Pall. Cantù – Libertas Cernusco 87 – 53
Cantù: Tremolada 12, Zugno 4, Ben Salem, Ballabio 2, Banfi 2, Tomaselli 4, Nasini 3, Borsani 2, Bugatti 4, Franco 30, Ronchetti 8, Molteni 8.
Cernusco: Cambiaghi 3, Berti, Saitto 6, Di Tullio, Sieve 2, Belotti 4, Nitti, Mainetti 13, Zonca 9, Vivian 2, De Marzi 14.
Prima di ritorno per i nostri Bufali U18, si ricomincia dal prestigioso Pianella di Cantù e da un avversario sicuramente molto difficile per i nostri ragazzi.
Assente Della Flora e con Vivian acciaccato il quintetto di Cernusco deve cambiare e così coach Gandini inserisce Zonca e Mainetti, la squadra parte subito abbastanza forte cercando di trovare l’evidente missmatch favorevole in attacco con De Marzi e tenendo discretamente botta difensivamente togliendo a Cantù, quanto meno nei primi minuti, il gioco in campo aperto, loro caratteristica principale.
![]() |
Federico Cambiaghi |
Un primo quarto che viaggia sempre sul filo dell’equilibrio si chiude coi padroni di casa avanti 18-17 e con Cernusco che sembra poter ben contrastare la compagine brianzola.
Nel secondo quarto è sempre l’equilibrio a farla da padrone con Cantù che riesce verso la metà del tempo ad allungare fino al +7 dando la sensazione di poter prendere in mano la partita, ma i Bufali sono bravi a tenere duro, almeno fino a 2′ dall’intervallo lungo quando spengono la luce e prendono un parziale di 0-8 che vede così andare Cantù sul 42-27 alla pausa lunga.
La partita sembra aver preso la direzione dei biancoblu ma i Bufali si dimostrano vivi e vogliosi di provarci ancora, con un’ottima difesa nei primi 5 minuti di terzo quarto si riportano ancora sul -8 ma qui sale in cattedra l’ex (ahi noi!!!!) Tommy Franco che con 12 punti (praticamente consecutivi) manda i titoli di coda alla gara dando alla sua squadra il massimo vantaggio all’ultima pausa (66-44).
Nell’ultima frazione Cernusco prova subito a scuotersi ma le energie, sia fisiche che mentali, sono esaurite, Cantù continua a macinare la propria pallacanestro e chiude (con bomba da metà campo a fil di sirena) sull’87-53.
Punteggio immeritato per i nostri ragazzi, che non avrebbero dovuto mollare così nel quarto periodo, una sconfitta è sempre una sconfitta, ma bisogna anche capire che c’è modo e modo per perdere una partita.
Complimenti infine al nostro Tommy Franco che evidentemente non ha subito più di tanto l’emozione di giocare contro la sua ex squadra sia all’andata che al ritorno (22+30 nei due match), auguriamo a lui e ai suoi compagni di proseguire più a lungo possibile.
Forza Bufali!!!!
Rispondi