U20 Elite :: 6a giornata

Milano Tre – Libertas Cernusco 67-49 (13-10; 21-23; 39-35)

CERNUSCO: Robustelli, Frigerio 3, Mandelli 5, Scirea 5, Marra 9, Cambiaghi 2, Da Ros 6, Sirtori, Sacchetti 2, Campeggi R. 8, La Malfa 9. All. Alivia – Licursi

MILANO TRE: Manzoni n.e., Rescia 1, Pezzo 8, Camporini 1, Degiorgio 5, Saino 11, Curti, Mori 18, Bonora 15, Bossola n.e., Chiesa n.e., Mullishi 5. All. Pugliese – Rustioni – Frausini

I Bufali affrontano la squadra capolista, e imbattuta, Milano Tre al Pala Basiglio.
Inizio scoppiettante, con tanti contropiedi ed i padroni di casa che conducono (6-2 e 10-6) grazie alle iniziative di Mori (18 p). Cernusco spreca alcune soluzioni di 1c0 ma tiene un’altissima intensità difensiva per tutto il primo periodo sopratutto con gli esterni La Malfa (anche 9 punti), Mandelli e Scirea: 13-10 al 10′.
Nella seconda frazione i ragazzi di Coach Pugliese provano l’allungo (17-10) ma devono subire la grande determinazione degli ospiti. La rimonta inizia con il 2/2 dalla lunetta di Frigerio e la tripla (con fallo) di un “frizzante” Riccardo Campeggi (8 p e 3 recuperi in 22′). L’ottima regia del ’98 Cambiaghi (al suo esordio in U20) e la velocità di marra Marra danno nuovo vigore alla Libertas. le  continue iniziative 1c1 danno il là a facili canestri per i compagni: 17-21 al 17′ e parziale aperto di 0-11. Milano Tre in grande difficoltà ma sul finire di periodo il solito Mori smuove il tabellone per i suoi: 21-23 al 20′.
Dopo l’intervallo lungo i padroni di casa prendono in mano la gara con la prima tripla dell’incontro firmata Pezzo (8 p), ma i cernuschesi non mollano di un centimetro rintuzzando tutti i tentativi di break con le “bombe” di Da Ros (2/7) e Marra (9 punti ma 2/12 dal campo). Un’altra tripla, questa volta di Saino, “spezza” l’equilibrio: 39-35 al 30′.
L’inizio di ultimo periodo sarà letale per Cernusco. Un giocatore di casa serve un assist recuperando una palla con due piedi fuori dal campo e Mullishi ringrazia appoggiando il canestro del +6. Sulle conseguenti proteste il duo-arbitrale assegna un fallo tecnico alla panchina. Il possesso rimane a Milano Tre, Degiorgio realizza il tiro libero e sull’azione seguente Mullishi realizza un altro canestro per il +9 che fa “saltare i nervi” ai Bufali, i quali si innervosiscono e “smettono” di giocare. Bonora (15 p) e Saino (con 2 triple) “uccidono” il match portando i suoi fino al +24!
Un sussulto di orgoglio di Capitan Scirea & co. serve peraltro a ridare ad arrotondare il match fino al 67-49.

Risulato “bugiardo” che non rende merito alla grande prova di carattere (sopratutto difensiva).
Lunedì è già tempo di tornare sul parquet, quello di Via Buonarroti a Cernusco, contro Vigevano alle 21,30.

FORZA BUFALI!

Rispondi

WordPress.com.

%d