Libertas Cernusco – CAT Vigevano 74-66 dts (15-8; 26-27; 47-44; 60-60)
CERNUSCO: Robustelli 4, Frigerio 2, Mandelli 10, Scirea 9, Saitto 11, Belotti 9, Da Ros 6, Cambiaghi 4, Sirtori ne, Vivian, La Malfa 19. All. Alivia-Licursi
VIGEVANO: Sartorato 4, Goi, Zucca D. 8, Rubini 3, Bottacin 6, Orsenigo 5, Palestri 8, Zucca G. 16, Bassi 6, Bellazzi, Marchesi 7, Negri 3. All. Boschini-Costanzo
Partita al cardiopalma e piena di colpi di scena.Cernusco si presenta all’incontro con ben 8 assenze per via di un doppio impegno con la Prima Squadra e 4 ragazzi del ’98 a referto. Lo stravolgimento del roster non sembra però pesare in casa dei Bufali, i quali partono molto bene generando tanti recuperi e contropiedi: 8-2 al 3′ e 11-4 al 6′ con 5 punti in fila del ritrovato Capitan Scirea (9 p e 8 rimbalzi in 30′). Dopo il primo giro di cambi l’intensità subisce una notevole flessione; i canestri in chiusura sono di Cambiaghi (4 p in 26′ con tanta aggressività in difesa) e Palestri: 15-8 al 10′.
I meccanismi offensivi dei Bufali, anche a causa dell’insolito roster a disposizione di Coach Alivia, non sono affatto rodati. Ne consegue un periodo di totale assenza di gioco che porta Vigevano ad un inaspettato 2-13 di parziale in 7′. Sul finale di periodo brutto episodio tra Robustelli e Rubini, con il giovane cernuschese che reagisce d’istinto ad un incommentabile gesto del suo avversario a gioco fermo. La doppia espulsione ed il 2/2 dalla lunetta del ’98 Belotti danno a Cernusco il nuovo vantaggio, ma in conclusione di quarto, con solo 3” sul cronometro, un canestro beffardo sulla sirena di Zucca D. fissa il punteggio sul 26-25 per i padroni di casa.
Dopo l’intervallo lungo le due squadre tirano fuori il meglio di sé: Vigevano piazza un 0-5 con la tripla siderale di Bassi (26-30 al 22′) ma i Bufali reagiscono sospinti dalla velocità di Frigerio e dalle giocate del talentuoso ’98 Saitto (11 p con 5/5 dal campo in 22′). Al 25′ Mandelli (10 p in 27′) piazza un 5-0 (contropiede+tripla) per il controsorpasso. La gara scorre a ritmi elevati con le due squadre ad effettuare continui sorpassi e contro-sorpassi. A regalare il nuovo vantaggio ai padroni di casa ci pensa Da Ros da 3 punti: 47-44.
Nell’ultimo periodo Cernusco vola subito verso il +7 con La Malfa (19 p con 8/17 dal campo e 9 rimbalzi) e la seconda tripla di Mandelli: 57-50 al 35′. Zucca D. però non ci sta e ricuce il gap fino al -4 a 46” dal termine. Una disattenzione difensiva a rimbalzo regala a Marchesi (7 p) il canestro del -2.
Time-out e rimessa avanzata per la Libertas, che gestisce male il possesso lasciando agli ospiti il tiro per il pareggio il quale viene realizzato. Altra rimessa avanzata per i padroni di casa (questa volta con 10” sul cronometro) e, dopo il tiro affrettato di La Malfa, Scirea conquista il rimbalzo subendo il fallo nel proseguo nell’azione. Con 2” sul cronometro il Capitano fa 0/2. Tutto da rifare, si va all’Overtime!
Nei 5′ aggiuntivi c’è solo una squadra in campo, ed è quella di Coach Alivia, il quale ruota con tutta la panchina trovando un ottimo contributo da parte di tutti. Dopo l’immediato +4 firmato La Malfa-Saitto, a chiuderla è il “cecchino” Belotti con una tripla delle sue che, seguito da un 2/2 ai liberi, manda i titoli di coda con 1′ di anticipo. Bel clima con i compagni precedentemente impegnati nell’allenamento con la Prima Squadra a fare il tifo dalla tribuna ed a festeggiare con quelli scesi in campo.
L’U20 mostra una grande compatezza di gruppo e spirito di sacrificio conquistando una bella vittoria tra le mura amiche.
Prossima sfida, in trasfera a Milano, contro Basketown (domenica 13 dicembre alle h. 18,00).
FORZA BUFALI!
Rispondi