U15 Ecc :: Resoconto Coppa Alberto Giove – XXVII edizione

 Il gruppo U15 Eccellenza si presenta al rinomato Torneo “Giove” di Monza con alcuni innesti (Meazzi da Trecella, Campani da Cusano, Toffali da  Villasanta e Oriti da Segrate) e con l’inedito staff composto da Zenoni e Alivia, a causa dell’assenza di Coach Cornaghi, impegnato a Bormio con la selezione lombarda al Trofeo Bulgheroni.

Di seguito la cronaca delle partite:

Girone eliminatorio:

A.S. Lesmo – Libertas Cernusco 36-76 (10-30; 24-42; 32-60)

Tabellini: Epasto 13, Calvi 6, Toffali 14, Covini 5, Gadda 2, Campani 1, Oriti 3, Battaglia 4, Simoni 2, Ghisalberti 16, Stilinovic 10, Meazzi. All. Zenoni – Alivia

La prima gara del Girone vede i Bufali imporsi con un netto +40 contro Lesmo.
Partenza sprint dei biancorossi con il quintetto Stilinovic, Toffali, Oriti, Battaglia, Calvi, i quali mostrano sin da subito un’ottima chimica di squadra. Le alte percentuali di Ghisalberti (top scorer con 5/8 dal campo e 16 punti) ed i contropiedi di Epasto (13 p e 5 recuperi ) danno il là al netto vantaggio di fine primo periodo (30-10). Nella seconda frazione invece gli avversari mostrano maggiore energia e riducono il gap fino al -18 del 20′.
Il secondo tempo è caratterizzato dalla difesa a zona dispari di Lesmo, che rallenta i ritmi del match; l’attacco cernuschese, dopo qualche minuto di assestamento, trova ottime soluzioni con i lunghi Calvi e Covini. Dall’altro alto del campo, i ragazzi del duo Zenoni-Alivia salgono di tono e concedono soli 12 punti agli avversari tra 3° e 4° periodo.
Con la vittoria per 76-36 la Libertas si prepara per la partita dell’indomani contro Caserta.

Libertas Cernusco – Juve Caserta 83-46 (22-11; 41-25; 64-40)

Tabellini: Epasto 5, Calvi 10, Toffali 13, Covini 10, Gadda 2, Campani 9, Oriti 11, Battaglia 6, Simoni 2, Ghisalberti 3, Stilinovic 8, Meazzi 4. All. Zenoni – Alivia

Con la vittoria contro i campani della Juve Caserta la Libertas intravede la possibilità di accedere alle Semifinali di domenica, in attesa di affrontare i lituani di Visi Kartu.
Nonostante alcuni alti e bassi, i Bufali dimostrano una netta supremazia in campo e ottimi spunti da tutti i ragazzi.
Punteggio progressimo in continuo aumento fino al +37 finale; da rimarcare le buone prestazioni di Campani (9 p con 5/6 dalla lunetta), Meazzi (4 p) e Oriti (11 p con 5/7 dal campo).

Libertas Cernusco – Visi Kartu 80-108 (26-26; 44-47; 66-73)

Tabellini: Epasto 7, Buffo 9, Calvi 4, Toffali 26, Covini 6, Gadda 13, Oriti 6, Battaglia, Franco, Ghisalberti 3, Stilinovic 6, Meazzi. All. Zenoni – Alivia

Cernusco affronta i lituani a poche ore di distanza dal match contro Caserta. La Libertas potrebbe accedere alla semifinale, a cui accedono le tre prime dei rispettivi e la migliore seconda per differenza canestri) anche a seguito di una sconfitta purchè non sia di un elevato divario.
L’impatto con la partita da parte dello starting five cernuschese è straordinario: i ragazzi in campo non sbagliano nessuna scelta e, nonostante qualche sofferenza a rimbalzo, vincono la diretta concorrenza con i lunghi; la coppia Covini-Calvi non soffre contro i lunghi avversari di oltre 2 metri, ed anzi vince il diretto confronto mettendo a segno spettacolari canestri. Stilinovic invece limita benissimo la stellina Dovydas Giedraitis (nazionale lituano) mentre Toffali appare in grande spolvero. Dopo 5′ Cernusco avanti con l’increbile parziale di 20-10. Visi Kartu risponde con due triple consecutive e nel finale di primo periodo riesce ad acciuffare il pari, nonostante le grandissime giocate di Gadda (13 p con 6/11): 26 pari al 10′.
Nel secondo periodo gli attacchi non sembrano placarsi. I lituani provano l’allungo (+8 al 15′) ma Buffo (9 p) e soci rispondono colpo su colpo. Partita davvero spettacolare e punteggio sempre in bilico con la tripla di Ghisalberti e le giocate di Oriti (6 p con 3/3) sul finale di periodo: 44-47 a metà.
Nel terzo periodo Libertas leggermente in affanno; al 24′ la partita sembra aver preso una brutta piega (-14), con Giedraitis autentico protagonista, ma una reazione d’orgoglio consente ai lombardi di rientrare in partita con raddoppi a metà campo le triple di Toffali (4/7 dall’arco): 66-73 al 30′.
Il primo possesso (tripla dall’angolo) dell’ultima frazione è il preambolo di una gran frazione da parte diVisi Kartu. Cernusco prova a limitare i tiratori lituani (20 triple nell’incontro) ma non può nulla contro la maggior tecnica avversaria. Ultimo periodo da urlo (14-36), per il 108-80 finale.
Applausi a scena aperta per la prestazione dei Bufali che non riescono nell’impresa nonostante la splendida partita.

Finale 5°-6° posto:

Libertas Cernusco – Bernareggio 68-60 (16-22; 33-35; 58-49)

Tabellini: Epasto 10, Buffo 5, Calvi 4, Toffali 17, Covini 2, Gadda 2, Campani, Oriti 6, Battaglia 10, Simoni, Stilinovic 11, Meazzi. All. Zenoni – Alivia

La finale 5°-6° posto è un classico del panorama cestistico lombardo, ossia il derby contro Bernareggio.
In avvio la Libertas soffre le giocate dei lunghi avversari e le buona percentuali da fuori, ma riesce comunque a rimanere agganciata (massimo svantaggio -8); da sottolineare l’ottimo apporto dalla panchina di Epasto. Nel secondo periodo la Libertas riesce perlomeno a ridurre la pericolosità offensiva dei Reds, ma mostra ancora pericolose lacune nella transizione difensiva.
Bernareggio chiude meritatamente avanti al 20′ con tante situazioni di contropiede, nate da buone difese.
La svolta arriva a metà del terzo periodo quando i Bufali decidono finalmente di alzare l’intensità difensiva e negare tutti quegli aspetti del gioco favorevoli a Bernareggio. Toffali trova qualche buona iniziativa personale e Battaglia (10 p) che sale in cattedra con alcune giocate aggressive. Al 33′ Cernusco raggiunge il massimo vantaggio sul 63-49 con Oriti, ma smette di attaccare con ordine e consente un lento recupero agli avversari. In 6′ i Reds firmano un 11-0 che li riporta a -3 ma la tripla di Epasto a 45” dal termine toglie ogni speranza di rimonta.

Cernusco può festeggiare per il 5° posto (una sola sconfitta su quattro incontri) ma soprattutto per il bel basket messo in mostra nei tre giorni di torneo che lasciano ben sperare per la prossima stagione.

FORZA BUFALI!

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: