U16 Ecc :: 3a giornata

ABA Legnano – Libertas Cernusco 75 a 63 (15-13; 39-30; 56-45; 75-63)

Legnano: Tentorio 10, Galimberti 2, Coraini 10, Rosella Musico 3, Fasani, Frison 6, Marazzini 4, Bottini 2, Puglisi 15, Plebani 6, Uslenghi 7, Simons 9. All Ghirelli-Morazzoni

Cernusco: Epasto, Buffo 6, Calvi 4, Nava 17, Zambon, Covini, Gadda 2, Battaglia, Milani 4, Franco 13, Toffali 11, Stilinovic 6. All Cornaghi-Arienti-Zenon

Referto giallo per la Libertas che cede il passo (75 a 63) al PalaKnights, casa dei legnanesi.
Lunga la lista degli indisponibili: il talentuoso Berra tra i locali; Corradi (squalificato) e gli infortunati Ghisalberti, Airoldi, Cremaschi, Bigoni per i milanesi della Martesana.
Inizio favorevole alla squadra ospite che trova la via del canestro con una tripla di Buffo (a lui vanno i migliori auguri di pronta guarigione per l’infortunio alla mano) ma soprattutto è la difesa a funzionare e dopo 5′ Gadda sigla il 7-10; coach Ghirelli  chiama presto il time-out.
Gli altomilanesi pian piano trovano fluidità offensiva e mettono il naso avanti con le iniziative di Frison e del neo-entrato Puglisi (15p) che fa ben valere la propria fisicità sotto le plance.

Stilinovic Mattia

Un bel recupero difensivo e conseguente contropiede di un ispirato Stilinovic fissano il punteggio sul 15-13.
Anche nella seconda frazione i cernuschesi giocano con il giusto piglio ed al 15′ è ancora l’equilibrio a farla da padrone: 24 pari.
Per l’ABA in evidenza Coraini (10p), mentre tra i Bufali da rimarcare l’ottimo impatto del solito inneffabile Franco (classe ’01), autore di una prestazione a tutto tondo con 13p con 7 rimbalzi e 9 falli subiti.
Si gioca punto su punto per diversi minuti poi Legnano cerca di allungare con due dardi consecutivi per il +7 interno, Calvi con un paio di guizzi prova a tenere in scia i suoi però gli ABAers realizzano con continuità in entrata sfruttando al meglio le disattenzioni difensive dei biancorossi.
L’Accamedia, affidandosi all’atletismo di Simons (9p), scava un importante break e va sul 39-30  al riposo.
Alla ripresa delle operazioni si alza ancor di piu’ la fisicità della gara e l’ABA ne trae maggiori benefici grazie al maggior tonnellaggio nel pitturato con Uslenghi, dall’altra parte i ragazzi di coach Cornaghi sciupano diversi possessi offensivi con palle perse e forzature.
I biancoblu’ scappano cosi’ sul +16 con una serie ti tiri liberi a segno ma Cernusco resta comunque in partita con una bella fiammata di capitan Nava (doppia doppia da 17p e 12rimb ma anche 9 palle perse) che vale il 56-45.
Nonostante le basse percentuali balistiche degli esterni (eloquente lo 0/13 al tiro per il trio Zambon-Battaglia-Epasto)  ed uno 0/4 filato dalla lunetta i Bufali riescono lo stesso a rifarsi sotto fino al -8 con le giocate energiche di Milani.
Legnano dopo qualche errore ritrova presto la giusta pazienza in attacco e chiude i conti con due valide azioni in avvicinamento che dilatano lo scarto oltre la doppia cifra.
Il play Tentorio (10p) segna in arresto e tiro i canestri della sicurezza comunque Covini e soci giocano fino alla fine con determinazione e Toffali (11p ma anch’esso polveri bagnate) griffa due triple per il 75-63 conclusivo.
Per competere con le prime della classe (nonchè le migliori formazioni U16 d’Italia) è necessario aumentare l’efficacia della difesa e mantenere per 40′ la fluidità offensiva vista nei primi due periodi del match.
Domenica prossima, ore 11.00, si torna tra la mura amiche: Cernusco-Urania ; intanto domenica 18/10 esordio nella U18 Regionale con l’inserimento di Sindilaru e Ragnolini (’98).

Forza Bufali!

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: