Libertas Cernusco – Virtus Isola 61 a 53
Cernusco: Berti 4 , Cambiaghi 11, Della Flora 6, Saitto 8, Belotti 10, Nitti, Mainetti, Zonca 2, Vivian, Civeni 2, De Marzi 18, Di Tullio. All. Gandini-Consonni
Virtus Isola: Bonfanti 10, Vitali 11, Cavagna 10, Bedini 8, Salvi 8, Carminati, Piccoli 2, Alesso, Tonsi 3, Gritti, Perego 1. All. Petitto – Vicenzutto
Finalmente!!!!
Non c’è parola migliore per sintetizzare l’ultima partita della prima fase del campionato U18 Eccellenza.
Primo referto rosa guadagnato sul campo (il secondo era arrivato alla prima giornata per 20-0 a tavolino vs Cantù) con una prova sicuramente gagliarda difensivamente e precisa e di buona fattura offensivamente.
Si parte e Cernusco prova subito a dettare i ritmi, in attacco si cerca con insistenza De Marzi vicino al ferro e in difesa i Bufali sono attenti negli 1 contro 1 e riescono a fare il vuoto a rimbalzo, lo strappo prodotto nei primi minuti di gara viene amministrato e portato fino alla prima sirena che vede così i padroni di casa in vantaggio 19-10.
Nel secondo quarto la Virtus prova subito a ricucire, e con 3 giocate di energia pura torna in partita immediatamente, ai Bufali si spegne un pò la luce, torna confusione in attacco e in difesa c’è troppa leggerezza. Gli ospiti possono così approfittarne per ridurre lo svantaggio fino al 31-28 di metà gara.
Dopo la pausa lunga ci si aspetta di vedere i nostri Bufali tornare ad essere quelli del primo quarto ed invece, se possibile, partono peggio di come avevano finito, parziale di 0-7 e primo vantaggio ospite, sembra il solito scenario di sempre, e il solito terzo quarto dei nostri ragazzi, ma invece Belotti accorcia subito e De Marzi contro sorpassa riportando avanti i suoi che tengono botta alle folate di Virtus e chiudono ancora in vantaggio all’ultima pausa (41-38).
L’ultimo quarto è molto intenso, un piccolo obiettivo per le 2 squadre c’è, chi perde sarà ultimo nella prima fase e partirà ultimo anche nella seconda, si vede un pò di nervosismo tra i ragazzi e la partita diventa anche un pò maschia. Nei padroni di casa sale in cattedra Civeni che, schierato da finto lungo, difensivamente regge l’urto fisico di Terno e con 3 palloni recuperati di fila da ai suoi un margine da poter amministrare nel finale. La freddezza ai liberi di Cambiaghi e le buone difese di squadra danno ai Bufali la vittoria, ribaltando anche la differenza canestri dell’andata (61-53).
Si ritorna in campo per la seconda fase molto probabilmente il 9/12, seconda fase in cui i Bufali partiranno proprio con i 2 punti guadagnati contro Terno.
Forza Bufali!!!
Rispondi