Virtus Gambolò – Libertas Cernusco 53 a 68 (8-23, 31-39, 45-45)
Virtus Gambolò : Checo Vasquez 4, Ferrari n.e., Putignano 11, Inoa Piantini 14, Farina 12, Rossi, Nai 4, Pivi 3, Rinaldi n.e., Andreossi, Costaldi 5, All.Cordone
Cernusco : Binaghi 10, Sala, Buschi 7, Saturnino 4, Zanchetta 18, Antelli 3, Marra, Campeggi R., Teruzzi 15, Ciancio 3, Sacchetti 2, Campeggi T. 6, All.Gandini-Ass.Consonni
Dopo la bella ma sudata vittoria casalinga contro Buccinasco la nostra C affronta un’altra squadra che sulla carta ha le potenzialità per poter far bene in questo campionato, Virtus Gambolò.
La trasferta è molto ostica, per la distanza (giocando di venerdì), per il valore dell’avversario e per le assenze di Mercante (motivi di lavoro) e di Corti (stiramento).
Fa il suo esordio in squadra il neo arrivato (ritorno tra i Bufali per lui) il classe 98 Binaghi in uscita dalle giovanili Olimpia Milano.
Si comincia e la squadra sembra subito ben concentrata e convinta dei propri mezzi, le giocate di uno strepitoso Teruzzi e la difesa solida di Saturnino nel primo quarto danno subito energia e convinzione ai biancorossi che trovano giocate in campo aperto e buona circolazione di palla per chiudere la prima frazione già con un buon margine (8-23) e mandando la gara sui binari preferiti da Cernusco.
Nel secondo quarto, puntuale, arriva la reazione dei padroni di casa che però non riescono mai a ricucire interamente lo strappo creato dai Bufali nel primo quarto, la solidità di Buschi e la solita verve dei vari giovani danno ossigeno a Cernusco che riesce a tenere un buon margine anche all’intervallo lungo, andando negli spogliatoi sul 31-39 di metà gara.
Nel terzo quarto Cernusco si pianta contro la zona dispari chiamata da Gambolò, la circolazione di palla è spesso lenta e le giocate in campo aperto vengono ridotte al minimo, i Bufali fanno fatica ma, come già successo in questo avvio di campionato, riescono a chiudere ulteriormente le maglie in difesa e limitano i danni in un quarto che li vede mettere a segno solamente 6 miseri punti, all’ultimo riposo si gira sul 45-45.
Pronti via nel quarto quarto e fa il suo esordio nella gara il giovane Binaghi, sembra forse una mossa disperata da parte di coach Gandini ma che alla fine risulterà decisiva.
I Bufali continuano a difendere molto forte e dopo il primo vantaggio della gara da parte di Gambolò (47-45) ritrovano anche la verve dei primi due quarti in attacco, a farla da padrone nell’ultima frazione sono proprio le giocate d’energia di Binaghi e l’ottima regia di Zanchetta che ridanno fiducia ai nostri ragazzi in attacco e aumentano la voglia di portare a casa un risultato che fino a quel momento era ampiamente meritato.
L’allungo stavolta è decisivo e i nostri ragazzi possono così festeggiare la quinta vittoria su sei gare, portandosi al secondo posto in classifica affiancando a quota 10 i ragazzi di Morbegno.
Prossimo impegno per i Bufali in casa contro i milanesi di Social Osa sabato 7 alle ore 21, sperando di poter recuperare l’infortunato Corti e in attesa dei rientranti Mercante e del lungo degente Colombo.
Forza Bufali!!!
Rispondi