J. Bk Curtatone – Libertas Cernusco 66 a 91
Parziali 19-20; 33-47; 53-65; 66-91
Curtatone: Scala, Benedini 14, Bagato 7, Ceriani 3, Barrotta 10, Monti, Braghini 12, Lasagna, Ziviani 18, Masenelli, Mattioli, Diaconnian 2. All Boskovic- Gualtieri
Cernusco: Luisari 4, Bassi 1, Romano 2, Ferraris 2, Rivetti 8, Giacon 3, Franco 16, Cremaschi 3, Giulietti 4, Degregorio 6, Cazzaniga 13, Buffo 29. All Cornaghi-Lomuscio
Ampia vittoria per i Bufali che espugnano il campo del Basket Curtatone con un divario netto (+25), pur faticando in alcuni tratti della gara.
Inizio sprint per Cernusco che prova subito a prendere le redini della partita con i positivi guizzi di Giulietti per il 2-6 del 2′ e subito coach Boskovic chiama la sospensione.
I mantovani riprendono a giocare con maggior attenzione e tutto il primo quarto è sostanzialmente in parità: i biancoblu’ vanno a referto con le valide iniziative del ’02 Ziviani (18p) e del lungo Barrotta (10p), mentre la Libertas trova spunti importanti da Rivetti (8p con 4/6).
Si resta sempre in equilibrio con le squadre ad un solo possesso di distanza ed al gong gli ospiti sono avanti 19 a 20.
Anche nella prima parte del secondo quarto il copione è simile ma i cernuchesi, pian piano, aumentano il volume della difesa e prendono qualche incollatura di margine con i tiri liberi a segno di Bassi e Cremaschi (+4 al 16′).
Prima dell’intervallo lungo gli ispirati Franco (16p in 17′) e Buffo (ben 29p in 24′) confezionano un break di 10-0: il primo con spunti in area mentre il secondo con penetrazione e tripla difficile in transizione.
Totale generale è 33-47 a metà.
Nella terza frazione partono forte anche Luisari e Ferraris che nel giro di 3′ siglano i canestri del +20 ma la JC non ci sta e con un importante contro-parziale torna sulla decina di svantaggio affindandosi alle accelerazioni di Braghini (12p, anch’esso ’02) e Benedini (14p), autore di alcuni centri degni di nota.
Curtatone gioca sulle ali dell’entusiasmo e lo scarto, complici anche alcune scelte forzate in attacco dei Bufali, diminuisce fino al +7 pero’ prima del 30′ gli ospiti riprendono un distacco in doppia cifra (53-65) sfruttando l’impatto di Giacon e Degregorio, abili nel punire i raddoppi avversari.
Ultimo periodo in cui i ragazzi di coach Cornaghi fanno bella mostra di sè (13-26) in fase difensiva e mostrano valide sequenze anche in fase offensiva con le scorribande di Romano (ottimo assist “no-look”) e soprattutto Cazzaniga (13p), ispirato sia al tiro da lontano sia in avvicinamento.
ll gap si dilata ancora oltre le venti lunghezze ed al 40′ il punteggio è di 66 a 91 per la Libertas.
Prestazione con alti e bassi ma comunque gara giocata con il giusto piglio da parte di tutti gli effettivi, passi in avanti nel gioco corale dove si sono viste azioni ricche di passaggi.
Da rimarcare infine il fatto che tutti e dodici gli atleti biancorossi sono andati a referto e tutti sono stati impiegati per oltre 10′ ciascuno.
Prossimo impegno previsto sul parquet di Cremona, data da stabilirsi.
Forza Bufali!
Rispondi