U16 Ecc :: 8a giornata


Pall. Cantù – Libertas Cernusco 72 a 69
Parziali 19-23; 41-36; 54-56; 72-69

Cantù: Terreni 2, Di Francesco, Chinellato 10, Lurini 12, Terraneo 10, Donegà NE, Caldiroli 9, Galasso, Esposito, Nasini 25, Varesano NE, Mazzola 4. All Borghi-Costacurta

Cernusco: Epasto, Calvi 4, Nava 21, Corradi 19, Zambon 2, Stilinovic 2, Gadda, Battaglia 10, Airoldi 5, Bigoni, Toffali 6, Cremaschi. All Cornaghi-Arienti-Zenoni

Bella partita in quel di Cucciago per i Bufali U16 d’Eccellenza che escono con il referto giallo (72-69) dopo 40′ in totale equilibrio con la quotata formazione canturina.
Partenza lanciata per i biancorossi che sin dalle prime battute mettono in mostra (finalmente) il giusto atteggiamento difensivo ed una buona circolazione di palla in attacco con Battaglia (10p) ed il rientrante capitan Nava (21p) in evidenza.
Cantu’ accusa il ritmo alto della Libertas ma trova comunque spunti preziosi sotto le plance con la fisicità di Chinellato (10p) e della “new-entry” Lurini (12p) per restare in parità.
Entrambe le squadre mantengono delle buone percentuali di realizzazione (il PGC in avvicinamento, mentre Cernusco da fuori) e la gara prosegue con giocate a viso aperto.

Le triple di Toffali ed Airoldi danno gas agli ospiti che al gong sono avanti, con merito, per 19 a 23.
Nel secondo periodo (22-13) i locali aumentano il volume difensivo schierando un quintetto con tre lunghi e riescono a sorpassare con le incursioni al ferro di Terraneo, anch’esso autore di 10p.
Un appoggio di Zambon e 5p in fila di un ispirato Corradi (19p con 3/6 da 3p)  riportano i ragazzi di coach Cornaghi in vantaggio sul 35-36 del 18′.
Prima dell’intervallo lungo sale di colpi l’azzurrino Nasini (top scorer con 25p) che va a segno dalla media e sigla un 6-0 per il +5 biancoblu’ di metà gara.
Terzo quarto targato Bufali (13-20) che difendono con il giusto piglio e soprattutto riprendono a giocare con coralità: le ficcanti scorribande di Nava ed una fiammata (tap-in e penetrazione) di Calvi valgono addirittura il +7 del 26′.
La squadra di coach Borghi non si perde d’animo e ricuce lo strappo ancora con valide iniziative nel pitturato e sfruttando i numerosi giri in lunetta (17 a 25 il totale penalità); i Bufali, al contrario, sono carichi di falli in alcuni elementi-chiave però tengono qualche incollatura di margine con un rapido contropiede griffato Stilinovic: 54-56 alla penultima sirena.
Anche nell’ultima frazione l’equilibrio regna sovrano ed il divario tra le due formazione resta nell’ordine di grandezza di un solo possesso fino al 35′.
Ad una manciata di minuti dalla fine il PGC  mette le mani sulla partita con un altro break firmato Nasini (tripla, entrata, tripla…l’ultima dopo un cambio possesso quantomeno dubbio) e trova il +8 (massimo vantaggio al 37′) con un lay-up del positivo Caldiroli.
I Bufali non mollano: stringono le maglie in difesa e trovano punti veloci in transizione con Corradi che riarono i giochi grazie ad un fulmineo 5-0.
Nell’ultimo giro di lancette la Mapooro perde una palla importante contro i raddoppi cernuschesi e con 7” a cronometro c’è la chance del pareggio per la Libertas.
Cernusco “esegue” bene la rimessa disegnata per il tiro da 3p ma la palla si spegne sul ferro ed è quindi 72 a 69 per la Pall. Cantu’.
Sconfitta in volata su un parquet molto difficile come quello di Cantu’ ma deciso passo in avanti dal punto di vista della prestazione collettiva offensiva; da migliorare invece la continuità difensiva nell’arco dei 40′, soprattutto nel reggere le iniziative dei pariruolo avversari.
Dopo due turni consecutivi in trasferta si torna a giocare tra le mura amiche domenica 29/11 ore 11.00 con la capolista Olimpia Milano, squadra che lo scorso anno si è classificata al terzo posto in Italia con l’annata ’00.

Forza Bufali

Rispondi

WordPress.com.

%d