nostri e mandando spesso in lunetta gli avversari: oggi, in campo, non erano solo i bufali ad essere in giornata no. Bernareggio avrebbe comunque vinto meritatamente ma lo scarto nel decisivo secondo quarto sarebbe stato senz’altro diverso.
In conclusione possiamo dirci soddisfatti e ringraziare per questa splendida stagione coach Guffanti e tutti i ragazzi del 2002 che possono fregiarsi di un eccellente piazzamento.
Giungere quarti alla fine del campionato U13 Elite significa essere al top delle 24 squadre più forti della Lombardia e delle altre 192 squadre dei pari età che si sono contesi il campionato U13 provinciale.
Complimenti a: Carlo Rosci, Alessandro Zicchinella, Fabrizio Offredi, Giuseppe Rivezzi, Alessio Pili, Iacopo Priori, Cristian Macri’, Vittorio Dallagrassa, Camilla Biffi, Alessandro Volpin, Filippo Panzera, Gabriele Bosso, Riccardo Montanini, Andrea Marigo, Ilaria Panzera, Andrea Tremolada, Alessandro Colombo, Federico Casati.
Questo impegnativo e soddisfacente anno si chiuderà con il torneo Giove del 19-21 giugno, dopodiché andremo tutti in vacanza a caricare le pile in attesa di cominciare il campionato U14 Eccellenza.
Forza bufali!!
Rispondi