Libertas Cernusco – Urania Milano 72 a 70 (21-14; 29-40; 53-55)
Cernusco: Epasto 6, Calvi 2, Milani, Cremaschi, Zambon 4, Covini 2, Gadda 2, Bigoni, Airoldi 25, Toffali 22, Ghisalberti, Stilinovic 9. All. Cornaghi-Arienti-Zenoni
Urania: Bellantonio, Marnetto 20, Sedazzari 12, Antonielli 6, Sagramoso, Orenze 14, Sisto 5, Vurchio 13, Ricciardi. All. Schiavi – Mortellaro
Referto rosa per l’U16 Eccellenza che si impone al foto-finish, in rimonta, sull’Urania Basket per 72 a 70.
I milanesi si presentano con solo nove atleti, i Bufali invece sono dodici ma sempre con l’infermeria piena: indisponibili anche capitan Nava e Battaglia.
Inizio molto positivo per i locali che spingono sull’acceleratore con i guzzi di un ottimo Airoldi (25p, top scorer di gara) e quando Epasto sigla un bel canestro in “reverse” che vale il 9-2
dopo 4′ ; time-out di coach Schiavi.
Cernusco trova punti con facilità e si fa ben valere sotto le plance e realizza a rimbalzo offensivo, anche la difesa tiene bene e ne nascono valide azioni in transizioni che dilatano subito lo scarto fino al 19-8.
Gli “Wildcats” faticano a trovare la via del canestro dal campo ma si scuotono, sfruttando bene il bonus-falli, con 6p in fila dalla lunetta che tengono in scia gli ospiti (21-14 al gong).
Il secondo quarto è il migliore della stagione per Urania ed è assolutamente da dimenticare per i cernuschesi, eloquente il parziale di 8 a 26.
L’atteggiamento dei Bufali è rinunciatario e la difesa appare, inspiegabilmente, senza voglia di incidere , anche in fase offensiva il black-out è piuttosto lungo dove si segna col contagocce nonostante un vortice di rotazioni tra tutti e dodici gli effettivi.
Urania, dal canto suo, aumenta l’aggressività e riesce a colpire a colpire in campo aperto ed anche con giocate corali a metà campo che permettono di ribaltare del tutto l’inerzia del match: è 29-40 a metà gara.
Da rimarcare le triple di Vurchio ed Orenze (rispettivamente 13 e 14 punti a testa) , particolarmente ispirati nel periodo.
Dopo il cambio di campo il leader Marnetto (20p) firma una bella giocata per il massimo vantaggio ospite (+13), poi Cernusco riprende a giocare con il giusto piglio su entrambi i lati del parquet, sopratttutto in quello difensivo (in evidenza Stilinovic, autore di una prestazione a tutto tondo).
I Bufali, con le spalle al muro, trovano una bella reazione e, pian piano ma con efficacia, si rimettono prepotentemente in partita grazie ad una serie di canestri in contropiede nati da palla recuperata.
Toffali (22p) sale di colpi con folate in penetrazione e centri da fuori, Airoldi continua ad essere una spina nel fianco per la retroguardia Urania ed al 30′ è 53-55.
Il clima dei 10′ finali è molto tosto e tutti gli atleti ci mettono parecchia intensità in ogni possesso.
Urania con una buona giocata in avvincinamento torna ad evere il +4 pero’ la Libertas è “calda” dal punto di vista difensivo (bene Milani) e riesce a generare un altro paiodi comodi lay-up con i raddoppi.
I milanesi vanno a punti con il play Sedazzari 12p), i locali muovono bene la palla e rimettono il naso avanti (al 35′) con due centri in fila dell’esterno Zambon.
A meno di 2′ dalla sirena Cernusco sembra avere piu’ benzina e scappa sul +7 con un 3/3 ai liberi di Toffali ed un prezioso canestro del solito Stilinovic (9p).
Con un colpo di coda l’Urania sigla uno 0-5 nel giro di una ventina di secondi (tripla e “long-two”) che riapre i giochi ma due rimbalzi offensivi dei biancorossi chiudono i conti e valgono la W
per i ragazzi di coach Cornaghi.
Per la Libertas un discreto primo periodo (primi 8′) con gioco corale ed una importante rimonta dopo l’intervallo lungo grazie a 20′ giocati con energia e tanta voglia di fare ; secondo quarto del tutto negativo, non tanto per gli errori banali (tanti) ,quanto per la poca cattiveria agonistica dimostrata.
Contro qualsiasi avversario in questo Campionato serve avere continuità di rendimento in tutto l’arco della partita, aldilà delle assenze.
Lunedi 2/11 posticipo “monday night” ore 21.15 in casa, contro la quotata Virtus Isola, ottima formazione che nello scorso mese di giugno è stata protagonsta alle Finali Nazionali di categoria.
Forza Bufali!
Rispondi