Libertas Cernusco – Pall Aurora Desio 69 a 77
Parziali 20-15,38-49,49-64,69-77
Cernusco: Epasto 6, Buffo 7, Calvi 4, Milani NE, Cremaschi 6, Corradi 2, Zambon 4, Gadda 3, Bigoni NE, Airoldi 16, Toffali 21, Stilinovic. All Gandini-Arienti-Zenoni
Desio: Pandolfi 6, Blo, Di Liddo 4, Capelli 6, Tonelli 1, Sarubbi, Tulumello 13, Scotti NE, Vaghi 5, Cipolla 19, Maccan 15, Peri 8.. All Rocco-Ceruti- Gatti
Prestazione ricca di alti e bassi per i Bufali del ’00 Eccellenza che escono con il referto giallo (69 a 77) dalla gara con la capolista Aurora Desio.
Biancorossi ancora in “emergenza-infortuni” con capitan Nava e Battaglia fermi ai box e con un paio di atleti a referto ma solo per onor di firma.
Inizio lanciato per gli ospiti che si portano subito sul 2-8 grazie all’efficacia del lungo Pandolfi ma dopo un provvidenziale time-out Cernusco cambia atteggiamento sia in difesa (piu’ pressione sulla palla), sia in fase offensiva dove vengono costruite veloci azioni corali che riportano presto l’equilibrio sul 10 pari.
La Libertas prosegue a premere sull’acceleratore con un ispirato Toffali (21p e 8rec) che segna tre canestri in fila, i brianzoli rispondono con la sostanza di Peri (8p) pero’ l’inerzia è in favore dei locali che chiudono bene il quarto sul 20 a 15 con un centro del positivo Zambon.
Nei primi minuti del secondo periodo i Bufali continuano a trovare buone soluzioni di tiro e mettono la freccia sul +8 con le folate dell’ottimo Airoldi (16p con 2/2 dall’arco) e la presenza in area di Cremaschi (6p e 6rimb).
Al 14′ cambia del tutto il trend della partita: l’Aurora nel giro di 50” segna due volte a rimbalzo offensivo e va a punti in campo aperto, Cernusco “sbanda” forzando qualche tiro e dal’altra parte commette fallo antisportivo, doppio fallo tecnico e Desio ringrazia con un 4/4 dalla lunetta.
In meno di 120” gli arancioblu’ si trovano, senza aver fatto giocate eccelse, avanti e con la palla in mano…tripla dall’angolo e decisivo break di 0-13.
Epasto (anch’esso 6p e 6rimb) prova a scuotere i suo con due ficcanti giocate in area ma la Rimadesio è entrata in ritmo ed inizia a trovare spunti importanti dal leader Cipolla (19p) e dal lungo lingure Tulumello (13p), che fa il vuoto nel pitturato.
Eloquente il secondo parziale (18-34) ed è +11 esterno all’intervallo lungo.
Alla ripresa delle operazioni i Bufali ritrovano un po’ di intensità nella propria metà campo ed in attacco, a tratti, riescono a confezionare valide giocate di peneetro e scarico che innescano Calvi (4p e 6rimb) ed il ’01 Buffo (7p), autore della tripla del 45 a 53.
L’ala Maccan (15p) sale decisamente di colpi e l’Aurora torna in doppia cifra di scarto anche se subisce spesso le penetrazioni degli esterni cernuschesi e cosi coach Rocco cambia difesa
e sfrutta tutti i kg/cm a propria disposizione per schierare la zona 2-3.
I Biancorossi alternano discrete azioni di passaggi (non concretizzate) a tiri difficili da fuori e gli ospiti scappano in contropiede; un centro di Vaghi sigla il 49-64.
Anche nell’ultima frazione (15-13) Desio continua con la zona ma Cernusco cresce e riesce a dimunuire lo scarto, in un paio di occasioni sembra avere le energie per riaprire i giochi (-8 al 37′ con un “and-one” di Gadda) ma i brianzoli si dimostrano squadra di spessore e mantengono sempre un margine sulla decina che garantisce sicurezza fino alla fine.
Alla sirena conclusiva è quindi 69-77.
Se i Bufali difendono forte e giocano insieme in attacco è possibile giocarsela anche con chi è davanti in classifica, nel momento in cui viene a mancare anche solo uno di questi elementi è davvero difficile fare bene contro chiunque in questo Campionato U16 Eccellenza.
Prossimo impegno previsto per sabato 19/12 alle ore 19.30 nel difficile (e bello) parquet del PalaWhirpool contro la Pall. Varese
Forza Bufali
FOTO GADDA E CREMA
Rispondi