Pall. Milano 1958 – Libertas Cernusco 66 a 73
Parziali 18-18; 36-37; 46-56; 66-73
Pall. Milano: Cattaneo M. 24, Garzanti 9, Caruso, Evangelista 1, Cattaneo T. 4, Soldati 6, Fanari, Meazzi 1, D’Ambrosio 12, Trezzi M. , Trezzi A. 8, Alberti NE. Bertari
Cernusco: Epasto 12, Buffo, Calvi 2, Milani, Corradi 19, Zambon 3, Stilinovic, Battaglia 10, Airoldi, Bigoni 6, Toffali 20, Ghisalberti. All Pirri-Arienti
Tornano al successo i Bufali dell’U16 Eccellenza che espugnano (66 a 73) l’ostico parquet del “PalaIseo”, campo della Pallacanestro Milano.
Cernusco con diversi indisponibili all’interno del roster (capitan Nava, Gadda, Cremaschi, Sindilaru e coach Cornaghi) ma con la voglia di riprendere fiducia e punti in classifica.
Inizio favorevole ai locali che prendono subito un discreto margine (+7 sul 16-9) con le folate del leader Cattaneo M. (24p), autore di cinque canestri nei soli primi 10′.
La Libertas, dopo un inizio a fari spenti, sale di tono in fase offensiva con le iniziative di un vivace Toffali (9rimb, 20p con 7/15 al tiro) ed anche la difesa produce recuperi importanti, in evidenza Milani; perfetta parità al gong sul 18-18.
Copione simile anche nella seconda frazione: i milanesi fanno la voce grossa con secondi e terzi tiri (in evidenza D’Ambrosio, autore di 16p), mentre Cernusco replica con un’entrata mancina di Zambon ed un paio di spunti “in taglio” del positivo Bigoni (6p).
Un centro di Calvi (10rimb) prima dell’intervallo lungo vale il 36-37 di metà gara.
Alla ripresa delle operazione i Bufali stringono le maglie in difesa e negano ai “Blues” i propri riferimenti in attacco: ne nascono valide sequenze difensive che innescano in campo aperto Battaglia (10p con 4/7 dal campo) e soci.
I locali non vanno a referto per diversi possessi ed i biancorossi mettono la freccia con due triple in fila di un ispirato Corradi (19p e 7rimb) che danno inerzia agli ospiti fino al 46-56 di fine terzo.
Nell’ultimo periodo Garzanti e Trezzi A., rispettivamente 9 ed 8 punti ciascuno, provano a tenere in scia la squadra di Bertari (59-64 al 35′) ma un ottimo Epasto (doppia-doppia da 12p e 10rimb) chiude i conti con tre canestri in fila che ristabiliscono un distacco importante.
Nei minuti finali Cernusco gestisce il vantaggio, pur con qualche persa di troppo, e termina controllando la gara; sulla sirena i locali siglano il 66-73 conclusivo.
Referto rosa fortemente voluto dal collettivo cernusche che ha saputo alzare il ritmo in difesa al rientro dagli spogliatoi, in fase offensiva qualche segnale di crescita nel gioco d’insieme ma la strada è ancora molto lunga …
Prossimo impegno, tra le mura amiche, previsto per domenica 13/12 ore 11.00 contro la forte Aurora Desio, al momento capolista.
Forza Bufali
Rispondi