Virtus Isola – Libertas Cernusco 66 a 61 (18-22, 39-29, 52-49)
Terno: Magni 2, Bonfanti 7, Vitali 2, Cavagna 7, Bedini 5, Dadda 5, Sava 6, Carminati, Alesso, Tonsi 9, Gritti 10, Perego 13.
Cernusco: Cambiaghi, Nava, Saitto 2, Della Flora 4, Sieve, Belotti 32, Nitti, Mainetti 7, Zonca 2, Vivian 2, De Marzi 12.
Ultima partita del girone d’andata in quel di Bergamo per i ragazzi di Coach Gandini che si presentano sul parquet del centro sportivo Italcementi a ranghi ridotti e con l’esordiente Nava (2000).
Si comincia e i Bufali riescono a mettere energia e determinazione sin dalla palla a due, la buona difesa produce giocate in campo aperto che danno fiducia ai ragazzi che riescono ad allungare fino all’11-20 del 7′, qui qualche giocata frettolosa e qualche palla persa di troppo danno la possibilità a Virtus di recuperare e accorciare fino al 18-22 di fine primo quarto.
Si ricomincia e la compagine bergamasca, guidata da un ex Bufalo (Gianmarco Petitto) si schiera a zona 2-3, i biancorossi si inceppano e non riescono più a trovare la via del canestro, ma a farla da padrone sono ancora una volta le palle perse che regalano tiri in campo aperto ai nerogialli e ridanno morale e fiducia a Virtus che mette la freccia, sorpassa e allunga fino al 39-29 dell’intervallo, solo 7 punti segnati da parte dei Bufali nel secondo quarto.
Al rientro dalla pausa lunga la storia non sembra cambiare con Virtus che addirittura allunga fino al +14 del 26′, qui però i nostri ragazzi riescono a tirare fuori tutto l’orgoglio di cui dispongono, chiudono le maglie in difesa, Virtus non segna più, e in attacco trovano tiri aperti e contropiedi che riaprono definitivamente la gara, mandando le squadre al 30′ sul 52-49.
La partita adesso è intensa e vibrante, si resta sul filo della parità praticamente per tutto il 4° periodo con i ragazzi di entrambe le squadre che ribattono colpo su colpo alle giocate avversarie.
Nel finale a decidere la gara sono 3 giocate di Bergamo che producono 9 punti (3 triple), ma nulla da rimproverare ai nostri ragazzi che su queste 3 giocate hanno difeso anche decisamente bene, brava Bergamo a trovare con pazienza l’uomo libero e a tirare praticamente sempre allo scadere dei 24″.
Ultimo sussulto dei Bufali sul 66-58, l’ennesima tripla di Belotti riapre ancora i giochi, sul -5 a 30″ dal termine i biancorossi recuperano ancora palla ma prima Belotti e poi Cambiaghi mandano le triple, che potevano dare ancora speranza, sul ferro e la gara si chiude col punteggio di 66-61 per i locali.
Ancora una volta si hanno buoni segnali dai ragazzi che sembrano aver preso decisamente forma sia come collettivo che come individualità.
Prossima gara sul difficile ma prestigioso parquet del Pianella di Cantù giovedì 29/10.
Forza Bufali.
Rispondi