U14 Ecc :: 15a ritorno

Pall. Cantù – Libertas Cernusco 62-75 (17-21; 26-42; 45-60; 62-75)

Cantù: Hamdar, Bergna 1, Butti 3, Loi 8, Massimini 2, Sirtori 5, Borghi 14, Gioia, Annoni 4, Ligiato, Gatti 23, Bernardi 2. All. Costacurta, Cammarota

Cernusco: Luisari 4, Bassi, Bumeliana 6, Romano 4, Ferraris 6, Rivetti 15, Pavanello 2, Giacon 4, Giussani, Passoni, Pezzuto 5, Buffo 28. All Cornaghi, Halab, Signorelli

I Bufali ’01 Eccellenza chiudono l’annata con una vittoria sullo storico campo canturino: espugnato il “Pianella” con il punteggio di 62 a 75.
Cernusco parte con il piglio giusto e prova subito a imprimere il proprio ritmo con le rapide incursioni di Romano (4p con 4 falli subiti) e Bumeliana (3/3 da 2p) che valgono il 6-10 dopo nemmeno 4′.
L’AcquaVitasnella, spinta da Borghi (14p), inizia a salire di tono e riesce a creare valide azioni perimetrali con un vivace penetro-scarico fino al sorpasso sul 13-12. Il talentuoso Gatti è particolarmente preciso dalla media distanza e Cantù al 7′ raggiunge il massimo vantagggio sul 17-12.
Dopo qualche minuto soporifero i biancorossi riprendono il controllo della gara grazie ad una maggiore intensità difensiva ed alcune buone iniziative del play Luisari (2/4 da 2p) e del solito “tuttofare” Rivetti: 15p con un buon 7/13 dal campo ed un insolito 1/6 ai liberi.
Importante break di 0-9 chiuso da un bel contropiede senza palleggi ed al gong è 17-21 Libertas.
Nel secondo periodo la difesa biancorossa continua a concedere pochi spazi agli avverari (9-21 il parziale), in fase offensiva Cernusco continua a muovere la palla con velocità e riesce ad andare a segno con Ferraris (3/6 da 2p) che sigla il +10 esterno.
I brianzoli cercano di accorciare il divario con i guizzi di Borghi e Loi (8p) ma i Bufali diltano ancora il gap con un “ispiratissimo” Buffo in formato doppia-doppia: 12rimb e 28p con 7/11 da 2p, 2/3 dall’arco e 8/10 dalla lunetta.
Il rimbalzo offensivo di Giussani e seguente canestro di Pavanello fissano il punteggio del 20′ sul 26 a 42.
Ad inizio terza frazione il copione è lo stesso e per diversi minuti i cernuschesi proseguono nel fare l’andatura (+19 al 22′) con azioni veloci in transizione ben finalizzate dalle guardie di coach Cornaghi. Il volume di gioco è piuttosto alto e ne nascono conclusioni veloci su entrambi i lati: in casa Mapooro Gatti (23p) realizza con continuità, mentre tra gli ospiti va a referto Rivetti. Una bellissima stoppata di Bassi innesca il contropiede di Giacon (4p, in costante crescita dopo il rientro dall’infortunio).
Cantù comunque non molla e con una tripla ed una serie di tiri liberi a segno si riporta sul -15 del 30′. Fino al 34′ la gara continua a rimanere saldamente in controllo dei Bufali con margine che varia tra i 14 ed i 16 punti di scarto, poi il team di Costacurta riesce a confezionare un 5-0 che fa tornare lo scarto in singola cifra: 58-67 al 36′. Un recupero difensivo di Passoni ed un paio di ottimi spunti di Pezzuto (5p), ben assistito da Buffo, rilanciano il Cernusco che conduce senza problemi fino alla sirena finale. Al 40′ è 62-75 per la Libertas.
Prestazione fatta di alti e bassi ma comunque con diversi spunti positivi da parte tutti gli effettivi, anche in considerazione di alcune assenze importanti.
Con questo referto rosa i Bufali colgono l’ottava W consecutiva e si confermano nelle prime formazioni della regione. Nell’arco della stagione ci sono stati alcuni passi falsi (trasferta a Terno, gara interna con Desio…) e diversi infortuni che non hanno permesso di centrare le prime due posizioni valevoli per l’accesso alle Finali Nazionali (un plauso alle qualificate Pall. Varese e Robur Varese) ma la strada intrapresa ed il percorso di crescita di tutto il collettivo fanno ben sperare per la prossima stagione sportiva in U15 Eccellenza.
Ora allenamenti fino a fine mese….e studio per gli esami …Forza Bufali!

Ecco la Classifica Finale dell’U14Eccellenza in Lombardia:

# Squadra P G V P PF PS
1 PALL. VARESE 48 28 24 4 2060 1601
2 ROBUR VARESE 48 28 24 4 1861 1498
3 LIBERTAS CERNUSCO 44 28 22 6 2060 1548
4 U.C.CASALPUSTERL. 40 28 20 8 1930 1718
5 OLIMPIA MILANO 40 28 20 8 1972 1519
6 VANOLI CREMONA 40 28 20 8 1866 1612
7 BLU OROBICA BERGAMO 32 28 16 12 1884 1669
8 BERGAMO BK 2014 28 28 14 14 1804 1792
9 BK BRESCIA LEONESSA 28 28 14 13 1962 1747
10 AURORA DESIO 22 28 11 17 1815 1659
11 PALL. BERNAREGGIO 20 28 10 18 1717 1836
12 ABA LEGNANO 14 28 7 20 1532 1795
13 PALL. CANTU’ 10 28 5 23 1560 1999
14 BLUCELESTE LECCO 4 28 2 26 1394 2193
15 BREMBO BK MOZZO 0 28 0 28 1215 2446

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: