Libertas Cernusco – A.S. Dil. Basket Carugate 46-65 (9-17, 20-32, 34-46)
Cernusco: Pedrini, Ratti, Macri’ 3, Volpin 4, Panzera 12, Bosso 1, Picozzi 10, Leone 2, Giulietti 8, Pezzuto 6.
Esordio per il coach Vincenzo Licursi e per i bufali 2002 che giocano sotto età nel campionato U15 provinciale; la squadra giova della presenza di Giulietti e Pezzuto, entrambi classe 2001, che portano esperienza e fisicità contro una compagine ben messa fisicamente e guidata dagli amici (ex-bufali) Annichiarico e Passoni.
I nostri giocano a tratti un buon basket e mettono in serissima difficoltà una squadra avversaria che solo ricorrendo alla zona è in grado di portare in porto la partita con una certa sicurezza.
Il risultato è netto, e Carugate vince senza discussioni, ma non rispecchia i valori espressi in campo essendo figlio di un continuo e reiterato gioco a zona degli ospiti che ha letteralmente tolto ossigeno alle azioni d’attacco dei bufali e falsato un divario che, quando la zona non era praticata, era ben diverso.
La cronaca.
I bufali partono subito forte grazie ai canestri di Picozzi, Giulietti e Volpin; per metà del primo quarto conducono, seppur di misura, sugli ospiti.
Coach Licursi effettua rotazioni e impiega tutti i giocatori a disposizione mentre Carugate insiste sul quintetto iniziale. Al 5′ Carugate sorpassa ma un canestro di Panzera ci riporta avanti di 1. A 3′ dalla sirena, grazie a un parziale di 0-9 in due minuti, Carugate prende il largo e chiude a +8.
Al rientro Picozzi, autore di una tripla e di un canestro in entrata, ci riporta in scia ma Carugate risponde con il duo Annichiarico-Passoni cui risponde una realizzazione di Leone. Gli ospiti giocano a zona e, da questo momento e per tutto il prosieguo della partita, saranno soventi i momenti in cui si sentirà l’urlo “tre!” dalla panchina per applicare questa scelta tattica.
I bufali stentano a trovare la via del canestro se non grazie all’ incursore Pezzuto che sfruttando la sua grande forza fisica riesce a rendersi pericoloso e a mettere in difficoltà i lunghi carugatesi sotto le plance.
E’ proprio Pezzuto con 2/2 ai liberi che ci riporta a -4 a 4′ dalla sirena; da questo momento i nostri non riescono più a rispondere alle realizzazioni degli ospiti e segnano solo con Picozzi a 26″ dalla fine quarto.
Nell’intervallo lungo coach Licursi sprona i bufali e, in effetti, il terzo quarto comincia con i nostri arrembanti e Carugate subire il vivace gioco della Libertas.
Panzera realizza due canestri consecutivi rubando palla e, in scia, Pezzuto, Picozzi e ancora Panzera mettono a referto punti importanti. Il 14-4 che si consuma nei primi 4′ del periodo si chiude con due canestri di Giulietti.
Siamo a -2, Carugate pare alle corde e l’inerzia dell’incontro pare volgere a nostro favore quando, dalla panchina del Carugate, ordinano “tre!”. I bufali non riescono a penetrare la zona e smarriscono la via del canestro mentre Carugate realizza 10 punti che ci ricacciano ancora a -12 sulla sirena di fine quarto.
Per metà del 4 periodo restiamo a -10 rispondendo ai canestri degli ospiti con le realizzazioni di Macrì, Panzera e Pezzuto; i bufali ci sono e sembrano nelle condizioni di rientrare.
Da quando pero’ Carugate alza la zona e Pezzuto e Giulietti sono gravati di falli, le nostre “bocche da fuoco” si spengono e subiamo una serie di realizzazioni degli ospiti che dilatano il divario fino ai 20 punti.
Un libero di Bosso e un 2/2 dalla lunetta di Volpin quasi sulla sirena finale, fissano il risultato sul 46-65.
Forza Buafali!!!
Rispondi