Complimenti ai nostri Bufali, Ilaria Panzera e Federico Casati che con le rispettive selezioni regionali Under 13 hanno vinto il 26° Trofeo Bulgheroni sia femminile che maschile.
Complimenti al coach Marco Cornaghi per l’ottimo risultato conseguito
Dal sito della FIP Lombardia
BULGHERONI 2015 FEMMINILE
La Lombardia sul trono dell’edizione numero 26 Percorso netto per la Lombardia di Stefano Zanardi nell’edizione numero 26 del Trofeo Bulgheroni. La selezione regionale Under 13 prevale nettamente nella finalissima contro l’Emilia Romagna e torna sul gradino più alto del podio del torneo giovanile per rappresentative dopo il terzo posto dell’annata 2001.
Così il tabellino della finalissima:
Lombardia-Emilia Romagna 87-49 (20-12; 47-30; 68-41)
LOMBARDIA: Allevi 20, Pellegrini 5, Balossi 21, Spinelli 5, Delihasanovic 4, Macalli 4, Minelli 4, Nebuloni, Nasraoui, Discacciati 14, Panzera 10, Coccoli 4. All. Zanardi-Dos Santos-Visconti
EMILIA ROMAGNA: Vespignani 5, Ronchi, Nativi 1, Gualerzi 2, Prisco 4, Palmisano, Frank 7, Natali 1, Del Core, Gilli 20, Lavezzi 6, Nagy 4. All. Della Godenza-Bertozzi-Guarenghi
BULGHERONI 2015 MASCHILE
Lombardia in volata sull’Emilia, doppietta biancoverde nell’edizione numero 26
La Lombardia concede il bis. Dopo il successo nel torneo femminile, anche la selezione maschile regionale Under 13 sale sul gradino più alto del podio dell’edizione numero 26 del Trofeo Bulgheroni. Vittoria molto più sofferta per i ragazzi di Marco Gandini rispetto a quella delle ragazze di Zanardi: l’Emilia Romagna ha dato molto filo da torcere ai biancoverdi, ed anzi c’è grande rammarico per i ragazzi di Zanardi legato all’1/12 ai liberi negli ultimi 5′ di una finale davvero entusiasmante, di sicuro la partita più bella in assoluto tra le 44 disputate nel giro di 5 giorni sui parquet di Bormio e Cepina.
La Lombardia sembrava in controllo sul 63-49 del 32′, ma l’Emilia ha rimontato sull’asse Orsi-Guastamacchia fino al 65 pari del 35′; decisivi i guizzi di Milesi e Tourè per il 71-66 del 39′, poi ancora emozioni forti col doppio 1/2 di Ziviani e Milesi a respingere gli assalti finali dell’Emilia, che ha fallito due volte il pareggio (prima da 2 e poi da 3 punti) nei secondi finali.
Lombardia-Emilia Romagna 73-70 (23-20; 17-12; 23-17; 10-21)
LOMBARDIA: Milesi 3, Paveri 1, Pozzi 7, Lanzi 6, Braghini 4, Ziviani 12, Tourè 18, Merlo 6, Casati 15, Ballarin, Marazzi 2, Naldini. All. Gandini-Cornaghi-Costacurta
EMILIA: Caiti, Branchini 9, Solaroli, David, Orsi 30, Piccinini, Flan 7, Nobili, Fabiani 2, Lullo 7, Rossi, Guastamacchia 15. All. Zanardi-Schincaglia-Scanzani.
Rispondi