U20 Elite :: 8a giornata

Basketown Milano – Libertas Cernusco 76-63 (27-12; 46-30; 62-46)

B.TOWN: Stasi 5, Gaglioti 15, Colombo 26, Iosca 2, Ziglio, Belli 1, Lagorio 3, De Castrol 2, Gastaldi, Maneffa 14, Ghilardi 5, Botto 3. All. Iosca

CERNUSCO: Frigerio, Mandelli 5, Scirea 2, Marra 15, Ciancio 17, Campeggi T. 10, Da Ros, Binaghi 8, Sirtori, Sacchetti 4, Campeggi R.. All. Alivia – Licursi

Sconfitta esterna dell’U20 che cede il passo ad una concreta Basketown.
Inizio subito in salita, con i ragazzi di Coach Iosca che riescono a sopperire all’inferiorità fisica con un bel gioco corale (10-2 al 3′). Nonostante il quintetto iniziale cernuschese presenti il duo di lunghi Sacchetti-Binaghi, la Libertas non riesce a trovare buone soluzioni sotto le plance (18-6 al 5′) ed anzi commetterà ben 8 falli nella prima frazione, concedendo tiri liberi ai padroni di casa: 27-12 al 10′.
All’inizio della seconda frazione la situazione non cambia. I milanesi puniscono sistematicamente ogni errore difensivo con percentuali al tiro al limite della perfezione e raggiungono il massimo vantaggio sul 41-18 con la tripla di Maneffa (14 p con 4 realizzazioni di 3p) che risponde a quella di Ciancio (17 p con 6/12 dal campo in 27′). Marra, a segno per il -20, e compagni non mollano e riescono a trovare qualche buon segnale dalla zone-press. Negli ultimi 5′ del secondo periodo i Bufali riescono a ricucire parte del gap con le buone iniziative dai “due” Tommaso: Campeggi (10 p e 6
recuperi in 30′) e Ciancio (8 falli subiti), chiudendo sul 46-30 a metà.
Negli ultimi due periodi le due squadre giocano alla pari. Basketown gioca con una buona circolazione di palla e trova una giornata positiva da parte di Colombo (26 p); Cernusco invece fa della pressione a tutto campo la sua arma più efficace e trova il miglior Marra stagionale (15 p con 7/16 dal campo in 22′): 46-62 al 30′.
Cernusco, nonostante il distacco non sia recuperabile, continua a giocare con intensità mostrando senso di sacrificio ed un ottimo atteggiamento e riesce a vincere di 3 lunghezze l’ultimo periodo, con la tripla del ’98 Binaghi (8 p in 25′) e le 3 stoppate di Sacchetti.
Finale 76-63, con i Bufali che si preparano alla partita del giorno seguente contro Olginate.

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: