![]() |
Federico Casati |
Libertas Cernusco – Olimpia Milano 52-46 (14-11, 27-25, 38-35)
Cernusco: Offredi, Ratti, Macrì 7, Dallagrassa, Volpin, Panzera 13, Naldini 4, Bosso, Marigo, Picozzi 4, Colombo 4, Casati 20. All. Pirri
Milano: Piccinin, 5, Paveri, Barbieri, Musumeci 6, Mastrangelo, Castoro 1, Bianco 16, Signorile, Gravaghi 8, Barbieri, 6, Pezzoni, Carandang 6. All.
Convincente vittoria dei Bufali classe 2002 che, in un palazzetto gremito di spettatori partecipi, battono gli amici pari età di Milano al termine di una partita molto combattuta e intensa, quasi sempre condotta dalla Libertas, tranne 3′ a metà del 3Q e un primo quarto sempre in bilico nel punteggio.
L’Olimpia, molto ben attrezzata tecnicamente e fisicamente non riesce a ‘domare’ i bufali che si buttano alla carica e giocano con grande intensità dal primo all’ultimo minuto.
Da segnalare anche una buona prestazione dell’arbitro che, sebbene giovane e solo sul parquet, ha ben tenuto la partita sempre molto corretta fra le due compagini.
Dalla palla a due si vede subito che difficilmente vedremo un avversario prevalere nettamente sull’altro e infatti al 5′ siamo ancora sul 4-3 per i padroni di casa.
Le difese sono ermetiche e tolgono riferimenti ai marcatori; il quarto, molto equilibrato, si chiude sul 14-11 grazie a un break del Cernusco che nell’ultimo minuto realizza uno 5-0 e si porta sul +3.
Nel secondo periodo i bufali si tengono costantemente in vantaggio raggiungendo il massimo vantaggio sul +9 a metà periodo; il quarto viene vinto 13-14 da Milano, autore di un buon recupero nella seconda metà del periodo e si va sul riposo coi Bufali avanti di 2 punti.
Anche il terzo quarto è molto combattuto ed equilibrato; in apertura la Libertas, grazie a una tripla si porta sul +5 poi smarrisce la via del canestro per circa 6′. Milano ne approfitta e, grazie a uno 0-9 si porta sul +4. Un successivo 8-1 in meno di tre minuti fa si’ che il quarto si chiuda 11-10, con i bufali a chiudere sul +3.
L’ultimo periodo si sblocca dopo ben 1’30” grazie a due liberi dei padroni di casa che, nei minuti successivi incrementano il vantaggio; a 6′ dalla fine, è un rotondo +10.
L’Olimpia non ci sta e a 1’46” dalla fine torna al -3; grazie a un tiro libero realizzato per parte, a 1′ esatto, siamo ancora sul +3 per la Libertas. Tutto puo’ ancora succedere.
Cio’ che succede è che un tiro libero a 28″ dalla fine e un canestro in contropiede, liberato dalla tenace difesa dei padroni di casa a 18″ dalla fine, porta il vantaggio del Cernusco su un piu’ rassicurante +5.
Un 1/2 ai liberi dell’Olimpia porta gli ospiti, a 12″, al -4 e un libero praticamente sulla sirena consente ai bufali di vincere il quarto 14-11 e di chiudere vittoriosamente l’incontro sul 52-46.
I bufali vincono e convincono, dimostrando che le buone prestazioni delle prime giornate contro gli avversari ostici non sono venute casualmente ma perché questa squadra ha sostanza e cuore, molto ben guidata da coach Pirri. Ecco il suo commento a fine gara:
“Vittoria soffertissima oggi in casa contro l’Olimpia Milano. Facciamo ancora una gran fatica a giocare in maniera corale in attacco ma i buoni risultati della difesa ci permettono di ottenere questi importanti risultati. Riusciamo a bilanciare il gioco tra gli esterni e interni e questo è molto importante ma teniamo ancora troppo ferma la palla risultando spesso prevedibili, dobbiamo aprire di più il campo ed essere più dinamici. Comunque vittoria importantissima per morale e classifica adesso ci attende un altro impegno importante mercoledì sempre in casa contro Aba Legnano”
Mercoledi’ 2/12 ore 19:15 altra partita molto interessante contro l’ostica ABA Legnano; stay tuned, anzi, venite al palazzetto e fate vi sentire!
Rispondi