Pall. Carugate – Libertas Cernusco 64 a 73 (18-21, 13-19, 20-15, 13-18)
Carugate: Casartelli, Carlotti 2, Bri 3, Labianca 2, Bonfanti 8, Spinelli 4, Chizzoli 13, Dreni, Oggiomi 6, D’Addesio 18, Caccianica 3, Guazzoni 4
Cernusco: Covini, Battaglia 4, Ghisalberti 3, Zambon, Airoldi 9, Epasto 4, Bigoni 4, Calvi 10, Milani 5, Ragnolini 14, Corradi 20, Motta.
Seconda giornata del campionato Under 18 Regionale per i 2000 di Cernusco e secondo referto rosa.
I ragazzi di coach Arienti e Zenoni si impongono, se pur con qualche difficoltà, sulla Pallacanestro Carugate, soffrendo in qualche modo la fisicità dei propri avversari, pur sempre corretti per tutta la durata dell’incontro.
I biancorossi partono bene soprattutto con la difesa, costringendo i padroni di casa a perdere alcuni palloni a metà campo, guadagnando così la possibilità di ribaltare l’azione difensiva, trovando subito la via del canestro con Corradi e Airoldi. Questa fase però si trasforma poco dopo in confusione permettendo agli avversari di entrare in ritmo, bravi anche a caricare di falli i Bufali innescando inevitabilmente le prime rotazioni dalla panchina.
E’ proprio in questa fase che i ragazzi di Carugate travano fiducia e iniziano ad imporre il proprio gioco, continuando a cogliere impreparata la difesa poco incisiva di Cernusco.
Rientrati in campo dopo un minuto chiesto per riordinare le idee, la partita torna in mano alla Libertas, spinti dal solito Corradi in attacco e da ottime giocate difensive di squadra, chiudendo il primo tempo sul 18 – 21 per i biancorossi con gli ultimi canestri di Ghisalberti, Milani e del rientrante Bigoni.
Il secondo quarto vede la squadra ospite gestire bene la palla in attacco con Ragnolini, il quale riesce a mettere in ritmo anche la coppia Calvi-Battaglia, che puniscono gli avversari sia con tiri da fuori che con pentrazioni dal centro, frutto e di ottimi ribaltamenti di lato. Purtroppo le disattenzioni difensive continuano, così D’Addesio e capitan Oggioni sono bravi a castigare ripetutamente la retroguardia di cernuschese impedendogli di scapapre via, andando al riposo sul 31 – 40.
Al rientro in campo dopo l’intervallo lungo la difesa biancorossa torna ad essere poco incisiva, subito D’Addesio Caccianica e Chizzoli ne approfittano, continuando a far crescere il proprio tabellino personale. L’attacco avversario invece continua a costrutire attacchi poco ludici, affidandosi spesso a conclusioni forzate dalla lunga distanza o azioni dei songoli, senza coinvolgere i compagni colpevoli però di una poca mobilità senza palla, portando il risultato sul 51 – 55 prima del rush finale.
Se pur con qualche fatica ad applicare in attaco i movimenti richiesti da coach Arienti e Zenoni, e con qualche difesa rivedibile, i ragazzi della Libertas tornarno a macinare il proprio gioco, pur avendo perso Battaglia per una forte botta al ginoccho su un recupero difensio in tuffo, Covini out a causa troppo falli (molti dei quali dubbi) e Calvi relegato in panchina per un dolore alla schiena. E’ proprio nel finale di tempo che i biancorossi riescono a far loro la partita, grazie ad una ritrovata pazienza in attacco da parte di Zambon e Ragnolini, ma soprattutto grazie alle giocate difensive di Milani e Epasto bravi a convertire in canestri il lavoro svolto nella propria retroguardia.
L’incontro si conclude 64 a 73 per Cernusco, ma è la sola nota positiva della serata dato che con un atteggiamento diverso la partita si poteva chiudere prima. E’ proprio sulla concentrazione la cosa su su cui dovranno lavorare in palestra i ragazzi, cercando anche di amalgamare sempre più questo neo-gruppo, sperando di svuotare anche un’infermeria ormai sempre più piena…
Prossimo incontro, ancora fuori casa, sabato 31 Ottobre alle 19:30 contro Pioltello.
Forza Bufali!
Rispondi