Libertas Cernusco – Olimpia Milano 70 a 69
Parziali 10-17; 35-32; 52-45; 70-69
Cernusco: Luisari 7, Bumeliana 3, Ferraris 10, Rivetti 4, Giacon, Franco 21, Cremaschi 2, Giulietti, De Gregorio, Cazzaniga, Casati 16, Buffo 7. All Cornaghi-Gandini
Milano: Lanciai, Costanzo 2, Porcelli 4, Schuster, Fradegrada 3, Russino 4, Vignoli 23, Chitti, Grimaldi 12, Roncari 10, D’Ambrosio 3, Morandi 8. All Bizzozero-Meszely-Pogliaghi
Ottavo referto rosa consecutivo per i Bufali del ’01 Eccellenza che vincono per 70 a 69 contro l’Olimpia Milano.
Inizio sprint per i locali che difendono con attenzione e segnano in velocità con il solito Rivetti, l’AJ replica con le incursioni in area di Morandi (8p) e si gioca in equilibrio per diversi minuti.
La Libertas muove la palla velocemente ma fatica a finalizzare contro la difesa molto contenitiva dei meneghini, dall’altra parte la squadra di Bizzozero si fa ben valere sotto le plance e prende qualche incollatura di margine.
Una buona transizione offensiva dei cernuschesi sigla il 10-12 pero’ prima del gong Milano trova il suo massimo vantaggio (+7) con un contropiede di Roncari (10p) ed una tripla del lungo D’Ambrosio.
Nel secondo periodo (25-15) Cernusco ingrana in attacco con una manovra piu’ efficace e riesce a trovare spazi per le penetrazioni degli esterni.
Un 4/4 ai liberi di Ferraris e capitan Franco (21p), seguito da due triple ravvicinate del ’02 Casati (8rimb e 16p con 3/8 da 3p) cambiano decisamente l’inerzia ed i Bufali mettono il naso avanti.
Anche la difesa “regge” meglio nel pitturato tuttavia l’Armani va a segno dalla media con Porcelli ed il punteggio resta in sostanziale parità.
Un dardo di Buffo (7p) sulla sirena del 20′ sigla il 35-32.
Dopo il cambio di campo i ragazzi di coach Cornaghi stringono le maglie in difesa e riescono a fare buone azioni collettive in attacco: entrata di Cremaschi, canestro in avvicinamento di Casati ed incursione del positivo Ferraris (10p con 5rec) per il +6 di metà frazione.
L’Olimpia non si perde d’animo e prova a riportarsi in scia con diversi spunti al ferro di Grimaldi, in fase difensiva l’EA7 “collassa” l’area dell’area e Rivetti ne approfitta per mettere dal mezzo angolo il piazzato.
Due iniziative di Roncari tengono Milano a contatto ma in casa cernuschese sale parecchio di colpi Luisari (7p e tanta “presenza” sul parquet ) che realizza tripla e penetrazione di mano sinistra: minuto di sospensione ospite.
Grimaldi (12p) con due centri in fila riporta gas alle “scarpette rosse” ma Bumeliana segna, sul suono dei 24”, un difficile canestro da oltre l’arco che vale il 52 a 45 del 30′.
Ad inizio quarto quarto l’Armani non va a punti per diverse azioni e lo stesso fa Cernusco che sciupa alcune occasioni per portarsi in doppia cifra di scarto.
Con circa 6′ da giocare il mancino Vignoli (15p nei soli ultimi 10′) prende per mano la sua squadra e nel giro di pochi possessi confeziona tripla, entrata, arresto tiro…Milano a -2.
I Bufali sprecano palloni cercando giocate difficili, dopo il time-out ritrovano feeling con il canestro e si mantengono avanti con una coppia di liberi.
Vignoli (top scorer a quota 23p) prosegue nel fare bella mostra di sè sfruttando il bonus-falli e quando Morandi segna da fuori è sorpasso milanese al 37′.
La Libertas crea una valida azione ma eccede nei passaggi e commette un’infrazione di 3” in area, sul capovolgimento di fronte l’EA7 capitalizza con Russino per il +4 esterno.
Cernusco riapre immediatamente i giochi con una tripla di Franco, autore di una prestazione a tutto tondo con ben 11rec, 10 falli subiti e 10/13 dalla lunetta.
Milano con un altro punto a gioco fermo resta a +2 ; sul possesso successivo Buffo mette un difficile arresto tiro per il pareggio.
La difesa cernuschese anche stavolta produce molto e con due rubate in fila (prima costringe ai 5” gli avversari, poi anticipa la rimessa) si prende il +1 grazie ad un 1/2 dalla lunetta.
Con 14” a cronometro l’AJ ha, sul 70-69, la palla-chiave del match ed anche in questo caso i Bufali recuperano il possesso pero’ nello “scappare” in campo aperto commettono fallo in attacco e lasciano quindi agli ospiti l’ultima chance con 6” da giocare: l’AJ non ha piu’ time-out e quindi gioca sui 28m per creare un tiro da fuori che si spegne sul lato del tabellone…vittoria Libertas.
Prestazione offensiva con alti e bassi, molto positiva invece l’intensità difensiva e la voglia di vincere, soprattutto nel momento piu’ difficile (-4 a 2′ dalla fine), dove ha prevalso la grande cattiveria agonistica dei cernuschesi.
Con questa W i biancorossi si confermano capolista del girone lombardo; prossimo impegno previsto per sabato 5/12 alle 15.30 al “PalaFacchetti” di Treviglio contro la Bluorobica Bergamo, formazione che attraversa un bel momento di forma.
Forza Bufali!
Rispondi