U16 Ecc :: 9a giornata

Libertas Cernusco – Pall Olimpia Milano 60 a 86
Parziali 11-24; 28-47; 44-66; 60-86

Cernusco: Epasto 2, Buffo 2, Calvi 6, Milani, Nava 1, Corradi 9, Zambon, Gadda, Bigoni 4, Battaglia 10, Airoldi 14, Toffali 12. All Cornaghi-Arienti-Zenoni

Milano: Cassol 6, Pompele, Piatti 8, Tomba 15, Giardini 14, Finazzer, Bortolani 8, Geroli 4, Raggi 4, Galli 2, Ferrari 12, Dieng 13. All Galbiati-Rabbolini-Meszely

Brutta sconfitta per il gruppo ’00 Eccellenza che cede il passo (60 a 86) alla forte formazione dell’Olimpia Milano.
Al contrario della scorsa gara a Cantù i Bufali non giocano con la giusta intensità e sin dalle prime battute subiscono oltremodo la netta supremazia fisica dell’AJ.

Dopo alcuni minuti in equilibrio (7-8 al 5′) gli ospiti prendono per mano la gara con le buone giocate in avvicinamento di Tomba e Giardini, rispettivamente 15 e 14 punti personali. Due triple di Corradi ed altrettanti guizzi firmati Battaglia (10) sembrano tenere in scia i locali ma i meneghini fanno la voce grossa sotto con le plance con i secondi tiri ed al 10′ è 11-24.
La capolista prosegue a fare “il vuoto” nel pitturato e segna su rimbalzo offensivo il +16 (al 15′) con una giocata da 3p. Calvi sale di colpi con piazzato e centro da sotto, Toffali (12p) trova spazi in penetrazione pero’ dall’altra parte l’Armani trova risorse importanti da tutti i propri effettivi e chiude sul 28-47 all’intervallo grazie agli spunti di un efficace Ferrari, lui pure in doppia cifra a quota 12p.
Polveri bagnate al tiro da sotto per i biancorossi e percentuali molto basse anche dalla lunetta: 3/12 ai liberi nei primi 20′.
Nel terzo periodo (16-19) la squadra di coach Cornaghi è piu’ concentrata ed il divario rimane sulle venti lunghezze per quasi tutto il periodo; le buone iniziative di Airoldi (14p) in un paio di occasioni accorciano le distanze (-15 al 25′) tuttavia l’Olimpia si dimostra solida e riprende presto il controllo della partita con tre canestri consecutivi del talentuoso lungo Dieng (13p).
Ad inizio ultima frazione la gara è già “in ghiaccio” sul 44-66 per la formazione di Galbiati. Ultimi 10′ in cui i padroni di casa cercano di ritrovare fiducia offensiva con i lay-up di Epasto e dell’ex Bigoni, dall’altra parte puntuale la replica degli esterni AJ che dilatano il margine con le scorribande del tandem Piatti-Bortolani, entrambi autori di 8p.
Al gong è quindi un ampio +26 per i milanesi che si confermano una delle candidate al primato in regione.
La prossima gara è prevista per domenica 6/12 sul campo della sorprendente Pallacanestro Milano, squadra in un ottimo momento di forma e che nelle ultime giornate ha vinto sia con Cantu sia con Varese e perso in volata con l’EA7. Senza dubbio sarà necessario avere un atteggiamento difensivo ben diverso con grinta e voglia di “tenere” i pari-ruolo avversari; anche in attacco indispensabile riprendere la ricerca del gioco collettivo con una maggiore circolazione di palla.
Forza Bufali!

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: