Alessandro Leone |
Libertas Cernusco – Gamma Basket Segrate B 102-34 (23-3, 54-16, 74-28)
Cernusco: Pedrini 2, Zicchinella 9, Leone, Ratti 10, Panzera 9, Naldini 15, Bosso 16, Picozzi 17, Colombo 24. All. Licursi
Segrate: Devito, Brambilla 4, Bollina, Thiella 20, Wagner 6, Invernizzi, Monfredini, Ruscio, Rovelli 2 Ramundo, Pateri 2, Cinà. All. Fasano
Netta vittoria dei Bufali 2002 contro i (quasi tutti) pari età di Segrate. Salutiamo calorosamente l’amico ed ex compagno di squadra Luca Brambilla ora in forza agli ospiti.
Il risultato parla chiaro a rispecchiare i valori in campo e una maggiore aggressività dei padroni di casa in entrambi i lati del campo.
Ampio minutaggio per tutti i Bufali che, a parte un caso, vanno tutti a referto.
Pedrini, Zicchinella, Ratti, Panzera e Picozzi è il quintetto schierato da coach Licursi e i cinque in campo giocano con intensità da subito, con Zicchinella a realizzare i primi due canestri dell’incontro.
Segrate prova a stare in partita con un buon tiro dalla media e un “uno su due dalla lunetta” di Thiella, ma poi i Bufali dilagano con le realizzazioni di Picozzi (6 punti nel quarto), Ratti (5 punti nel periodo) e tutti gli altri compagni in campo.
Nel secondo periodo Segrate parte meglio e realizza subito due canestri con Thiella; i Bufali pero’ tornano a giocare come fatto a inizio partita e, soprattutto grazie a un prolifico Bosso (12 punti nel quarto per lui), mantengono il ritmo realizzativo del primo parziale.
Il quarto viene vinto dalla Libertas 21-13 grazie alle realizzazioni di Panzera (4 punti) e compagni e a una tripla, sulla sirena del solito Thiella (20 punti per lui alla fine grazie a una ottima percentuale realizzativa).
Al rientro dalla pausa lunga sono Naldini (4 punti) e Zicchinella (un’entrata e una tripla di tabella) a realizzare per primi. Segnaliamo poi una bella tripla di Colombo (9 punti nel periodo e top scorer con 24 punti) a cui rispondono per gli ospiti Brambilla e Thiella. Pedrini, che si alterna in campo con Leone, chiude le marcature per i padroni di casa e il quarto si chiude 20-12.
L’ultimo periodo è quello che, come il primo, ha il parziale più eloquente (28-6); gli ospiti accusano la fatica e, forse, la demotivazione, e i padroni di casa giocano sul velluto. Naldimi realizza il 100esimo punto e Bosso chiude le ostilità a pochi secondi dalla sirena finale che fotografa il 102-34 finale.
Forza bufali!
Rispondi